![]() |
Turbina a gas - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Turbina a gas (/showthread.php?tid=28897) |
Turbina a gas - HAL9001 - 27-05-2009 18:40 Ciao a tutti. Cercando sulla rete, non sono riuscito a trovare notizie su questo tipo di motorizzazione, se non per Navi, le cui dimensioni piu´ piccole, partono dai 30 mt in su. Qualcuno sa se ci sono in produzione per la nautica da diporto, installabili ad esempio su un 10/12 mt ? Naturalmente non barche a vela. Grazie anticipato a chi mi fornira´ qualche notizia Turbina a gas - Frappettini - 27-05-2009 19:09 TAG usate nel diporto? mai sentita. La M.M. monta TAG sul molte ns. fregate, sul Garibaldi etc... ma lì ci sono altre necessità... Turbina a gas - HAL9001 - 27-05-2009 19:25 Esatto Frap, e´ questo che cercavo di capire, quindi mi confermi che non c´ e´ niente in produzione per il diporto in base alla tua esperienza ? Turbina a gas - kermit - 27-05-2009 20:18 Il problema è che le turbine a gas usate nella nautica spesso sono derivate da quelle aeronautiche (che nel caso specifico vengono usate estraendo potenza meccanica invece di spinta dei gas di scaricoe)e di turbine a gas di piccola potenza non ce ne sono molte. Potresti provare ad adattare un motore in disuso di un elicottero o una turbina di un turboprop di un aereo turboelica. Si trovano da 500 hp in su Turbina a gas - Temasek - 27-05-2009 20:47 Credo anche, che siano molto rumorose. Ho un'amico che fà il motorista navale e dice che emettono un sibilo molto forte. Turbina a gas - starghost - 27-05-2009 21:17 Ma Wallypower non aveva annunciato qualcosa di simile? Turbina a gas - Gundam - 28-05-2009 00:56 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Temasek Credo anche, che siano molto rumorose. Ho un'amico che fà il motorista navale e dice che emettono un sibilo molto forte. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] io ho esperienza solo su turbine a gas per applicazioni industriali, noi le compriamo con limiti di rimorosità di 75 DB (riferita alla norma ISO il cui numero non ricordo), e per rispettare tali limiti le macchine sono packaggizzate in appositi enclosure con il camino di scarico alto non meno di 10 mt. Ma stiamo parlando di macchine dai 25 MWp in su. Di micro-turbine per applicazioni diportistico non ne ho mai sentito parlare...ciao Turbina a gas - Frappettini - 28-05-2009 15:44 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da HAL9001 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Frappettini TAG usate nel diporto? mai sentita. La M.M. monta TAG sul molte ns. fregate, sul Garibaldi etc... ma lì ci sono altre necessità... <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Esatto Frap, e´ questo che cercavo di capire, quindi mi confermi che non c´ e´ niente in produzione per il diporto in base alla tua esperienza ? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] la prima esperienza della M.M con le TAG risale al 1968 con la fregata Carabiniere; come tutti gli esperimenti, i risultati servirono per affinare le successive produzioni. Non mi risulta niente di serio (o in serie) per la nautica da diporto. Turbina a gas - marinaio2364 - 28-05-2009 16:43 Credo sia difficile trovare qualcosa di simile per imbarcazioni da diporto. Per quanto mi risulta , a parte problemi di rumore, consumo, e altro, questo tipo di motore non è di facile gestione, in quanto deve rimanere a un regime di giri molto alto e non e modulabile. Turbina a gas - dapnia - 28-05-2009 21:36 Ed ha scarichi in uscita, in quantità e temperatura, non da ridere. Turbina a gas - HAL9001 - 28-05-2009 22:52 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dapnia Ed ha scarichi in uscita, in quantità e temperatura, non da ridere. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Infatti. E´ questo che e´ veramente impegnativo da risolvere, anche se si volesse prendere in considerazione l´ idea di Marcello sicuramente interessante. Star, adesso provo a cercare con il nome che hai scritto. Comunque come sempre grazie a tutti gli ADV che mi hanno risposto Turbina a gas - maumarti - 01-06-2009 04:13 ciao Hal9001 esistono svariati costruttori di turbine (centrifughe, non a flusso assiale) di piccola potenza per impieghi aeromodellistici. Si parla di motori che forniscono da 2 chili fino a oltre 15 chili di spinta. Dall'accoppiamento di questi motori con gruppi riduttori meccanici, si sono visti anche bellissimi aeromodelli turboelica ed elicotteri. E' comunque materiale costoso e delicato, e credo che un impiego nautico-diportistico sia abbastanza inadatto, anche se possibile. Se ti interessa approfondire, cerco qualche link specifico ciao maurizio Turbina a gas - HAL9001 - 01-06-2009 17:05 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da maumarti ciao Hal9001 esistono svariati costruttori di turbine (centrifughe, non a flusso assiale) di piccola potenza per impieghi aeromodellistici. Si parla di motori che forniscono da 2 chili fino a oltre 15 chili di spinta. Dall'accoppiamento di questi motori con gruppi riduttori meccanici, si sono visti anche bellissimi aeromodelli turboelica ed elicotteri. E' comunque materiale costoso e delicato, e credo che un impiego nautico-diportistico sia abbastanza inadatto, anche se possibile. Se ti interessa approfondire, cerco qualche link specifico ciao maurizio <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Grazie Maurizio, io in rete non sono riuscito a trovare niente di piccole dimensioni, se tu hai qualche link mi faresti un piacere ![]() Turbina a gas - maumarti - 01-06-2009 20:29 ciao HAL9001 ecco al volo alcuni siti di sicuro interesse: http://www.gas-turbines.com/ http://www.amtjets.com/ http://www.jetcatusa.com/ ciao mauri Turbina a gas - renato pacini - 01-06-2009 21:19 Tempo fa vendevano dei Miga peso di ferraccio, hanno delle turbine eccezionali! ![]() ![]() Turbina a gas - starghost - 04-06-2009 00:29 Hal, ma perchè invece di un motoscafo, la cui velocità è influenzata dalla stato del mare non pernsi a un ekranoplano da diporto? Turbina a gas - HAL9001 - 05-06-2009 06:36 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da starghost Hal, ma perchè invece di un motoscafo, la cui velocità è influenzata dalla stato del mare non pernsi a un ekranoplano da diporto? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Scusa Star ho visto solo adesso: ![]() ![]() ![]() ![]() A Turbina a gas - mimmo.de - 05-06-2009 13:31 ho letto veloce che ho poco tempo ma vuoi un motore a GPL??? ho visto un impiantista sul lago di costanza che li fa era alla fiera di friedrichhafen, li faceva anche per le moto ![]() ![]() ![]() Turbina a gas - HAL9001 - 05-06-2009 15:20 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mimmo.de ho letto veloce che ho poco tempo ma vuoi un motore a GPL??? ho visto un impiantista sul lago di costanza che li fa era alla fiera di friedrichhafen, li faceva anche per le moto ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ciao Mi´. Hai preso l´ indirizzo ? o puoi darmi il nome ? |