I Forum di Amici della Vela
Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) (/showthread.php?tid=26743)

Pagine: 1 2


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - bullo - 29-03-2009 16:42

Vorrei sapere le V/S oppppinioni sull'angolo che deve fare la vela di prua tra il punto di scotta e lasse longitudinale della nave. Perchè non si mettono più le rotaie disposte per madiere?


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - sailor13 - 29-03-2009 16:48

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bullo
Perchè non si mettono più le rotaie disposte per madiere?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sulle barche top da regata si mettono ancora.
Sulle barche da crociera no, troppi soldi, troppo peso, troppi impicci per i piedi delle signore e poco estetiche.


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - Mr. Cinghia - 29-03-2009 17:33

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bullo
Vorrei sapere le V/S oppppinioni sull'angolo che deve fare la vela di prua tra il punto di scotta e lasse longitudinale della nave. Perchè non si mettono più le rotaie disposte per madiere?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Mi sembra invece che la tendenza sia proprio quella.
Si usano gli 'inner' o barber che dir si voglia per tirare dentro il punto di scotta specie con i fiocchi a bassa sovrapposizione.


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - einstein - 29-03-2009 18:12

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bullo
Vorrei sapere le V/S oppppinioni sull'angolo che deve fare la vela di prua tra il punto di scotta e lasse longitudinale della nave. Perchè non si mettono più le rotaie disposte per madiere?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Mi sembra invece che la tendenza sia proprio quella.
Si usano gli 'inner' o barber che dir si voglia per tirare dentro il punto di scotta specie con i fiocchi a bassa sovrapposizione.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Si ma i tweakers non stravolgono ne' la coperta ne' la tuga. Wink
ciao


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - zankipal - 29-03-2009 18:43

Il fatto che si usino rotaie longitudinali è dovuto alla possibilità di armare vele molto diverse come sovrapposizione, al contrario con rotaie trasversali, molto più efficenti, puoi armare solo un tipo di fiocco che deve essere fatto molto bene e appositamente per la barca.

Per quanto riguarda l'angolo non c'è una formula fissa, dipende dal piano velico, dal taglio della vela ecc..


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - einstein - 29-03-2009 18:55

[quote]Messaggio inserito da bullo
Vorrei sapere le V/S oppppinioni sull'angolo che deve fare la vela di prua tra il punto di scotta e lasse longitudinale della nave. Perchè non si mettono più le rotaie disposte per madiere?


Ciao Bullo, oltre le barche da regata serie, c'e' qualche cantiere tipo Hanse che le adotta di serie, certo, come dice Sailor, su barche da crociera possono creare non poche difficolta' in coperta e sotto. Per quanto concerne l'angolo da tenere, lo sai benissimo che dipende dalle condizioni di vento e di mare. Quello che pero' bisogna rilevare e' che, se prima un angolo di 10° era considerato un ottimo riferimento per stringere, ora con le nuove tecnologie quest'angolo si e' ridotto di 3/4 gradi. Wink
Chissa' dove andremo a finire? Big Grin


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - hal999 - 29-03-2009 21:55

Cosi regoli tutto, solo è un po complicato

Immagine: [hide][Immagine: 200932915556_deckrigging.jpg][/hide] 121,65&nbsp;KB


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - Mr. Cinghia - 30-03-2009 00:00

Vince...come va?? Ci si vede domani o sei a casa ad asciugare le ossa?
Giornata pessima qui!! Smiley39


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - einstein - 30-03-2009 00:22

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
Sì, effettivamente adesso avere la rotaia trasversale è diventato inutile.

In prima semplificazione si mette una rotaia corta e molto aperta, sui 12° di apertura, mentre un opportuno twicker che lavora sulla bugna ti permette di ridurla a 8° o anche meno.

Se poi si vuole arrivare al top, allora basta rotaia e si utilizza un passascotta che lavora in bugna in regolazione bidimensionale.

Piuttosto, su barche di dimensioni maggiori si vede una rotaia autovirante dimensionata per gestire la trinchetta rimuovibile, in modo di avere la barca in configurazione autovirante se il vento aumenta.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Vince, a quel punto perche' non metterla addirittura in falchetta cosi' guadagneresti ulteriormente in regolazione sulle andature piu' larghe? Wink


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - studiodip - 30-03-2009 05:08

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
a quel punto perche' non metterla addirittura in falchetta cosi' guadagneresti ulteriormente in regolazione sulle andature piu' larghe? Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Comar aveva provveduto 30 anni fà sul 910.
Io ci faccio dei bei traversoni, il genoa rimane piatto e la barca sbanda molto meno che con il punto di scotta sulle rotaie interne.
Al lasco evito di grattugiarmi le scotte sulle draglie.Smiley14

Immagine: [hide][Immagine: 200932923210_Immagine 058.jpg][/hide] 70,15&nbsp;KB


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - Rockdamned - 30-03-2009 05:47

scusate, cosa è il twicker, il pad-eye, e questi gradi di apertura sarebbero?

la discussione mi interessa assai ma non mi sono chiare delle cose. a parte che in coppa america (e dovrei avere un articolo ora cerco tra le mie riviste) hanno risolto il problema, ma, per zankipal, che intendi dire che con una rotaia per madiere si dovrebbe avere solo un fiocco? è riduttivo e perderesti molto in prestazioni no? e avere più rotaie magari? non so, aiutatemi...

