![]() |
Bolina - Posizione sottovento - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Bolina - Posizione sottovento (/showthread.php?tid=24497) Pagine: 1 2 |
Bolina - Posizione sottovento - einstein - 01-02-2009 01:14 Ciao a tutti, riallacciandomi a cio' che e' stato detto sul canale, piu' precisamente sull'interazione tra le due vele, volevo sollecitare la Vs attenzione sull'analogia del fenomeno che rende desiderabile la posizione sicura di sottovento. Che ne pensate? BV Bolina - Posizione sottovento - Mr. Cinghia - 01-02-2009 01:36 Cosa scusa? Bolina - Posizione sottovento - einstein - 01-02-2009 01:53 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia Cosa scusa? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Immagine: [hide] Ciao Cinghia, mi spiego meglio, ritengo che la posizione sicura-sottovento di una barca, sia simile a quella di un genoa in un piano velico. Non solo l'imbarcazione in posizione 'A' gode degli effetti di UP WASH, ma la randa termina in una regione di flussi ad alta velocita' creata dalla barca di sopravvento 'B', in modo tale che la condizione di Kutta non e' soddisfatta con velocita' simili a quella del flusso libero, ma in una regione a velocita' maggiori. L'imbarcazione 'B' invece, si trovera' in una zona di vento (come la randa in un piano velico) deviato sfavorevolmente (DOWN WASH). BV Bolina - Posizione sottovento - zankipal - 01-02-2009 04:19 Non capisco dove vuoi arrivare! Bolina - Posizione sottovento - Mr. Cinghia - 01-02-2009 04:49 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]L'imbarcazione 'B' invece, si trovera' in una zona di vento (come la randa in un piano velico) deviato sfavorevolmente (DOWN WASH). BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Eh, e quindi? Ci stai chiedendo se in regata preferisco essere A o B?? A. Bolina - Posizione sottovento - Mr. Cinghia - 01-02-2009 05:30 Che in quella posizione sia favorita non vi e' dubbio alcuno. Molto probabilmente B e' influenzata negativamente dall'aria sporca e turbolenta di A. Bolina - Posizione sottovento - anonimone - 01-02-2009 05:56 SE B non è un coppa america ed A uno zef... B resta in quella posizione dai 10 ai 30 secondi poi ssssscade (come la mozzarella) ![]() ![]() BV Bolina - Posizione sottovento - Mr. Cinghia - 01-02-2009 06:01 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone SE B non è un coppa america ed A uno zef... B resta in quella posizione dai 10 ai 30 secondi poi ssssscade (come la mozzarella) ![]() ![]() BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Scade come la mozzarella me la segno!! ![]() ![]() Bolina - Posizione sottovento - yukasdog - 01-02-2009 07:56 quando ero giovane ricordo che avevo una morosa che preferiva la posizione sottovento.le veniva bene cosi',e anche se sono rimasto ignorante negli anni credo che soddisfasse sia il teorema di kutta che le altre esigenze tutte quante in un colpo solo.Col senno di poi e applicato alle barche forse era tutta una questione di roba nascosta,aveva una gran chiglia ,si, e allora non so.ah si, era mora, le bionde vanno di piu' sopravento. condizione di Kutta eh? la prossima volta che mi trovero' sottovento staro' attento a tutto misurero' e ti faro' sapere. (quest'anno in pozzetto ho Bernoulli a destra,Reynolds a sinistra e mi mancava giusto questo Kutta, che deve essere il cugino africano di Coutts. Gli faremo fare le drizze, che la randa la faccio io. amen Bolina - Posizione sottovento - sailor13 - 01-02-2009 15:10 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da yukasdog quando ero giovane ricordo che avevo una morosa che preferiva la posizione sottovento.le veniva bene cosi',e anche se sono rimasto ignorante negli anni credo che soddisfasse sia il teorema di kutta che le altre esigenze tutte quante in un colpo solo.Col senno di poi e applicato alle barche forse era tutta una questione di roba nascosta,aveva una gran chiglia ,si, e allora non so.ah si, era mora, le bionde vanno di piu' sopravento. condizione di Kutta eh? la prossima volta che mi trovero' sottovento staro' attento a tutto misurero' e ti faro' sapere. (quest'anno in pozzetto ho Bernoulli a destra,Reynolds a sinistra e mi mancava giusto questo Kutta, che deve essere il cugino africano di Coutts. Gli faremo fare le drizze, che la randa la faccio io. amen <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] e al povero Venturi cosa gli fai fare? il tattico o il timoniere? io suggerirei di dargli il timone, cosi ha anche l'occasione di controllare ogni tanto il canale fra randa e fiocco.... Bolina - Posizione sottovento - einstein - 01-02-2009 15:32 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie mi pare che einstein dia per scontato il fatto che sia favorita la posizione sottovento, con prua sopravanzata e che voglia esaminarne il fenomeno. giusto? