![]() |
Domanda tipologia Vele - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Domanda tipologia Vele (/showthread.php?tid=29600) |
Domanda tipologia Vele - iMet - 17-06-2009 04:26 Ciao a Tutti gli ADV, mi scuserete ma sono curioso e non riesco a frenare la mia voglia di conoscere ogni cosa di questo mondo che da sempre csì mi appassiona, e volevo, se possibile, che qualcuno potesse spiegarmi come vengano catalogate le Vele (sia Randa che Fiocco) e su che base vengano considerate piu performanti o meno, mi spiego meglio, quali sono le caratteristiche principali che deve..o non deve ... avere una Vela, randa o fiocco che sia, per essere il più performante possibile (come quelle usate in regata) o meno performanti (come forse la maggior parte delle vele montate sui cruiser? come vengono chiamate? Sò che magari per voi la domanda è banale, perdonatemi se lo è ![]() Ciao Domanda tipologia Vele - Mr. Cinghia - 17-06-2009 16:34 Visto il numero delle risposte devi riformulare la domanda! ![]() Domanda tipologia Vele - albert - 17-06-2009 19:07 Oppure devi passare in libreria ![]() Domanda tipologia Vele - n/a - 17-06-2009 19:12 Per te la domanda e' banale per noi? Aspetta mi iscrivo al[hide] ![]() Domanda tipologia Vele - RobertoD - 17-06-2009 19:58 Provo a definire meglio la domanda di iMet se ho ben inteso: Penso che voglia avere chiare le caratteristiche di vele tipo Yankee Drifter Fiocco (100% - Olimpico) (80% - ?) Tormentina Genova Frullone (cos'e'?) o per le portanti: Simmetrico Asimmetrico Reacher Runner Code 0 MPS E tutte (tante) quelle che non elencato. Comprese le omonimie in lingue diverse. Secondo me per molti potrebbe essere una guida utile ... iMet Spero di aver capito bene. Domanda tipologia Vele - clavy - 17-06-2009 20:40 clavy io ho trovato un link illustrato: http://www.maurofornasari.com/corso_2/pag3_1.htm da questo sito: http://www.maurofornasari.com/corsi.htm Sono alcune basi da cui iniziare, non mi pare di aver visto errori, ma su questo ci vogliono persone competenti. Domanda tipologia Vele - iMet - 18-06-2009 17:14 Ok colpa mia che non sono riuscito a spiegarmi bene ![]() ![]() Domanda tipologia Vele - moebius - 18-06-2009 18:42 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da iMet Ciao a Tutti gli ADV, mi scuserete ma sono curioso e non riesco a frenare la mia voglia di conoscere ogni cosa di questo mondo che da sempre csì mi appassiona, e volevo, se possibile, che qualcuno potesse spiegarmi come vengano catalogate le Vele (sia Randa che Fiocco) e su che base vengano considerate piu performanti o meno, mi spiego meglio, quali sono le caratteristiche principali che deve..o non deve ... avere una Vela, randa o fiocco che sia, per essere il più performante possibile (come quelle usate in regata) o meno performanti (come forse la maggior parte delle vele montate sui cruiser? come vengono chiamate? Sò che magari per voi la domanda è banale, perdonatemi se lo è ![]() Ciao <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Non sono un esperto (tutt'altro!), ma san Google viene sempre in aiuto. Magari qui trovi qualche spunto per la tua ricerca: [url='http://www.boatpartsdatabase.com/leisure_marine_articles/High_tech_sailcloth.html ']boatpartsdatabase.com[/url] messing-about.com macksails.com duckworksmagazine.com sailingworld.com ullmansailssandiego.com Wikipedia Domanda tipologia Vele - tiger86 - 18-06-2009 22:28 guarda semplicemente se una vela è ben progettata il materiale ideale è quello che gli permette di restare nella forma progettata con ogni condizione di vento, per cui le vele con film di mylar (Hbite, ) armate con kevlar, carbonio,ecc sono meglio delle vele in tessuto di poliestere (dacron)più facilmente deformabili. Il problema delle prime è che sono più delicate e se vengono deformate non ritornano più. Domanda tipologia Vele - Michele84 - 18-06-2009 23:33 Di solito non disdegno una googolata per trovare informazioni, ma l'argomento vele è (soprattutto per quanto riguarda forma e utilizzo) è così specifico che mi piacerebbe poter leggerne su un bel libro. Qualcuno può suggerirmi un qualche titolo? Magari un manuale su cui potermi schiarire le idee? Lo so che sarebbe meglio navigare e fare esperienza, o almeno chiacchierare con qualcuno di esperto, ma in quei di bologna scarseggiano sia velisti che mare! ![]() Domanda tipologia Vele - einstein - 19-06-2009 03:13 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Michele84 Di solito non disdegno una googolata per trovare informazioni, ma l'argomento vele è (soprattutto per quanto riguarda forma e utilizzo) è così specifico che mi piacerebbe poter leggerne su un bel libro. Qualcuno può suggerirmi un qualche titolo? Magari un manuale su cui potermi schiarire le idee? Lo so che sarebbe meglio navigare e fare esperienza, o almeno chiacchierare con qualcuno di esperto, ma in quei di bologna scarseggiano sia velisti che mare! ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Prova in libreria:'L'ARTE E LA SCIENZA DELLE VELE' ed. Mursia, costo 25 euro. E' stato pubblicato nel 1990 ma lo trovo ancora molto valido. Ciao e buona lettura ![]() Domanda tipologia Vele - iMet - 19-06-2009 19:41 Grazie moebius e clavy per i link molto utili ! ![]() |