![]() |
quesito stazza ORC e IRC - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: quesito stazza ORC e IRC (/showthread.php?tid=26071) Pagine: 1 2 |
quesito stazza ORC e IRC - polipo - 10-03-2009 02:55 Scusate l'ignoranza ho cercato un pò sul web ma non ci capisco niente un gran soleil 33 del 1978 può essere stazzato con una di queste formule e in caso quale conviene e come si ottiene il coefficente di compensazione? Grazie quesito stazza ORC e IRC - Sebastian - 10-03-2009 03:32 GS 33 del '78??? Nella mia ignoranza non ne ho mai sentito parlare. Di GS conosco il 34, 343, 35.... ma non il 33. Comunque sia, prima di stazzare la barca, converrebbe sapere a quali regate ti appresti a partecipare. A sentimento, comunque, ti direi di usare l'IRC semplificato. Pochi costi e molta versatilità. L'ORC di solito si usa in competizioni dove la tua barca non sarebbe 'competitiva'. Articola meglio, se vuoi, la questione. quesito stazza ORC e IRC - Lo - 10-03-2009 13:40 Si sarebbe utile sapere che tipo di regate. del 78 sara un gs 34 col finestrone tondo sulal poppa. Stazzalo in Orc club... buon divertimento... quesito stazza ORC e IRC - bluebarbjack - 10-03-2009 15:10 una barca de 78 la stazzi in ORC club e fai le regate per divertirti, con equipaggi 'normali' e senza grossi stress. il GS 34 (se è del 78 è sicuramente quello) è una imbarcazione che ai suoi tempi ha dato eccellenti risultati. con un GPH di circa 682 (da verificare) dovresti trovare delle discrete soddisfazioni. buon vento quesito stazza ORC e IRC - aleufo - 10-03-2009 15:32 Direi senz'altro in IRC. l'Orc è più preciso, ma mi sembra che sia sempre più usato in manifestazioni ad alto livello. L'irc è anche meno costoso, basta riempire un questionario. quesito stazza ORC e IRC - albert - 10-03-2009 15:41 Se, come mi pare di capire, regati 'in golfo', hai due possibilità: la Open class altura, nelle coppe del radiccio ove è ancora in vigore, e l'Irc. L'Orc in Golfo si usa solo per manifestazioni di un certo calibro (es. Settimana Velica, Coppa Bernetti) e dove comunque si può correre anche in Irc. Per sicurezza prendi il calendario della XIII zona ( http://xiii-zona.federvela.it/data-09/altura2009.pdf )e guarda quali regate vorresti fare e con quale sitema si corrono. Ciao P.S. Almeno il modello di barca giusto lo devi dichiarare, però ![]() quesito stazza ORC e IRC - polipo - 10-03-2009 16:26 confermo GS34 con finestrone di poppa scusate devo contattare il mio amico 'armatore' per i dati esatti scusate ancora l'ignoranza regate faremmo quelle del circuito della mia zona Trieste tutte quelle open sicuro Il sogno è fare la 70x2 GRADO-MARMI-GRADO però solo in compensato altrimenti non ha senso non è neanche open la MUGGIA-PORTROSE-MUGGIA ha anche una classifica coi tempi compensati ma solo IRC e ORC l'idea è se si ottiene un buon tempo compensato sarebbe più divertente basta che arrivo 10 ore dietro alfa romeo se arrivo in nove e mezzo l'ho inchiappetato Io opterei per l'ORC ma non capisco dove in itliano posso calcolare l'abbuono e avere info quesito stazza ORC e IRC - Gamble - 10-03-2009 16:30 http://www.uvai.it quesito stazza ORC e IRC - polipo - 10-03-2009 16:32 Modello GS34 anno 1981 matricola 186 dati esatti solo forse il numero matricola errato quesito stazza ORC e IRC - polipo - 10-03-2009 17:22 allego modulo di rihiesta ORC l maggior prte dei dati tecnici richiesti li trovo dove tipo baglio di prora e misure dell'armo essendo una brca di serie dovrebbero essere fissi o bisogna misurare tutto come sulle derive ai miei tempi con lo stazzatore praticamente diventa un autocertificazione se vinci puoi essere soggetto a verifica Dove trovo i dati fissi tecnici dell'imbarcazione sul libretto originale o bisogna richiederli a qualcuno perchè non forniti di serie? quesito stazza ORC e IRC - polipo - 10-03-2009 17:26 MODULO DI RICHIESTA mod.02/09 F.I.V. FEDERAZIONE ITALIANA VELA Genova UVAI Via Lutezia 2 - 00198 Roma, uvairoma@tin.it http://www.uvai.it Tel. 068841273-068841283 Fax 068841293 ARMATORE (si prega di scrivere in modo chiaro) A Cura del Centro Calcolo Cognome e nome: ………………………………………………………….