![]() |
regolazione strallo e stralletto - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: regolazione strallo e stralletto (/showthread.php?tid=25869) |
regolazione strallo e stralletto - Rockdamned - 04-03-2009 23:27 al dilà della regolazione in sè, come si regola, materialmente, la tensione di strallo e stralletto? la mia esperienza è derivistica, perciò fondata solo sul potere della ghinda. sulle barche grandi, da regata e non, come funziona? ci sono gli arridatoi? regolazione strallo e stralletto - Mr. Cinghia - 05-03-2009 00:58 ? Cioe' vuoi sapere come si regolano nel giusto mix tra i due o il principio di funzionamento dei due accrocchi presi singolarmente? Sulle barche da regata hai una tabellina in base alla forza del vento. Ai -7 il prodiere o il due si mettono a cavalcioni della prua, e tirano o mollano l'arridatoio dello strallo in base a quello che ti chiama il tailer o il tattico. Hai due chiavi in mano, con una tieni fermo lo strallo e con l'altra giri l'arridatoio. Chiaramente sulla coperta hai il disegnino con le freccine + o -. Ti ricordo che durante la prova non puo' piu' essere toccato. Piu' vento c'e' piu' tiri (tenendo conto anche dell'onda)... quando senti TOC... ti fermi! ![]() regolazione strallo e stralletto - Rockdamned - 05-03-2009 21:48 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Piu' vento c'e' piu' tiri (tenendo conto anche dell'onda)... quando senti TOC... ti fermi! <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] me fai sempre morì. si volevo sapere se gli stralli avevano gli arridatoi...danke! regolazione strallo e stralletto - francocr68 - 05-03-2009 21:59 Qualche barca grossa ha addirittura un pistone idraulico per modificare la lunghezza dello strallo regolazione strallo e stralletto - Mr. Cinghia - 05-03-2009 22:21 Le barche danarose hanno il mastjack che pompa l'albero da sotto. Quelle meno danarose lo innaffiano ogni sera sperando cresca! ![]() ![]() regolazione strallo e stralletto - Klaus - 06-03-2009 16:06 E del povero stralletto non se ne interessa nessuno ? ![]() Normalmente lui ha un bel paranchino per essere regolato o tolto rapidamente. A che serve ? A regolare l'albero, a montarci una tormentina, a farci agganciare il genoa in virata facendo bestemmiare il pozzetto contro la prua (vero, Sor Cinghia? ![]() BV Claudio regolazione strallo e stralletto - Mr. Cinghia - 06-03-2009 19:40 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus E del povero stralletto non se ne interessa nessuno ? ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Mai visto uno da vero! ![]() ![]() ![]() regolazione strallo e stralletto - edramon - 09-03-2009 19:44 E se non hai paterazzo regolabile come lo regoli lo strallo? Ad esempio mi sono accorto che sulla mia con mare in prua lo strallo oscilla, devo intervenire sullo strallo o in porto sul paterazzo? regolazione strallo e stralletto - einstein - 09-03-2009 21:08 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da edramon E se non hai paterazzo regolabile come lo regoli lo strallo? Ad esempio mi sono accorto che sulla mia con mare in prua lo strallo oscilla, devo intervenire sullo strallo o in porto sul paterazzo? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Che barca hai? regolazione strallo e stralletto - PaoloB3 - 10-03-2009 00:31 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus E del povero stralletto non se ne interessa nessuno ? ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Mai visto uno da vero! ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Tu pensa che io lo ho avuto su un miniton ..... concordo pienamente sulla sua (in)utilita'. ![]() regolazione strallo e stralletto - edramon - 10-03-2009 13:22 Per rispondere ad Einstein: ho un Oceanis 323 regolazione strallo e stralletto - Klaus - 10-03-2009 19:43 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da PaoloB3 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus E del povero stralletto non se ne interessa nessuno ? ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Mai visto uno da vero! ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Tu pensa che io lo ho avuto su un miniton ..... concordo pienamente sulla sua (in)utilita'. ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Su alcune imbarcazioni può non essere necessario, su quasi tutte sarebbe utile, su molte è utile. Inutile ? Sulle derive, forse. Su un miniton [u]vero[u] direi che è necessario, o hai un palo della luce ? regolazione strallo e stralletto - PaoloB3 - 10-03-2009 20:48 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus ... Inutile ? Sulle derive, forse. Su un miniton [u]vero[u] direi che è necessario, o hai un palo della luce ? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] France Spar. Sezione circa quella di un 470, con crocette non arretrate, volanti alte, basse e stralletto. ![]() regolazione strallo e stralletto - einstein - 10-03-2009 21:11 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da edramon Per rispondere ad Einstein: ho un Oceanis 323 <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Se hai troppa catenaria, forse e' conveniente ridurla agendo sullo strallo (se ti e' possibile); inoltre ti consiglio di montarti un paranco sul paterazzo sdoppiato per regolarti la catenaria in navigazione (ricordati di allentarlo quando sei in porto). Se hai la randa rullabile, non eccedere con la curvatura dell'albero. ciao regolazione strallo e stralletto - edramon - 11-03-2009 01:34 Grazie Einstein! regolazione strallo e stralletto - Klaus - 11-03-2009 15:58 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da PaoloB3 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus ... Inutile ? Sulle derive, forse. Su un miniton [u]vero[u] direi che è necessario, o hai un palo della luce ? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] France Spar. Sezione circa quella di un 470, con crocette non arretrate, volanti alte, basse e stralletto. ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Insomma tutto l'armamentario necessario, soprattutto con le crocette in linea. E non ti pompa sull'onda senza stralletto ? Strano... ![]() regolazione strallo e stralletto - PaoloB3 - 11-03-2009 16:11 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da PaoloB3 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus .... Inutile ? Sulle derive, forse. Su un miniton [u]vero[u] direi che è necessario, o hai un palo della luce ? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] France Spar. Sezione circa quella di un 470, con crocette non arretrate, volanti alte, basse e stralletto. ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Insomma tutto l'armamentario necessario, soprattutto con le crocette in linea. E non ti pompa sull'onda senza stralletto ? Strano... ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ho scritto 'ho avuto' ..... lo ho venduto nel 1980. ![]() regolazione strallo e stralletto - Klaus - 11-03-2009 16:41 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da PaoloB3 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus Insomma tutto l'armamentario necessario, soprattutto con le crocette in linea. E non ti pompa sull'onda senza stralletto ? Strano... ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ho scritto 'ho avuto' ... lo ho venduto nel 1980. ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Allora pomperà al nuovo proprietario, checcefrega ! ![]() ![]() BV Claudio |