I Forum di Amici della Vela
Catena seatalk a nmea - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Catena seatalk a nmea (/showthread.php?tid=25231)

Pagine: 1 2


Catena seatalk a nmea - Roberto Benfenati - 17-02-2009 18:40

Ho comprato un nuovo plotter (Geonav 7 Wide) che ho rapidamente interfacciato al Navipilot e che posso interfacciare anche al radar (anche se non so quanto sia utile vedere la 'rotta' sul radar che dà comunque sempre rilevamenti polari - ma questo potrebbe essere degno di altra discussione e di istruzioni da parte di ADV più esperti.
Vorrei poter far sì che il mio geonav possa acquisire anche i dati della rete seatalk (soprattutto dalla stazione del vento Autohelm). I 'multiplexer' che vedo in commercio non hanno bisogno di essere a loro volta interfacciati a un pc, giusto? Funzionerebbero come 'traduttore' di segnale seatalk-nmea0183?
Grazie per l'aiuto.

(Spostata da Edolo per riorganizzazione forum)


Catena seatalk a nmea - edanade - 17-02-2009 19:58

Il tuo 'traduttore' sei costretto a prenderlo
alla Raymarine in quanto appositamente studiato
per convertire il segnale Seatalk ( proprietario )in NMEA...


Catena seatalk a nmea - Roberto Benfenati - 17-02-2009 20:13

Thanks! Allora lo cerco!


Catena seatalk a nmea - birimbao - 18-02-2009 04:03

In casa raymarine ci sono 3 modi diversi di fare una traduzione....
Usando l'interfaccia E850001 oppure prendendo uno display 'ST60 multi' oppure 'ST60+ graphics'. Anche Tacktick oppure B&G hanno a catalogo un interfaccia equivalente ma la soluzione piu' economica è quella semi-artigianale che trovi su http://www.gadgetpool.de

Birimbao


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da edanade
Il tuo 'traduttore' sei costretto a prenderlo
alla Raymarine in quanto appositamente studiato
per convertire il segnale Seatalk ( proprietario )in NMEA...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Catena seatalk a nmea - maema - 18-02-2009 04:40

Se non ti scoccia aspettare, qui a metà prezzo...
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Raymarine-PC-Seatalk-NMEA-Interface-RS232-E85001_W0QQitemZ280309617856QQcmdZViewItemQQimsxZ20090203?IMSfp=TL0902031510003r​24603
oppure:
http://www.pyacht.com/cgi-bin/pagegen.pl?pr+rayE85001.html


Catena seatalk a nmea - IanSolo - 18-02-2009 04:41

La soluzione 'semi-artigianale' indicata da birimbao e' molto buona, la uso da tempo senza alcun problema, fra l'altro (per alcune sentenze) fa l'operazione nei due sensi : cioe' non solo da Seatalk a NMEA ma anche il viceversa.


Catena seatalk a nmea - SoulSurfer - 04-12-2009 22:35

...quindi in caso di gps portatile (raymarine) con sola entrata NMEA,per poter essere collegato alla rete SEATALK (degli st60) basta il cavetto di interfaccia (NMEA-&gt;SEATALK) da collegare direttaemente alla rete??


Catena seatalk a nmea - IanSolo - 05-12-2009 01:16

----- Citazione -----
..gps portatile (raymarine) con sola entrata NMEA...
---------------------
Non so a quale strumento ti riferisci ma se possiede solo un'entrata potra' si ricevere i dati da Seatalk ma non potra' inviarli perche' ci vuole anche l'uscita.
Gli oggetti di cui si parla non sono semplici 'cavetti', sono degli 'scatolotti' cui vanno opportunamente collegati dei cavi (seguendo le indicazioni del loro manuale) e vanno impostati per fargli fare cio' che si desidera (basta spostare dei ponticelli secondo le esigenze).


Catena seatalk a nmea - brebauro - 05-12-2009 01:28

Il Geonav 7wide, che ho io ha sia l'uscita che l'ingresso NMEA

Per ora gli ho collegato il pilota automatico (raymarine) che così mi segue automaticamente la rotta tracciata col GPS.

Anch'io sto valutando di portargli il segnale NMEA IN proveniente dal tridata, credo non sia un problema, la rete raymarine ha l'uscita NMEA che basta colegare al GPS.


