I Forum di Amici della Vela
Fiocco non sovrapposto alla randa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Fiocco non sovrapposto alla randa (/showthread.php?tid=24206)

Pagine: 1 2


Fiocco non sovrapposto alla randa - Cooper - 24-01-2009 23:46

Perchè nella maggior parte dei cat il fiocco non si sovrappone alla randa ?

grassie Blush


Fiocco non sovrapposto alla randa - bullo - 25-01-2009 03:37

Forse per colpa delle sartie. Serve meno vela che su un monoscafo. Le vele più distanti sono più lavorano senza influenzarsi. Sul catamarano e il tri essendo larghe puoi regolare le vele con profilo ottimale sfruttando la massima forza areodinamica, il punto di scotta puoi all'argarlo quanto desideri. La vela è un'oppppinione.-


Fiocco non sovrapposto alla randa - lenny - 25-01-2009 04:11

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
Il catamarano è una imbarcazione veloce e quindi non ha vantaggio a creare l'effetto di sovrapposizione randa/fiocco, che è vantaggioso fino a certe velocità e dannoso oltre.


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
questo oggi è una certezza e non più solo oppppinione


Fiocco non sovrapposto alla randa - Giorgio - 25-01-2009 06:40

Altro discorso oltre quello di Vince e'che disturberesti molto il sottovento della randa....randa che essendo steccata e con albero alare ruotante e' tremendamente efficiente


Fiocco non sovrapposto alla randa - Giorgio - 25-01-2009 06:41

Blush:blush:Bhe ho detto praticamente la stessa cosa....Big GrinWink


Fiocco non sovrapposto alla randa - Cooper - 25-01-2009 07:05

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Giorgio
Blush:blush:Bhe ho detto praticamente la stessa cosa....Big GrinWink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

si, capisco ... è un particolare a cui solo ora ho fatto caso....

E visto che ci sono ne approfitto ....perche su certe barche la base del fiocco è sopra o in linea alla base randa e su altre invece è molto sotto ?


Fiocco non sovrapposto alla randa - yukasdog - 25-01-2009 21:50

non e' che anche volendo, con le sartie larghe un genoa
non sai dove metterlo?


Fiocco non sovrapposto alla randa - andros - 25-01-2009 21:53

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da yukasdog
non e' che anche volendo, con le sartie larghe un genoa
non sai dove metterlo?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Wink


Fiocco non sovrapposto alla randa - Cooper - 25-01-2009 22:54

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da andros
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da yukasdog
non e' che anche volendo, con le sartie larghe un genoa
non sai dove metterlo?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

caspita ho perso il filo ....dunque...cioè Sadsmiley volevo dire....su una barca qualsiasi ma sarebbe meglio nello specifico sul mio cat , che vantaggio / svantaggi si ha ad avere la base del fiocco uguale o più bassa della base randa ( fiocco non sovrapposto )?

mi sarò capito mentre scrivevo ? BlushBlushBlushBlushBlush


Fiocco non sovrapposto alla randa - zankipal - 25-01-2009 23:42

Poi magari potresti mettere le rotaie per il punto di scotta avvitate alla tela delle terrazze CoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCool


Fiocco non sovrapposto alla randa - Cooper - 26-01-2009 00:31

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
Poi magari potresti mettere le rotaie per il punto di scotta avvitate alla tela delle terrazze CoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCool
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Fiocco autovirante nuovo di trinka e nessuna panchina ....solo posti 'acrobatici' Tongue

Dunque l'altezza della base fiocco rispetto alla base randa non genera differenze ?


