![]() |
|
Slitta Randa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Slitta Randa (/showthread.php?tid=26581) Pagine:
1
2
|
Slitta Randa - mauro-37 - 24-03-2009 Quando ho acquistato la barca, mi e stata data con tre rande, arma rande del J24 , una inutilizzabile un'altra vecchiotta ma buona e la terza che ho portato in barca solo venerdì per curiosità. E quì nasce il piccolo problema: la slitta (si chiama così?)che si infila nella canaletta del boma, è più grande della canaletta. essendo fatta di materiale plastico posso modificarla limandola quei pochi millimetri? Sconfortati dal non potere armare la randa, siamo usciti per un giretto fuori dal porto (levante a più di 20nodi ) solo di fiocco 100%, finalmente ho visto la barca poggiare e non orzare come fa sempre ![]() un altra novità, non ridete vi prego!! la barca con il solo fiocco, a parte l'evidente scarroccio, non vira, va quasi fino a prua a vento e poi torna indietro, mi confermate che è normale? BV Mauro Slitta Randa - Klaus - 24-03-2009 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mauro-37 Quando ho acquistato la barca, mi e stata data con tre rande, arma rande del J24 , una inutilizzabile un'altra vecchiotta ma buona e la terza che ho portato in barca solo venerdì per curiosità. E quì nasce il piccolo problema: la slitta (si chiama così?)che si infila nella canaletta del boma, è più grande della canaletta. essendo fatta di materiale plastico posso modificarla limandola quei pochi millimetri? Sconfortati dal non potere armare la randa, siamo usciti per un giretto fuori dal porto (levante a più di 20nodi ) solo di fiocco 100%, finalmente ho visto la barca poggiare e non orzare come fa sempre ![]() un altra novità, non ridete vi prego!! la barca con il solo fiocco, a parte l'evidente scarroccio, non vira, va quasi fino a prua a vento e poi torna indietro, mi confermate che è normale? BV Mauro <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ma va...? ![]() E quando iniziano il corso di vela al quale sei sicuramente iscritto, dalle tue parti ? ![]() Il 'centro velico' non è la city di Vela, ridente località balneare croata...
Slitta Randa - mauro-37 - 24-03-2009 e daiiiiii, lo sapevo! posso limare quella slitta? ...comunque giusto per dirtelo con il genova grande senza randa riuscivo a virare (con meno vento) Slitta Randa - albert - 24-03-2009 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mauro-37 posso limare quella slitta? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Non sappiamo che tipo di slitta, ma se non la indebolisci, ovvero se porti via solo qualche millimetro sui lati, . lavoro. Ciao Slitta Randa - mauro-37 - 24-03-2009 ok, grz
Slitta Randa - masino - 30-03-2009 caxo s'è bevuto l'amico? Parla del garroccio di mura o del gratile del tesabase? Il garoccio puoi recuperarlo dalla vela che non usi (la più vecchia). Sulla base inferita/non inferita... le masturbazioni sono tante. Per come la vedo/penso io, sulle barche anzianotte, boma con profili quasi ridicoli, io inferirei
Slitta Randa - Gamble - 30-03-2009 gratta che son dei silurotti quelli del . ma ci sei a vele di levante?^ Slitta Randa - mauro-37 - 30-03-2009 si infatti è un sirulotto... non quest'anno non ci siamo iscritti... com'è andata a Capri? Slitta Randa - mauro-37 - 30-03-2009 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da masino caxo s'è bevuto l'amico? Parla del garroccio di mura o del gratile del tesabase? Il garoccio puoi recuperarlo dalla vela che non usi (la più vecchia). Sulla base inferita/non inferita... le masturbazioni sono tante. Per come la vedo/penso io, sulle barche anzianotte, boma con profili quasi ridicoli, io inferirei ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] questa