Catena seatalk a nmea - SoulSurfer - 05-12-2009 21:23

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da IanSolo
----- Citazione -----
..gps portatile (raymarine) con sola entrata NMEA...
---------------------
Non so a quale strumento ti riferisci ma se possiede solo un'entrata potra' si ricevere i dati da Seatalk ma non potra' inviarli perche' ci vuole anche l'uscita.
Gli oggetti di cui si parla non sono semplici 'cavetti', sono degli 'scatolotti' cui vanno opportunamente collegati dei cavi (seguendo le indicazioni del loro manuale) e vanno impostati per fargli fare cio' che si desidera (basta spostare dei ponticelli secondo le esigenze).
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]



raymarine RC400...con st60 tri e st1000+


Catena seatalk a nmea - IanSolo - 08-12-2009 02:33

L' RC400 ha sia uscita NMEA (fili Viola e Bianco) sia l'ingresso NMEA (fili Marrone e Giallo) e, quindi si puo' efficacemente interfacciare attraverso un convertitore (bidirezionale) SEATALK&lt;-&gt;NMEA come quelli citati.


Catena seatalk a nmea - SoulSurfer - 09-12-2009 00:40

strabiliante.....

grazie !Wink


Catena seatalk a nmea - panumbe - 09-12-2009 02:20

salve amici ..anche io ho lo stesso problema.. st 60 plus, tridata raymarine, e pilota automatico raymarine e geonav 7 wide.
Ho collegato i dati del pilota automatico con geonav e tutto funziona correttamente.. invece per avere i dati della stazione vento su geonav non so proprio come fare.. qualcuno gentilmente puo' fornire uno schema e scrivere cosa bisogna acquistare e come collegare il tutto? Grazie amici


Catena seatalk a nmea - IanSolo - 09-12-2009 02:52

Col Geonav stessa soluzione di cui sopra : convertire SEATALK degli strumenti ST60 in NMEA e tutto funziona, tranne il fatto che, avendo impegnata l'uscita NMEA per l'autopilota e' disponibile solo l'ingresso ma, mi pare, che dagli strumenti si vuole appunto leggere. I collegamenti a pagina 10 del manuale e per i convertitori il loro.


Catena seatalk a nmea - panumbe - 09-12-2009 03:39

CIAO ian... pagina 10 del manuale? che manuale intendi? Grazie e buon vento


Catena seatalk a nmea - Gundam - 09-12-2009 03:50

stavo guardando il convertitore della raymarine...lo vende addirittura amazon.com a 134 dollari americani... con un tasso di cambio di 1.47 mi sembra che la soluzione originale sia maggiormente vantaggiosa di quella artigianale suggerita del sito tedesco... salvo sorprese alla dogana... ma anche mettendoci un 20% sui 90 euri circa mi sembra non sia male come soluzione...

aggiungo una domanda: volendo mettere dei jumbo all'albero... rimanendo in casa raymarine cosa suggerireste
bv


Catena seatalk a nmea - IanSolo - 09-12-2009 05:01

Panumbe .. il manuale del Geonav, questo :
http://www.geonav.it/italiano/download/manuali/G7W_ita.pdf
Buon vento pure a te.

Gundam, l'originale a quel prezzo e' da acchiappare al volo ! anche se l'altro va benissimo e ha pure qualche prestazione in piu' e' un po' macchinoso e richiede un po' di dimestichezza con certe 'trappole' per sfruttarlo al massimo.
Della Raymarine molto leggibili sono i MaxiView che sono pure telecomandabili (per cambiarne la funzione), presentano tutto cio' che passa per il SEATALK e mi paiono robusti.
Se farai questa scelta fammi un fischio (messaggio privato) che ho un telecomando che non uso e ci si puo' mettere d'accordo (fra l'altro abitiamo, credo, abbastanza vicini).
Buon vento.


Catena seatalk a nmea - SoulSurfer - 09-12-2009 10:08

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da IanSolo
Col Geonav stessa soluzione di cui sopra : convertire SEATALK degli strumenti ST60 in NMEA e tutto funziona, tranne il fatto che, avendo impegnata l'uscita NMEA per l'autopilota e' disponibile solo l'ingresso ma, mi pare, che dagli strumenti si vuole appunto leggere. I collegamenti a pagina 10 del manuale e per i convertitori il loro.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

sembra che abbia implementato anche il controllo dell'autopilota in ambo i sensi nella nuova versione.


Catena seatalk a nmea - panumbe - 09-12-2009 19:39

CIAO GUNDAM sul sito amazom dove si treova l'articolo? con che descrizione' Grazie


Catena seatalk a nmea - SoulSurfer - 09-12-2009 19:53

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da panumbe
CIAO GUNDAM sul sito amazom dove si treova l'articolo? con che descrizione' Grazie
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
http://www.amazon.com/s/ref=nb_ss_0_7?url=search-alias%3Daps&field-keywords=seatalk&x=0&y=0&sprefix=seatalk

ma ti faccio presentre che amazon.com non spedisce quest'oggetto fuori dagli USA.

ti conviene acquistare direttamente da boatersworld.com (che fornisce direttamente la disponibilita' ad amazon)