Fiocco non sovrapposto alla randa - zankipal - 26-01-2009 01:47

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Cooper
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
Poi magari potresti mettere le rotaie per il punto di scotta avvitate alla tela delle terrazze CoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCool
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Fiocco autovirante nuovo di trinka e nessuna panchina ....solo posti 'acrobatici' Tongue

Dunque l'altezza della base fiocco rispetto alla base randa non genera differenze ?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
la mia era una battuta, nel senso che su un catamarano specie i piccoli non è facile trovare un punto di scotta dietro all'albero e di conseguenza il fiocco è autovirante senza sovrapposizione.Smile


Fiocco non sovrapposto alla randa - Giorgio - 26-01-2009 06:20

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Cooper
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
Poi magari potresti mettere le rotaie per il punto di scotta avvitate alla tela delle terrazze CoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCool
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Fiocco autovirante nuovo di trinka e nessuna panchina ....solo posti 'acrobatici' Tongue

Dunque l'altezza della base fiocco rispetto alla base randa non genera differenze ?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Il taglio e' dato dalle misure di stazza......con un genova andresti dimmeno perche' stallerebbe subito data la velocita


Fiocco non sovrapposto alla randa - Giorgio - 26-01-2009 06:21

E poi distruggeresti il sotto della randa...nnnnno buono


Fiocco non sovrapposto alla randa - Furkolkjaaf - 26-01-2009 21:26

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Cooper
Perchè nella maggior parte dei cat il fiocco non si sovrappone alla randa ?

grassie Blush
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

siccome l'albero, per poter star su, ha 2 sartie che finiscono sugli scafi, spazio per genoa (=vela sovrapposta alla randa) non ce n'é


Fiocco non sovrapposto alla randa - Cooper - 27-01-2009 02:11

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Furkolkjaaf
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Cooper
Perchè nella maggior parte dei cat il fiocco non si sovrappone alla randa ?

grassie Blush
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

siccome l'albero, per poter star su, ha 2 sartie che finiscono sugli scafi, spazio per genoa (=vela sovrapposta alla randa) non ce n'é
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

no ..no...no ...mannaggia non mi sono spiegato; io parlavo del fiocco senza sovrapposizione ... dai rifo la domada :

Se ho un fiocco non sovrapposto con la randa che differenza fa se la sue base è più alta o più bassa della base della randa ?

ecco adesso mi pare chiaro ....


Fiocco non sovrapposto alla randa - osef - 27-01-2009 04:00

c'è chi dice che il vento è in alto, poi però sui cat si murano i fiocchi ormai sul bompresso del gennaker che si tende a tenere sempre più orizzontale (il bompresso). Io ho cambiato il fiocco che aveva la base alta e con questo va meglio.


Fiocco non sovrapposto alla randa - Giorgio - 27-01-2009 05:45

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Furkolkjaaf
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Cooper
Perchè nella maggior parte dei cat il fiocco non si sovrappone alla randa ?

grassie Blush
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

siccome l'albero, per poter star su, ha 2 sartie che finiscono sugli scafi, spazio per genoa (=vela sovrapposta alla randa) non ce n'é
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non e' questo il motivo questo e' quello che credono quelli che hanno poca esperienza di armi di catamarani.Il problema e' solo aereodinamico e il fiocchetto serve solo da turbolatore e da avviatore di flusso sottovento.


Fiocco non sovrapposto alla randa - Giorgio - 27-01-2009 05:47

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da osef
c'è chi dice che il vento è in alto, poi però sui cat si murano i fiocchi ormai sul bompresso del gennaker che si tende a tenere sempre più orizzontale (il bompresso). Io ho cambiato il fiocco che aveva la base alta e con questo va meglio.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Questa nn l'ho capita....lo muri sul tangone????Ma hai i barber????Ma che cat hai?????


Fiocco non sovrapposto alla randa - Cooper - 27-01-2009 06:39

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Giorgio
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Furkolkjaaf
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Cooper
Perchè nella maggior parte dei cat il fiocco non si sovrappone alla randa ?

grassie Blush
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

siccome l'albero, per poter star su, ha 2 sartie che finiscono sugli scafi, spazio per genoa (=vela sovrapposta alla randa) non ce n'é
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non e' questo il motivo questo e' quello che credono quelli che hanno poca esperienza di armi di catamarani.Il problema e' solo aereodinamico e il fiocchetto serve solo da turbolatore e da avviatore di flusso sottovento.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Quindi per sfruttare tutta la randa, anche la parte in basso, è meglio che la base del fiocco stia leggermente più bassa della base della randa ...giusto ?