![]() |
cambio asse elica con sail drive - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: cambio asse elica con sail drive (/showthread.php?tid=26716) |
cambio asse elica con sail drive - Gianni Galloforte - 28-03-2009 15:04 salve, volevo sapere se qualcuno ne sà qualcosa sul fatto di sostituire un motore ad asse elica con un sail drive,io ho un comet 910 plus del 85, grazie cambio asse elica con sail drive - Deepdiver - 28-03-2009 15:19 Prima di tutto devo chiederti come mai vuoi fare una simile modifica, è fattibile ma non conveniente.... a meno che non ti abbiano regalato un motore con piede sail drive e quello che hai imbarcato sia da buttare.... E' un'operazione che richiede qualche ora di lavoro e tagli e resinature consistenti all'opera viva, va fatto bene altrimenti si potrebbe rimpiangere di averla fatta.... Detto questo ti invito a passare dalla sezione 'wellcome on board' per i dovuti convenevoli ed inoltre a spiegare meglio, se vuoi, il perchè della tua scelta circa la sostituzione, avendo più elementi potremo analizzare meglio, assieme, il da farsi in merito. cambio asse elica con sail drive - Gianni Galloforte - 28-03-2009 16:27 Finora ho sempre avuto barche da regata, ho da poco comperato questo 910 plus senza motore ed avevo l'occasione di un yanmar 20 cv sail drive completo cambio asse elica con sail drive - franz285 - 28-03-2009 18:00 la perplessità era consigliare S/DRIVE su una barca con motore esistente con asse elica, ma se dici che il comet 910 non ha motore ed hai l'occasione di uno yanmar con S/DRIVE completo, ovvio che per installarlo devi per forza fare un lavoro non indifferente cambio asse elica con sail drive - verotitti - 28-03-2009 18:26 A) Acquistare base in resina specifica del motoe e drive B) Posizionarla opportunamente sul fondo dello scafo C) Verificare e,se del caso, costruire i supporti per il motore D) Resinare la base sail drive ed gli eventuali supporti motore E) Praticare il foro per il saildrive e resinarne i bordi, opportunamente rinforati F) Montare motore, drive, guarnizione G) Fare i necessari collegamenti elettrici, idraulici, meccanici Bella partita cambio asse elica con sail drive - Giorgio - 28-03-2009 18:42 Mi pare un'ottima scelta.Nemmeno difficile,se poi te la fai fare...ancora piu' semplice.Ogni tanto non capisco perche' il limite debba essere...se non lo faccio di persona non si puo' fare....ce' in giro anche gente onesta e che lavora bene.Poi magari qualcuno decide di muovere il PIL...perche' no?? cambio asse elica con sail drive - Deepdiver - 28-03-2009 18:43 A parte che per mia mentalità (e posso dire di avere anche un pochino d'esperienza in campo) non amo molto il sail drive, spiegami bene, il comet 910 è senza motore ma aveva la linea d'asse? Non credo che non ci sia mai stato imbarcato un motore prima.... cambio asse elica con sail drive - br1 - 29-03-2009 05:08 Vedrai il lavoro è molto più semplice di quanto credi. ottima la scelta di montare un Sdriver ma usa una base motore nuova adattare un usato è fare una pecionata. buon lavoro Br1 cambio asse elica con sail drive - JARIFE - 29-03-2009 18:11 Io mi terrei il motore ma lo abbinerei al suo(o un nuovo) riduttore,mantenendo la sua linea d'asse. Naturalmente è la mia opinione. cambio asse elica con sail drive - masino - 30-03-2009 02:43 ![]() ![]() cambio asse elica con sail drive - masino - 30-03-2009 02:45 Se motore e sail drive entrambi in ordine... puoi 'farli montare'... |