I Forum di Amici della Vela
Albero deriva divisibile. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Albero deriva divisibile. (/showthread.php?tid=29291)



Albero deriva divisibile. - velista x - 08-06-2009

Vorrei rendere l'abero della mia deriva (lungo ben 7 metri e con un ordine di crocette) divisile.
Quale meccanismo mi consigliate di usare? L'abero ci perderebbe molto in resistenza?





Albero deriva divisibile. - Hazmat - 08-06-2009

ciao, l'unico sistema che conosco è quello ad incastro.... ovvero la parte alta dell'albero ha in genere una boccola che entra nella parte bassa per circa 30 cm minimo..... poi sono le stessa sartie ad impedire che si possano disincastrare..


Albero deriva divisibile. - n/a - 08-06-2009

Se hai qualcuno che ha uno skipper CNA (centro nautico adriatico) guarda com'è fatto, e poi decidi....
Io francamente non lo farei.... potrebbe funzionare ma è troppo un incognita, per rotture e altro....


Albero deriva divisibile. - velista x - 08-06-2009

Ciao, io avevo pensato ad un tubo ,abbastanza spesso, lungo circa 50 cm, che attaccato permanentemente alla sezione inferiore dell'albero, tramite colla e 4 rivetti, si potesse congiungere con quella superiore.
Che dite è fattibile?


Albero deriva divisibile. - n/a - 08-06-2009

accrocco


Albero deriva divisibile. - Hazmat - 08-06-2009

ma tu dicevi di trasformare un albero normale in uno divisibile? scusa non avevo capito...
lascia . fuori cose . l'estetica vuole la sua parte!
E poi ti ristroveresti con un albero con le flessioni completamente . al centro che flette solo in alto.... noooooooooooooo


Albero deriva divisibile. - velista x - 08-06-2009

Il problema e che così come è ora mi risulta impossibile trasportarloSmile.
Il risultato è realmente così terrificante?


Albero deriva divisibile. - easysail - 08-06-2009

La mia Alpa Brise ha il sistema di albero divisibile (di serie del cantiere). Non ho mai avuto problemi, anzi la trovo una soluzione comodissima, però mi è capitato di vedere barche simile con un rattoppo in prossimità della giuntura delle due parti dell'albero, segno che qualcosa non deve aver funzionato. Ho osservato però che gli alberi che adottano questa soluzione non hanno crocette (Alpa Brise, Skipper CNA, Fusilla 4, etc.), probabilmente perchè i carichi di forza su un albero con le crocette sono differenti, e soprattutto nelle andature di traverso e bolina la forza si scarica per mezzo delle crociette in maniera trasversale rispetto all'albero, rendendolo molto più soggetto a rotture. Prima di avventurarmi a renderlo divisibile, e magari rovinarlo, cercherei di vedere esiste qualche barca con albero divisibile e con le crocette (ma ne dubito), ed eventualmente andrebbe fatto fare a regola d'arte per non avere spiacevoli e talvolta dolorose conseguenze in mare.


Albero deriva divisibile. - edanade - 09-06-2009

Se fatto correttamente non crea alcun problema.....
gli alberi della Selden che montano gli Elan
sono tutti divisi in due subito dopo la prima crocetta...
La stessa Maxspar se spezzi l'albero te lo riattacca per bene.
Certo un sistema leva e metti deve essere ben calibrato per non creare laschi che comprometterebbero il tutto
BV


Albero deriva divisibile. - sailor13 - 10-06-2009

un conto è l'albero del laser fatto in due pezzi, attacchi e stacchi ogni volta, quasi senza problemi. E' vero anche che molti alberi, anche di barche grosse, vengono fatti in due parti unite con un mancione interno e rivettate/avvitate, ma non è previsto che tu li smonti e rimonti ogni volta, non è una operazione così semplice. Se poi hai drizze interne o cavi elettrici diventa ancora più complicato. Ma non impossibile.


Albero deriva divisibile. - sailor13 - 10-06-2009

Magari il problema poi è la flessibilità dell'albero, se lo giunti diventa molto più rigido


Albero deriva divisibile. - Hazmat - 10-06-2009

anche i laser2 mi pare abbiano l'albero divisibile in . sotto le crocette del . non sbaglio..
Il problema è che se non fatto diciamo di . rischio di fare una porcheria è elevatissimo... sia per la . per le flessioni dell'albero che vanno a farsi benedire... capisco che per passeggiare delle flessioni ce ne possiamo anche . che andrebbe bene pure un . della sicurezza .ò alla fine se fai un lavoro pulito e sicuro... potresti . proprio non puoi farne a meno...