………. Certificato N. Indirizzo: ………………………………………………………..………… Data della serie:____/ / Cap e Città : …………………………….……………………………………. Data di misur.: / / Circolo Velico : ………………..…………………………………………………. DAT: ___________________ Tel.Ab :…………………………….……..Tel.Uff :...…………………….… OFF: ___________________ Cell :……………………………….……. Fax: ……………..…………………….… E-Mail :...…………………………………@..……………….………………………. IMBARCAZIONE Nome………………………………………………………………………… Numero Velico:………………………………. Classe o Tipo ……………………………………………….Progettista:…………………………………………………… Costruttore: ……………………………………………………………………………………………………………………... Versione (es. piano vel. maggiorato, chiglia ghisa):………………………………………………………………………… Mese ed Anno del primo varo:………../…………. Piano velico modificato? #61551;si:………………………………………………………………………………………………… Scafo originale o appendici modificate? #61551;si:………………………………………………………………………………. I valori devono essere espressi in metri e chilogrammi, con un arrotondamento al secondo decimale. INSTALLAZIONE ELICA / MOTORE Tipo d'installazione (vedi sotto): ………Se di tipo A S-Drive indicare : Costruttore motore……….………………. Indicare : Modello motore..…………..……………… (Se nessuna delle illustrazioni corrisponde alla vostra, marcate qui #61551; ed inviateci foto o disegni.) Tipo d'elica: #61551; Fissa #61551; Chiudibile #61551; Orientabile Numero di pale: …………. Diametro max. dell'elica: ………………... (completamente aperta - arrotondamento al millimetro) COSTRUZIONE E SISTEMAZIONI INTERNE Costruzione Scafo e Coperta: #61551; VTR laminato pieno, metallo o legno (incluse coperte in sandwich) #61551; VTR sandwich o sandwich con anima leggera di legno lamellare #61551; Composito avanzato leggero (escluso le fibre di carbonio) #61551; Fibre di carbonio Costruzione timone : marcare qui #61551; se il timone e l'asse contengono fibre di carbonio. Sistemazioni di prua: marcare qui #61551; se l'imbarcazione è arredata a prua in modo solido e completo. PESO MASSIMO DELL'EQUIPAGGIO Indicate il peso massimo totale dell'equipaggio in regata: ……………….(in chilogrammi) NOME IMBARCAZIONE:………………….. ……………………………………………... NUMERO VELICO:…………………………… DATI DELLO SCAFO Lunghezza (LOA) #61551;:………………. Larghezza (BMAX) #61551;:………..……… Immersione (DRAFT) #61551;: ……………... Dislocamento di progetto #61551; o peso a vuoto rilevato #61551;: ……….…..kg Materiale chiglia: #61551; piombo #61551; ghisa #61551; altro: ………………………………….. ATTREZZATURA E PIANO VELICO Sulla base dello schema a fianco riportato, compilate tutte le parti che riguardano la vostra attrezzatura ed il vostro piano velico. Per le vele, le misure evidenziate con asterisco (*) sono da arrotondare al centimetro. Tutte le altre misure sono da arrotondare al millimetro. Ciascuna misura indicata deve essere la maggiore per quel tipo di vela. FATTORI CORRETT. DEL BECCHEGGIO L’imbarcazione è dotata delle sotto indicate attrezzature ? Elica di prua direzionale....…………….…#61551; SI Salpa ancore a prua…………………….…...#61551; SI Ponte in tek (completo)..…...……….….#61551; SI Cieletti completi (pannellatura cielo cabine).#61551; SI Generatore di corrente…...…….…#61551; SI Condizizionatore d’aria..………………….. #61551; SI Dissalatore………………………………… #61551; SI Scaldabagno.………………………….…….#61551; SI Rollafiocco (completo e funzionante)……...#61551; SI Rollaranda (completo e funzionante)...…#61551; SI Randa: BAS ………….. P ……………… E …………..…… HB ……………… MGT*…….……..MGU*…….….….MGM*……..….….MGL*…..…...…... Triangolo di prua: IG …...…..…… SFJ …..…….J …..……. LPG*……..…… JL*...….….. Spinnaker: ISP.. …….……SPL .……..….SL*………...SMG*….……..SF*………... . Asimmetrico: SLU*.……..…SLE*...…… AMG*…...…ASF*...……. Mezzana: BASY………… PY .………… EY …………... EB …………... YSMG ………… YSD ……….… YSF ..……………… Dimensione dell'albero: DiaL …..………DiaT…………DiaLY………….DiaTY ….……… Dettagli delle vele: L'imbarcazione è attrezzata con vele di tessuto più sofisticato del Dacron (Terilene) o Nylon? #61551; si #61551; No rollafiocco? #61551; si Strallo cavo #61551; si allunamento fiocco? #61551; si spi asimmetrico #61551; si Se il fiocco ha allunamento riportare il valore del JR ………; se lo spi asimmetrico è murato sulla mezzeria riportare il valore del TPS ……………. e indicare se il tangone viene utilizzato in regata #61551; si #61551; No Dettagli dell'albero: L'albero contiene fibre di carbonio? #61551; si / Il boma è fatto di composito, più sofisticato del vetro E? #61551; si L'albero è rastremato? #61551; si #61551; No la mezzana è rastremata? #61551; si Numero di paia di crocette: ………..