![]() |
uso del bompresso - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: uso del bompresso (/showthread.php?tid=27203) |
uso del bompresso - Rockdamned - 10-04-2009 18:59 ciao forumisti, guardando diversi video dei mini 6.50 e di altre barche ho notato che queste hanno quasi tutte il bompresso che si può regolare, portandolo sopravvento. volevo chiedervi quale è la funzione di questa regolazione grazie mille uso del bompresso - einstein - 10-04-2009 19:24 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Rockdamned ciao forumisti, guardando diversi video dei mini 6.50 e di altre barche ho notato che queste hanno quasi tutte il bompresso che si può regolare, portandolo sopravvento. volevo chiedervi quale è la funzione di questa regolazione grazie mille <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] La funzione e' simile alla quadratura del tangone sotto spi per poter scendere con un angolo piu' favorevole. ![]() ciao uso del bompresso - shein - 10-04-2009 19:27 ti permette di far uscire il gennaker dalla copertura della randa, un po come accade quadrando lo spinnaker. In questo modo hai i vantaggi di semplicità, sicurezza e polivalenza del gennaker senza (o quasi) perdere rispetto agli spi quando si deve scendere molto... uso del bompresso - Giorgio - 12-04-2009 05:30 Poi vuoi metytere come puoi infilzare gli avversari....e' l'uso migliore...ok ok ok ci vado da solo ![]() ![]() ![]() uso del bompresso - birimbao - 12-04-2009 14:18 Non ho mai usato un bompresso ma conosco un po' i jennaker .. ...quadrando il tangone lo spi va da una parte e la randa dall'altra e cosi' si potrebbe poggiare pino in poppa piena...non riesco invece quantificare il vantaggio di avanzare la mura di un jennaker...secondo me anche 1,5m di bompresso su 3m di J regalano al piu' qualche grado alla poggia che in regata è tanto ma in crociera è del tutto insignificante...sbaglio? B.V. e B.P. Birimbao <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Rockdamned ciao forumisti, guardando diversi video dei mini 6.50 e di altre barche ho notato che queste hanno quasi tutte il bompresso che si può regolare, portandolo sopravvento. volevo chiedervi quale è la funzione di questa regolazione grazie mille <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] La funzione e' simile alla quadratura del tangone sotto spi per poter scendere con un angolo piu' favorevole. ![]() ciao <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] uso del bompresso - einstein - 12-04-2009 15:01 Messaggio inserito da birimbao Non ho mai usato un bompresso ma conosco un po' i jennaker .. ...quadrando il tangone lo spi va da una parte e la randa dall'altra e cosi' si potrebbe poggiare pino in poppa piena...non riesco invece quantificare il vantaggio di avanzare la mura di un jennaker...secondo me anche 1,5m di bompresso su 3m di J regalano al piu' qualche grado alla poggia che in regata è tanto ma in crociera è del tutto insignificante...sbaglio? B.V. e B.P. Birimbao L'argomento e' sull'utilita' di poter 'quadrare' il bompresso, non sull'opportunita' di spostarlo piu' o meno in avanti. ciao e BP uso del bompresso - albert - 14-04-2009 20:25 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da birimbao ...non riesco invece quantificare il vantaggio di avanzare la mura di un jennaker...secondo me anche 1,5m di bompresso su 3m di J <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ne esponi una superficie in più pari a 1.5 x la misura della ghinda/2, a parità di gennaker. Facendo le cose per bene, invece, il gennaker sarà più grande di una superficie pari a quella risultante dalla misura di cui sopra ! Ciao uso del bompresso - bistag - 16-04-2009 23:29 i bompressi dei mini sono molto lunghi e il vantaggio, spiegato da shein e albert, aumenta molto ![]() Immagine: [hide] ![]() |