![]() |
Freno per boma - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Freno per boma (/showthread.php?tid=24365) Pagine: 1 2 |
Freno per boma - RobertoD - 28-01-2009 18:29 Leggendomi i vecchi tread, ho visto che è stato discusso parecchio. Però ci sono state varie richieste per avere una spiegazione migliore su come installare il discensore a 8 che non hanno avuto seguito. Nel frattempo ho trovato questa comparazione dei feni in commercio che potrebbe essere utile. [hide] Freno per boma - Alpa550 - 29-01-2009 01:12 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da RobertoD Leggendomi i vecchi tread, ho visto che è stato discusso parecchio. Però ci sono state varie richieste per avere una spiegazione migliore su come installare il discensore a 8 che non hanno avuto seguito. Nel frattempo ho trovato questa comparazione dei feni in commercio che potrebbe essere utile. [hide] <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Io l'ho montato. Sostanzialmente il Gib'Easy ha la stessa funzione del discensore ad 8... Quindi basta leggere come montano questo. Stessa funzione ma costo di molto inferiore. Da quando l'ho montato però devo dire che non è ancora 'entrato in funzione'.. per fortuna! Freno per boma - RobertoD - 29-01-2009 03:59 Ci sono state delle discussioni sul fatto che con l'8 e cima singola il freno non funziona come dovrebbe, bisognerebbe fare un freno a cima (corda [:2]) doppia. Poi nell'8 non c'e'il dente che si vede nel Gib'Easy per cui non ho chiaro il circuito necessario. Freno per boma - GT - 29-01-2009 04:09 Ho un file con foto e spiegazioni di come usare il discensore ad 8, ma non riesco ad allegarlo essendo di dimensioni troppo grosse. In attesa di qualcuno che mi spiega come fare, a chi è interessato posso mandarlo per e.mail. Freno per boma - Mr. Cinghia - 29-01-2009 04:25 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da GT Ho un file con foto e spiegazioni di come usare il discensore ad 8, ma non riesco ad allegarlo essendo di dimensioni troppo grosse. In attesa di qualcuno che mi spiega come fare, a chi è interessato posso mandarlo per e.mail. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Puoi linkarlo da qualche altra parte? Interessa. Freno per boma - GT - 29-01-2009 05:13 Io sono a disposizione, ma con il pc ho relativamente poca dimestichezza. Attendo suggerimenti e sto vedendo se ritrovo il link dove ho preso il file. Freno per boma - Mr. Cinghia - 29-01-2009 05:16 No, intedevo. Non hai uno spazio dove poter pubblicare le foto e il testo e poi ci dai il link? OK.. we are wating for! Freno per boma - GT - 29-01-2009 05:23 l'ho trovato con google e guardate a che indirizzo....... http://www.velarossa.net/index.php?option=com_sobi2&sobi2Task=sobi2Details&catid=47&sobi2Id=70&Itemid=1 se non riuscite a leggerlo suggeritemi come fare per pubblicarvelo. Freno per boma - RobertoD - 29-01-2009 06:05 Questo era un file che era già stato linkato, però non era chiaro il circuito: parlano di un bozzello (uno solo) ed è collegato ad una landa. Potrebbe essere che la cima è assicurata alla landa di Sx (?) va al discensore fissato con il grillo al boma, viene rinviata al bozzello sulla landa di dritta per poi andare in pozzetto. Ma cosa regolo? Solo la tensione! E poi, come dicono, se per caso è lasco, non funziona e potrebbe essere pericoloso. Dovrebbe esserci qualche altro modo. Non è che dovrò andare a una sezione del CAI? [:2][:255][:2] Freno per boma - robertoge - 29-01-2009 06:16 Io sul nostro forum avevo trovato questo: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=17850 Freno per boma - RobertoD - 29-01-2009 06:43 Io non l'avevo trovato questo tread, altrimenti non ne aprivo uno nuovo. Proprio quello che cercavo. Grazie e complimenti a Yukasdog. Nel frattempo ero riuscito a trovare questa immagine di un produttore di discensori. [hide] Freno per boma - Alpa550 - 29-01-2009 08:35 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da RobertoD Questo era un file che era già stato linkato, però non era chiaro il circuito: parlano di un bozzello (uno solo) ed è collegato ad una landa. Potrebbe essere che la cima è assicurata alla landa di Sx (?) va al discensore fissato con il grillo al boma, viene rinviata al bozzello sulla landa di