hal che barca hai postato?

grazie ragazzi della pazienza Big Grin


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - Klaus - 30-03-2009 17:21

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Rockdamned
scusate, cosa è il twicker, il pad-eye, e questi gradi di apertura sarebbero?

la discussione mi interessa assai ma non mi sono chiare delle cose. a parte che in coppa america (e dovrei avere un articolo ora cerco tra le mie riviste) hanno risolto il problema, ma, per zankipal, che intendi dire che con una rotaia per madiere si dovrebbe avere solo un fiocco? è riduttivo e perderesti molto in prestazioni no? e avere più rotaie magari? non so, aiutatemi...

hal che barca hai postato?

grazie ragazzi della pazienza Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Hanno dimenticato il fairlead...Wink
Oh, ce ne fosse uno che parla come magna,tutti anglofoni, voi mette quant'è più gajardo ? Smile


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - einstein - 30-03-2009 19:06

[quote]Messaggio inserito da Vince_VR
Avete ragione anche voi, ma la vela è anche fatta di gergo e nomi astrusi.

- twicker: che sono poi due, uno per scotta del fiocco. E' un anello in cui passa la scotta e che è legato a centro barca tramite un paranco. Serve per tirare verso il centro barca la bugna del fiocco così da aumentare l'angolo di incidenza della vela ('gradi di apertura')




Ciao Vince, visto che siamo entrati in didattica, il nome corretto potrebbe essere 'tweaker'.? Wink


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - Klaus - 30-03-2009 19:56

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
[quote]Messaggio inserito da Vince_VR
Avete ragione anche voi, ma la vela è anche fatta di gergo e nomi astrusi.

- twicker: che sono poi due, uno per scotta del fiocco. E' un anello in cui passa la scotta e che è legato a centro barca tramite un paranco. Serve per tirare verso il centro barca la bugna del fiocco così da aumentare l'angolo di incidenza della vela ('gradi di apertura')




Ciao Vince, visto che siamo entrati in didattica, il nome corretto potrebbe essere 'tweaker'.? Wink

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Già, appunto, a parte la giusta correzione grammaticale, almeno 'golfare abbattibile' e 'stroppo' si possono dire...Wink


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - hal999 - 30-03-2009 22:49

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Rockdamned
scusate, cosa è il twicker, il pad-eye, e questi gradi di apertura sarebbero?

la discussione mi interessa assai ma non mi sono chiare delle cose. a parte che in coppa america (e dovrei avere un articolo ora cerco tra le mie riviste) hanno risolto il problema, ma, per zankipal, che intendi dire che con una rotaia per madiere si dovrebbe avere solo un fiocco? è riduttivo e perderesti molto in prestazioni no? e avere più rotaie magari? non so, aiutatemi...

hal che barca hai postato?

grazie ragazzi della pazienza Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Akilaria 40


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - Mr. Cinghia - 31-03-2009 04:41

Da raccontare.
dopo mezz'ora che parliamo in banchina Vince mi guarda e fa: 'doveva venire anche il Cinghia'!!!
Big GrinBig GrinBig Grin Boooonnnaaannottteee!!!


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - albert - 31-03-2009 15:22

Si, tutti parlano con entusiasmo di rotaie trasversali, tweakers, barber etc. etc. ma il 90 % delle barche da crociera viaggiano con le vele avvolgibili, e molti dei racer d'estate si trasformano in crocieroni con avvolgifiocco......dunque il motivo principale della scarsa diffusione di questi piani di coperta 'evoluti' è che per gli avvolgibili servono delle belle rotaie lunghe lunghe per seguire il punto di scotta del genoa mano a mano che si riduce, senza dover passare da una rotaia all'altra o legarsi a salsiccia con tutti i barbers o i tweakers che servirebbero per regolarlo correttamente.

Ciao

(P.S. x cinghia: einstein era un po' invidioso quando gli ho detto che siete passati di qua a salutarmi ....)


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - Scarabocchio - 31-03-2009 16:29

ha senso metter su qualcosa di volante per modificare l'angolo su una barca da crociera? se sì quali sono i criteri, scusate l'ignoranza, per regolare con il barber? ad esempio può servire di bolina stretta con poco vento per ridurre lo sfregamento sulle draglie.


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - albert - 31-03-2009 16:32

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein


Ciao Vince, visto che siamo entrati in didattica, il nome corretto potrebbe essere 'tweaker'.? Wink

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Sentita a bordo della tua barca sabato:

il tailer: se vuoi ti posso cazzare un po' il tweeeter....

il timoniere: si, ok, 1 centimetro.....e già che ci sei, dai una regolatina anche al subwoofer Big GrinBig Grin

Ciao


Assetto del fiocco (angolo del punto di scotta) - Klaus - 31-03-2009 17:12

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein


Ciao Vince, visto che siamo entrati in didattica, il nome corretto potrebbe essere 'tweaker'.? Wink

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Sentita a bordo della tua barca sabato:

il tailer: se vuoi ti posso cazzare un po' il tweeeter....

il timoniere: si, ok, 1 centimetro.....e già che ci sei, dai una regolatina anche al subwoofer Big GrinBig Grin

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]CVD...Sadsmiley
BV
Claudio
PS: CVD = Come Volevasi Dimostrare Smiley14, parlassimo 'n pò ddepiù come magnassimo...Big GrinBig Grin