…… (escluso il pennaccino) Pennaccino #61551; si, #61551; No Numero di paia di volanti: …………..…. Confermo che le misure sopra riportate sono accurate, comunque al meglio delle mie capacità. mod.02/09 Firma dell'Armatore: …………………………………………………..…. Data:………./………./………….. Circolo Velico richiedente: ……………………………………………... Timbro: quesito stazza ORC e IRC - albert - 10-03-2009 17:49 Bene, se ti metti sotto l'aluccia di Vince sei a cavallo.... Volevo solo commentare alcuni punti del tuo post: la 70 x 2 sembrerebbe Open, dunque sarai raggruppato con le barche fino a mt 10.25. Niente compensi. Il compenso, sia in Irc che in Orc, non lo calcoli tu, ma ti arriva a cose fatte e pagate....e dunque non puoi valutare a priori cosa ti conviene fare, a prescindere dal fatto che capirai cosa conveniva, forse, dopo una stagione di regate. In quanto a battere Alfa Romeo (ma anche solo Sayonara) in compensato.....è bello sognare ![]() Ciao quesito stazza ORC e IRC - polipo - 10-03-2009 18:13 Grazie dell'invito passerò volentieri con il proprietario della barca cominco a capirci qualcosa l'ORC tra l'altro costa meno devo verificare anche quanto sono riuscito solo per ora a trovare il modello da compilare poi i costi... ![]() quesito stazza ORC e IRC - Lo - 11-03-2009 00:45 Credo ch eil rating sia pia alto e quindi ancora migliore...! <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bluebarbjack una barca de 78 la stazzi in ORC club e fai le regate per divertirti, con equipaggi 'normali' e senza grossi stress. il GS 34 (se è del 78 è sicuramente quello) è una imbarcazione che ai suoi tempi ha dato eccellenti risultati. con un GPH di circa 682 (da verificare) dovresti trovare delle discrete soddisfazioni. buon vento <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] quesito stazza ORC e IRC - Lo - 11-03-2009 00:50 Credo che abbiano anche qualcosa di defoult in uvai del gs 34, quindfi forse occorreranno solo misure vele elica, ed ev. modifiche fatte dalla serie o dalla barca a loro riferiemnto... Non e' facile dire queste cose cosi.. Pero di solito quando ci sono in uvai sono disponibile, inizia con fare 1 telefonata e speigare le cose... vedi se hanno riferiemnti, e vedi cosa amnca o cosa tu da queii riferiemtni differisci, misura riporti paga e avrai il fatidico numeretto BV quesito stazza ORC e IRC - polipo - 11-03-2009 03:24 Grazie veramente utili mi potete dare qualche indirizzo mail per info magari Curiosità limite di lunghezza minimo sia per l'ORC che IRC? Il mio GURA stazzato ORC o IRC ![]() quesito stazza ORC e IRC - bluebarbjack - 12-03-2009 15:13 il GS34 è una barca già inserita nel database ORC. regatando con una stazza ORC club non serve eseguire misurazioni dello scafo ma solo quelle del piano velico in quanto lo scafo è di serie mentre il piano velico potrebbe essere stato modificato rispetto alla barca di riferimento. il GPH che ho indicato è quello di un GS34 cge regata nel napoletano, ma non conosco i particolari di stazza. pertanto l'abbuono potrebbe anche essere migliore o peggiore a seconda delle dichiarazioni di stazza, ma è comunque un numero indicativo. dichiarare pertanto il piano velico ATTUALE, il tipo di elica, eventuale teak sulla coperta, presenta di verricello a prua, ecc. come da istruzioni di stazza per recuperare quanto più abbuono possibile. ricordarsi poi di svuotare la barca prima della regata e recupererai più secondi a miglio (REALI) di qualunque mastruzzo sul rating. quesito stazza ORC e IRC - Gamble - 12-03-2009 15:51 Ciao,il rating di un 343 armato da crociera è 699.4 in orc club..una mail a vale vitty1 @ hot mail . com e ti giro il certificato.. quesito stazza ORC e IRC - polipo - 12-03-2009 18:15 mail inviata vediamo stò famigerato certificato ORC Grazie quesito stazza ORC e IRC - Gamble - 12-03-2009 18:21 Risposto.. |