dritta per poi andare in pozzetto. Ma cosa regolo? Solo la tensione! E poi, come dicono, se per caso è lasco, non funziona e potrebbe essere pericoloso. Dovrebbe esserci qualche altro modo. Non è che dovrò andare a una sezione del CAI? [:2][:255][:2] <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Esatto: Attacchi e fissi un estremo alla landa di sx (in realtà potresti fare esattamente tutto in modo speculare.. ma scegliamo pure la sx) , lo passi nel discensore come nella foto del tuo post, e il discensore va fissato con un grillo sul boma. A questo punto arrivi fino alla landa di dx dove c'è un bozzello per rinviare la cima in pozzetto. Questa però va messa in tensione e 'stoppata'. In base a quanto è tesa cambia il freno che avrai, quindi la dolcezza con cui passerà il boma. Ovvio che se è lasca non serve a niente.... Io dopo averlo montato ho provato qualche strambata e mi sono segnato sulla cima quanto cazzarla (la passo un un winch e poi la fisso su uno strozzascotte). Consiglio di partire da una tensione grossa e provare a far passare il bome a mano... giusto per vedere se è troppa o troppo poca... Sperimentarlo in navigazione può essere pericoloso, quindi meglio provare da fermi e poi quando si è convinti di un setup decente provare in navigazione. Freno per boma - Alpa550 - 29-01-2009 08:40 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da RobertoD Io non l'avevo trovato questo tread, altrimenti non ne aprivo uno nuovo. Proprio quello che cercavo. Grazie e complimenti a Yukasdog. Nel frattempo ero riuscito a trovare questa immagine di un produttore di discensori. [hide] <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Se tu ci pensi lo dovrai montare come l'immagine 2... perciò dipende dalla barca quanto il sistema potrà reggere e se è il caso di usarlo! io l'ho montato su un 38 a cima singola e come ho già detto fino ad ora non ho dovuto sperimentare se regge una strambata da paura.... Diciamo che nelle prove di strambata volontaria ( ![]() ![]() Freno per boma - yukasdog - 29-01-2009 13:17 ![]() ![]() ![]() ![]() Freno per boma - GT - 29-01-2009 15:33 In alpinismo il discensore lo usi proprio così, regolando la tensione della cima regoli la velocità di discesa. Freno per boma - Mr. Cinghia - 29-01-2009 19:53 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Diciamo che nelle prove di strambata volontaria ( ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Scusa, l'hai montato sull'alpa?? Non facevi prima a reggerlo con una mano?? ![]() ![]() Freno per boma - yukasdog - 29-01-2009 23:14 qui da me la abbattuta si chiama strambata, se un timoniere mi dicesse mai dai che abbattiamo credo che non timonerebbe mai piu' con me a bordo. si stramba..ochhio testa, volanti,fallo volareeee fallo volareeeee... cazzo questa non era una stramba ( ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() e stavolta fatela veloce teste di vitello impanato..... ![]() ![]() ![]() ![]() cosi si' parla sui barchi.. poi e' vero, ci sono I YATTS ![]() abbattiamo lorsignori?, verifichi la sartia volante sul boma dottore, ma certo notaio,abbassi quella testa di kazz che si ritrova che il boma le sta arrivando in un orecchio... facciamola semplice no? ciao ![]() Freno per boma - Alpa550 - 30-01-2009 00:26 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Diciamo che nelle prove di strambata volontaria ( ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Scusa, l'hai montato sull'alpa?? Non facevi prima a reggerlo con una mano?? ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Bella idea: lo monto anche sull'alpa... Pensa un discensore più grande del boma stesso. ![]() Schiaccia schiaccia caro... prima di entrare in pozzetto ne hai di strada ![]() Freno per boma - Mr. Cinghia - 30-01-2009 06:08 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Schiaccia schiaccia caro... prima di entrare in pozzetto ne hai di strada ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Sul tuo di sicuro... in due non ci stiamoooo!! ![]() ![]() ![]() Freno per boma - Conciaossa - 30-01-2009 18:22 Un dubbio: perche' i Navigatori (Preden, Malingri ecc.) suggeriscono solo la ritenuta del boma ? L'idea del discensore a 8 mi sembra interessante, ma con quella bestia di randa che mi ritrovo...!? |