vela non ha l'inferitura ha solo il famoso silurotto(è questo che non entra nella canalina) sotto all'occhiello del tesa base Slitta Randa - Gamble - 30-03-2009 no asp se è una vela del j è infierita la . se nn lo è puoi anke metterci uno stratch a poppa come le barche serie da regata.. a capri è questa . edomenica.. Slitta Randa - mauro-37 - 30-03-2009 sulla vela c'è scritto a chiare lettere (prima del numero velico) J24 La provo e ti dirò... Capri non era questo week? Slitta Randa - mauro-37 - 30-03-2009 ho letto adesso ,mi avevi incuriosito.. l'hanno spostata! Slitta Randa - Gamble - 30-03-2009 si si ma l'han deciso giovedi scorso perciò lo davo per scontato.. cmq può darsi sia stata modificata la base.. Slitta Randa - mauro-37 - 12-04-2009 Ecco le foto della randa, la slitta ho preferito sostituirla con una in mio possesso adeguata al boma. Non mi è chiaro una cosa questa vela ha l'occhiello di mura 15cm più in alto (in genere dove c'è l'occhiello di carica basso) posso armarla con uno stroppo? BV Immagine: [hide] Slitta Randa - mauro-37 - 12-04-2009 Non riuscivo a mettere tutte le foto nello stesso messaggio ..bho ![]() Immagine: [hide] Immagine: [hide] Slitta Randa - mauro-37 - 13-04-2009 Vince, si certo, anche perchè è cucita per essere posizionata in verticale. Ma nel mio caso resta libera, ho la canalina che parte da molto più su della trozza del boma... Quelle che vedi sul muretto sono le slitte della base, la nera è quella che c'era sulla vela, quella in metallo e la mia (del diametro giusto per la canalina del mio boma) che andro a cucire. Quindi questa randa non ha l'occhiello di mura? Ho altre due rande J24 e hanno l'occhiello del cunningham come questa ma poi più in basso al vertice tra inferitura base e inferitura abero hanno l'occhiello di mura. Dici che non posso armarla? Se la armo con uno stroppo all'occhiello del cunningham la parte di sotto mi resta libera e svolazzante... giusto? Slitta Randa - mauro-37 - 13-04-2009 Per Vince, questo è il primo problema diciamo risolto (una volta cucita la slitta metallica, riesco ad armare la vela sul boma): Immagine: [hide] adesso tocca risolvere il problema all'albero... e chiedo aiuto
Slitta Randa - birimbao - 13-04-2009 Senza la mura non vai da nessuna parte.... Per provare usa l'attuale cursore come punta di . aiutandoti con qualche giro molto stretto di cimino in prestirato... In alternativa prova a rompere il cursore e sostituiscilo con un grillo ...potrebbe funzionare Birimbao <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mauro-37 Quindi questa randa non ha l'occhiello di mura? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Slitta Randa - mauro-37 - 13-04-2009 [quote]Messaggio inserito da birimbao Senza la mura non vai da nessuna parte.... Per provare usa l'attuale cursore come punta di . aiutandoti con qualche giro molto stretto di cimino in prestirato... In alternativa prova a rompere il cursore e sostituiscilo con un grillo ...potrebbe funzionare Birimbao Ci avevo pensato, anche se mi sembra poco resistente come attacco ...provo a farlo e la provo in acqua con vento leggero, se va bene gli faccio fare un rinforzo. Grazie Slitta Randa - mauro-37 - 10-05-2009 Sono riuscito ad armarla, ho sostituito la slitta. Ma qui vengono i dubbi è una randa J24 come le altre due che posseggo. Come mai questa differenza di misure, potrebbe essere una randa per vento forte ,pertanto più piccola? Vince-Vr in una delle risposte mi diceva che con gli J la randa va issata fino alla fine corsa e poi cazzata con il cunningham, in questo caso la cosa non è fattibile... Attendo come sempre autorevoli commenti e consigli (Allego foto) Bv Immagine: [hide] Immagine: [hide] Immagine: [hide] Immagine: [hide] |