![]() |
|
Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Stella Maris: 27' sempre di legno e passione (/showthread.php?tid=27777) |
Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - maumarti - 28-04-2009 sono ancora io; travolto dalla 'follia costruttiva' e non contento dei danni che mi sono procurato con S. Lucia, ho disegnato, nel corso di questo ultimo anno, un cabinato a motore di 27', di cui gia' vi ho accennato. Ovviamente non oso parlare di progettazione, che implica ben altre conoscenze rispetto a quanto posso metterci io. Ho usato questa ricetta; 1- un po' di esperienza fatta con la costruzione e l'utilizzo del S. Lucia 2- l'osservazione e la ricerca in rete e su riviste del settore di unita' simili per dimensione tipologia 3- la lettura di qualche manuale 4- una grossa dose di incoscienza. L'avventura e' appena iniziata, e potete vedere di seguito le prime insane manifestazioni. Tutti i consigli e le critiche costruttive sono desiderate ed accette. mauri Immagine: [hide] Immagine: [hide] Immagine: [hide] Immagine: [hide] Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - orzapoggia - 28-04-2009 Nessuna critica o consiglio, semmai un po' di invidia per le tue capacità... Solo un unico rammarico... che tanta bravura non venga adoperata per costruire una barca a vela... ![]() Ancora complimenti! ps. farai la felicità di . Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - Frappettini - 28-04-2009 congratulazioni per le tue capacità! Fossi in te, mi cimenterei nella costruzione di una barca a vela; trarrai maggiori soddisfazioni Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - mimita - 28-04-2009 Da me ,dato lo stesso tipo di follia , non potrai avere che complimenti e incoraggiamenti.Credo che non ci sia niente di piu' bello che concretizzare con le tue mani la tua passione.Anch'io sono partito con un motore per arrivare poi alla vela,ma ricordo ancora quando la famiglia ha dormito in officina per la prima volta,sulla barca finita ma ancora da allestire!E' stata la navigazione più lunga e piu' bella!!! Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - renato pacini - 28-04-2009 Un alberino con una randina ce lo metterei, bilancerebbe il natante, avresti un motore ausiliario a vento, la randa da usare come . Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - renato pacini - 28-04-2009 Lavori così precisi ti fanno desistere dal presentare i tuoi! ![]() ![]() ![]() ![]()
Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - HAL9001 - 28-04-2009 Ciao Maurzio prima di tutto complimenti per le tue capacita' e per la bellezza dei tuoi lavori. Poi ti volevo chiedere, se conosci dei link, dove posso trovare dei progetti di Fisherman con motorizzazione FB. Ciao e Grazie P.S. I progetti di dudley, cantierino, sigma, admco gli ho gia' visionati e non mi piacciono per niente Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - renato pacini - 29-04-2009 HAL9001. http://www.google.it/url?sa=U&start=1&q=http://www.e-boat.it/&ei=Wi_3SfeWGoSSsAar8NT0AQ&sig2=84HsxyXUX3_rSDGbwQmB5Q&usg=AFQjCNGJSz2wSjnVgSSXh8wcQKdTRQvdyg Qui trovi dei prigetti a prezzi veramente abbordabli, mi piace il Carolina, un fisherman con motore f.b. Se non si apre, digita su google 'seacube' ed apri il sito 'E boat- il sito per l'appassionato di nautica - L'autocostruzione...' a me esce per primo della lista, comunque sempre fra i primi Spero che Mauriio non me ne vorrà se mi sono permesso di intervenire.sultati di ricerca. Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - fanfulla - 29-04-2009 Tutta la mia ammirazione per la capacità costruttiva ma soprattutto per il coraggio di fare di testa tua. Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - maumarti - 29-04-2009 ciao provo a rispondere a tutti: Orzapoggia e Frappettini: la costruzione di una barca a vela e' , secondo me, da fare con .. E' nei miei programmi, molto facilmente dopo questo cabinato a motore. Avro' piu' esperienza, e avro' intanto tempo di maturare una scelta precisa di che barca a vela mi sara' piu' congeniale. Mi attira lo strip-planking... Mimita: ci capiamo, so cosa significa e cosa si prova. Grazie per l'apprezzamento! Renato: un alberino con una randina, stile Trawler nordico? Ce li vedo proprio su Stella Maris... ![]() A proposito, che hai da dire sulla costruzione del tuo 28'? E' bellissimo !!! Hal9001: ho un po' di link da suggerirti; qualcosa ti ha gia' anticipato Renatik; altri che vado a selezionare te li posto al piu' presto. Grazie per l'apprezzamento! Fanfulla: Grazie Fanfulla, ma piu' che . tratta obbiettivamente di incoscienza ![]() Vedremo se questa volta non ho azzardato un passo troppo lungo per la mia gamba... Man mano che i lavori procedono, vi terro' aggiornati (se vi fa piacere) con qualche foto e commento ciao ciao maurizio Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - maumarti - 30-04-2009 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da HAL9001 Ciao Maurzio prima di tutto complimenti per le tue capacita' e per la bellezza dei tuoi lavori. Poi ti volevo chiedere, se conosci dei link, dove posso trovare dei progetti di Fisherman con motorizzazione FB. Ciao e Grazie P.S. I progetti di dudley, cantierino, sigma, admco gli ho gia' visionati e non mi piacciono per niente <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ciao Hal9001 qualcosa ti ha gia' segnalato l'amico Renato; io aggiungo ancora qualche link. Probabilmente non sono tutti esattamente rispondenti alle tue richieste, ma sono comunque molto interessanti. ciao! mauri http://www.nexusmarine.com/index.html http://www.clarkcraft.com/ http://www.cmdboats.com/index.htm http://www.bluejacketboats.com/ http://www.bateau.com/index.php http://www.devlinboat.com/designcatalog.htm http://www.hartley-boats.com/ http://www.yacht.ro/frame.php?lang=en&linc=motor http://www.by-the-sea.com/archdavisdesign/davis2.html http://www.svensons.com/boat/ http://bartenderboats.com/index.html http://www.stanleyboats.com/boats.html http://lincoln.midcoast.com/~padebco/specific.html#cv29 http://www.gartsideboats.com/cat.php#power http://www.selway-fisher.com/Mc1620.htm http://www.vandamboats.com/ Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - Tucano - 30-04-2009 Bravissimo! Lavoro davvero bello, anche per chi non ama i . questo caso motoscafi!
Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - HAL9001 - 30-04-2009 Ragazzi scusate per il ritardo nella risposta ma quando sono a Roma, mi perdo sempre per strada , Un grandissimo grazie a Maurizio e Renato
Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - maumarti - 09-05-2009 ciao a tutti un piccolo aggiornamento nella costruzione: le ordinate sono posizionate e bloccate sulla scalo; il paramezzale e' gia' resinato al suo posto. Ho iniziato a quartabonare il tutto, appena mi arriva la fornitura di Mogano, presento e resino i correnti. Sara' mia cura aggiornare con qualche immagine. Grazie ancora a tutti maurizio Immagine: [hide] Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - maumarti - 14-02-2010 ciao a tutti i lavori su Stella Maris sono andati avanti, e sono attualmente al punto che vedete nella foto. Contemporaneamente sto lavorando anche sull'open S, Lucia, per un intervento straordinario all'opera viva. Piu' avanti seguiranno altri aggiornamenti. ciao a tutti. Immagine: [hide] Immagine: [hide] Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - HAL9001 - 17-02-2010 Maurizio, non vorrei diventare . penso che puoi fare invidia a parecchi professionisti
Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - jack89 - 26-02-2010 Speriamo che non veda estrovelico, sai che pistolotto ti tira se vede qualcosa fuori posto
Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - jack89 - 26-02-2010 Complimenti per il lavoro comunque!
Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - renato pacini - 26-02-2010 Bravo, non si può aggiungre altro che [u]bravo![u] Stella Maris: 27' sempre di legno e passione - mania2 - 26-02-2010 le tua capacità realizzative appaiono strabilianti ma una domanda, per quanto riguarda il progetto e in particolare le linee d'acqua della carena, il comportamento in navigazione, la distribuzione dei pesi, ecc., hai potuto fare delle verifiche o sarà un'incognità fino a quando non sarà messa in acqua? |