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Giusto Ale..., piu' che altro, volevo conoscere il Vs parere sull'analogia del fenomeno, come detto sopra. Ciao Bolina - Posizione sottovento - Frappettini - 01-02-2009 16:00 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie mi pare che einstein dia per scontato il fatto che sia favorita la posizione sottovento, con prua sopravanzata e che voglia esaminarne il fenomeno. giusto? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Giusto Ale..., piu' che altro, volevo conoscere il Vs parere sull'analogia del fenomeno, come detto sopra. Ciao <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] si, però la prossima volta ceca di essere più espilicito; all' inizio pensavo che tu volessi un parere se era più sicuro stare seduti sottovento o meno! ![]() ![]() ![]() Bolina - Posizione sottovento - Mr. Cinghia - 01-02-2009 16:10 Ma infatti, anche io stavo rispondendo... dipende da quanto ciccione sei e quanta aria c'e'. ![]() ![]() Bolina - Posizione sottovento - Mr. Cinghia - 01-02-2009 16:13 Cmq ripeto, così come sono disegnate non penso che A sia influenzata positivamente da B ...ma B e' sicuramente influenzata negativamente da A. Se e' questo che volevi sapere. Molto probabilmente B per creare la condizione del cugino africano di Russell dovrebbe essere un po' piu' avanzata. Bolina - Posizione sottovento - einstein - 01-02-2009 16:38 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia Cmq ripeto, così come sono disegnate non penso che A sia influenzata positivamente da B ...ma B e' sicuramente influenzata negativamente da A. Se e' questo che volevi sapere. Molto probabilmente B per creare la condizione del cugino africano di Russell dovrebbe essere un po' piu' avanzata. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ciao Cinghia, come fai a dirmi che 'A' non e' influenzata positivamente da 'B', non vedi quanto 'buono' (UP-WASH) ha 'A' rispetto a 'B'? E' proprio questo il punto dove volevo arrivare: se siete d'accordo, o no, nel considerare la barca 'A' come se fosse un'unica vela di prua, e la 'B' come una randa, perche' credo sia cosi' che il vento interagisca con i due 'ostacoli'(in quella posizione). BV Bolina - Posizione sottovento - Ulisse 47 - 01-02-2009 17:02 <font face='Arial][color='Arial] Era dai tempi dell'università che avevo perso le tracce di Kutta. Non pensavo di ritrovarmelo in pozzetto. E suo cugino Jukoski che fine ha fatto? Bolina - Posizione sottovento - clem - 01-02-2009 18:05 Mi sa tanto che Einstein proporrà anche l'ingaggio con A sopravvento, come si possono influenzare le barche ingaggiate in tale posizione ed il raffronto con quello che state valutando adesso. Io vi seguirò. Bolina - Posizione sottovento - Mr. Cinghia - 01-02-2009 18:36 Se fossi in A, orzerei un filo e stop. ![]() Bolina - Posizione sottovento - yukasdog - 01-02-2009 18:55 mettiamo che tu sei A,una piccola orzata se ne hai e B e' morto. se invece sei autocensured e sei A poggi un filo per ingolosirlo a resistere e gli dai una sportellata all'orza secca che il povero B ammaina e rientra. Einstein, Kutta o no, B in quella posizione non puo' stare, questo e' un fatto, poi trova tu il teorema che lo spieghi. (ho Galilei a prua, Venturi stava male, aerofagia credo ![]() e poi......gia' le vele sono sistemi non omogenei e pieni di teoria casinistica se parliamo di una barca sola. se vuoi cercare di considerare due barche come una...o magari tre barche come 2, o 10 come 3 credo che sei fuori strada di kilometri , cazzerei un pelo la scotta randa adesso comunque ![]() Bolina - Posizione sottovento - Furkolkjaaf - 01-02-2009 19:06 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia Cmq ripeto, così come sono disegnate non penso che A sia influenzata positivamente da B ...ma B e' sicuramente influenzata negativamente da A. Se e' questo che volevi sapere. Molto probabilmente B per creare la condizione del cugino africano di Russell dovrebbe essere un po' piu' avanzata. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] A dovrebbe avere un pelo di piu' aria e un leggero buono rispetto alla condizione indisturbata B dovrebbe avere un pelo di meno aria e un leggero scarso rispetto alla condizione indisturbata quindi A sta molto meglio di B...e mi pare che siamo tutti d'accordo con einstein 'tempi duri per kutta e venturi' ![]() |