![]() |
LED - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: LED (/showthread.php?tid=24683) |
LED - gimbo69 - 05-02-2009 18:23 salve a tutti, sono sul punto di sostituire le lampadine di via (10A-12V) con delle belle luci a led ma mi sono imbattuto in 3 problematicissimiproblemi: - Quale è la lampada a LEd corrispondente in termini di consumi e resa? - Quelle trovate hanno i LEd direzionati 'in avanti' e non lateralmente , come servirebbero a giudicare dalla disposizione dell'attacco...qualche indicazione o sito particolare...? -Vale veramente la pena sostituirle? LED - edanade - 05-02-2009 18:30 Guarda un po' se ti aiuta.... http://www.dixplay.it/ BV LED - RobertoD - 06-02-2009 01:38 Fatemi capire, le lampade LED hanno gli stessi attacchi e ingombri delle lampadine tradizionali, per cui si possono sostituire senza cambiare i fanali? Dalle ultime notizie che avevo per passare ai LED si dovrebbero cambiare i fanali, mi sono perso qualcosa nel frattempo? Quoto gimbo69 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]- Quale è la lampada a LEd corrispondente in termini di consumi e resa?<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Poi c'e' il discorso della luminosità, esiste una tabella di equivalenza, in termini di luminosità, tra led e lampadine ad incandescenza? LED - saor - 06-02-2009 15:20 quelle della dixplay sono ottime anche per gli interni. attenzione i led sono sia a luce fredda che luce calda. per gli interni vanno bene tutti e due ma è preferibile la calda che assomoglia di più alla luce ad incandescenza. per le luci di navigazione rosso/verde è obbligatoria la calda in quanto la fredda modifica il verde in blu. LED - Mike - 06-02-2009 18:19 Per gli interni ho comprato quelle con attacco G4 su http://www.ultraleds.co.uk/leds-marine-boats-c-99.html. Le hanno a luce calda e fredda ed hai tutte le notizie tecniche che ti servono, come ampere assorbiti e potenza luminosa resa in Watt. Per le luci di navigazione ho comprato le Mast inglesi a 35 € presso Motomarine (forse il nome non è esatto) che hanno il grosso pregio di essere IP68 (cerca su Wikipedia) cioè 'stagne' fino ad 1 metro di acqua. LED - sventola - 06-02-2009 20:23 Ho montato una lampada a led in testa d'albero. ciao max LED - lord - 07-02-2009 05:18 Riporto ciò che ho letto... Per gli interni uno può fare quello che vuole. Per le luci di via non si scherza, d' obbligo l'omologazione ! Semplicemente perchè deteriorandosi possono variare gli angoli ; chi ti vede di notte può non capire da dove vieni ... Le lampade a led omologate, onde evitare che accada questo, hanno una durata limitata dopo di che si spengono completamente. LED - Montecelio - 08-02-2009 02:50 E' un'anno che studio il problema LED per la barca, ed a forza di errori ho capito alcune cose. Per le luci in testa d'albero non ci sono problemi, in genere hanno un attacco a baionetta da 15 mm con la sigla che iniza con BA15, però occhio, esistono quattro varianti, quelle con un solo contatto centrale, con una S nella sigla e quelle con due che hanno una D, inoltre anche quei due pirolini laterali possono essere posizionati sullo stesso allineamento o sfalzati, in questo secondo caso hanno una Y nella sigla. Ad esempio, una lampada BA15S ha un solo contatto ed i pirolini sullo stesso piano, la BA15D ha due contatti con i pirolini sullo stesso piano, la BAY15D due contatti con pirolini sfalzati, la BAY15S, un contatto e pirolini sfalzati. Le stesse lampade vanno bene anche per le plafoniere interne. Diverso è il caso delle luci di via che usano lampadine a baionetta, tutte quelle che ho trovato in giro fanno luce solo da un lato, per cui credo non vadano bene, infine quelle a baionetta esistono di varie misure, da 33 a 42 mm, vanno bene per alcune plafoniere interne. Da ultimo, su eBay costano un quarto delle Dixplay. Dimenticavo, ho preso alla GBC anche il faretto luce coperta, è a 24 led ma ci sono anche a 36. B.L. Pino LED - Montecelio - 08-02-2009 02:56 Ancora una cosa, ho comprato una luce da testa d'albero del tipo combinato, tricolore e luce di fonda, normalmente per montare una cosa così dove c'era solo il tricolore andrebbe sostituito il cavo con uno a tre fili, con le lampade a LED non c'è bisogno perchè essendo i LED polarizzati, basta invertire con un adeguato commutatore a zero centrale il positivo con il negativo dal quadro e si accende o la luce di via o quella di fonda, tanto insieme non serviranno mai. Pino LED - anonimone - 09-02-2009 02:54 Tricolor a led omologato in testa d'albero per la navigazione a vela, normali luci di via sui pulpiti per la navigazione a motore, così rispetti pure le posizioni ![]() BV LED - Montecelio - 09-02-2009 03:27 Questi li vende la GBC e vanno bene per il faretto di illuminazione della coperta, ci sono a 20 LED ed a 36 LED. Immagine: [hide] ![]() Pino |