I Forum di Amici della Vela
CARICARE LA BATTERIE CON 1-2-BOTH - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: CARICARE LA BATTERIE CON 1-2-BOTH (/showthread.php?tid=30449)



CARICARE LA BATTERIE CON 1-2-BOTH - Nicchio - 09-07-2009 05:57

L'impianto della mia barca è molto semplice e tradizionale : due batterie di eguale capacità ( diversa marca ), un connettore 1-2-both ed un caricabatterie dalla 220, con un'unica uscita, ed un alternatore.
Su un impianto di questo genere come deve essere caricate la batterie ?
Fino ad ora le ho sempre caricate, sia tramite caricabatterie che tramite alternatore, ponendo il connettore su both e fornendo dunque corrente ad entrambe.
Leggendo alcuni degli interventi presenti sul sito mi sembra però che non sia la cosa giusta da fare.
Quali sono gli eventuali inconvenienti ?


CARICARE LA BATTERIE CON 1-2-BOTH - andros - 09-07-2009 06:55

dunque nn ci sono controindicazioni a ricaricare in both.
le controindicazioni ci sono ad usare due batterie diverse
per età ed in capacità in both.
mi spiegoConfusede una batteria ti tiene 13.5 v ed è ancora in 'forma'
cioè carica stabile
e l'altra 12.5v magari con autoscarica veloce, ti troverai una
tensione media di 13v ma di più avrai una batteria(scarsa) che tirerà sull'altra(buona)
e ti troveresti nn più con 13v di media ma con tensione più bassa ancora.
allora ricarica in both e uso separato.
le batterie meglio della stessa marca e stesso lotto
per evitare inutili diversificazioni.
così l'ho imparata io ma vedrai che ci saranno puntualizzazioni
più mirate


CARICARE LA BATTERIE CON 1-2-BOTH - mauro-37 - 09-07-2009 07:09

Ho il tuo stesso impianto,
both non lo uso mai, quando vado a motore quindi con l'alternatore (nel caso del mio impianto è una dinamo) carico o una o l'altra posizionando il selettore o su 1 o sul 2,
con il caricabatterie 220 invece posiziono i 'coccodrilli' (pinzette del caricabatterieBig Grin)
sulla batteria che decido di caricare in genere quella che non è stata servita dalla dinamo...


CARICARE LA BATTERIE CON 1-2-BOTH - Nicchio - 09-07-2009 14:18

Il fatto è che ad una delle due batterie si è rotto un elemento ed ho dovuto sostituirla. Anche se ne avessi scelta una identica a quella rimasta la diversa età avrebbe comunque creato una differenza tra le due batterie.
La cosa corretta sarebbe stata quella di cambiarle entrambe ma, insomma, perchè dover rinunciare ad una batteria che ancora funziona egregiamente ?
Dunque mi pare di capire che, nel mio caso, è meglio caricare separatamente sia con alternatore che con il caricabatterie ...giusto ?


CARICARE LA BATTERIE CON 1-2-BOTH - stout - 09-07-2009 15:09

Anch'io ho lo stesso problema, ho una da 60A per il motore e una da 100 (insufficiente se uso il frigo) per i servizi. Carico i servizi con la 220 e l'altra con il motore, non ho mai usato il both.
Un' altra domanda, se accendo il motore con 1 e poi giro la manopola in both o 2 non rischio di fregarmi l'alternatore? l' avevo letto da qualche parte.


CARICARE LA BATTERIE CON 1-2-BOTH - mauro-37 - 09-07-2009 15:14

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Nicchio
Il fatto è che ad una delle due batterie si è rotto un elemento ed ho dovuto sostituirla. Anche se ne avessi scelta una identica a quella rimasta la diversa età avrebbe comunque creato una differenza tra le due batterie.
La cosa corretta sarebbe stata quella di cambiarle entrambe ma, insomma, perchè dover rinunciare ad una batteria che ancora funziona egregiamente ?
Dunque mi pare di capire che, nel mio caso, è meglio caricare separatamente sia con alternatore che con il caricabatterie ...giusto ?

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Esatto!


CARICARE LA BATTERIE CON 1-2-BOTH - Moleskine - 09-07-2009 16:16

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Nicchio
Il fatto è che ad una delle due batterie si è rotto un elemento ed ho dovuto sostituirla. Anche se ne avessi scelta una identica a quella rimasta la diversa età avrebbe comunque creato una differenza tra le due batterie.
La cosa corretta sarebbe stata quella di cambiarle entrambe ma, insomma, perchè dover rinunciare ad una batteria che ancora funziona egregiamente ?
Dunque mi pare di capire che, nel mio caso, è meglio caricare separatamente sia con alternatore che con il caricabatterie ...giusto ?

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Per la ricarica va bene, ma a questo punto anche l'utilizzo deve essere fatto separatamente... non è mai troppo simpatico mettere batterie in parallelo con capacità diverse! Si rischia anche l'esplosione o l'incendio della batteria... Wink


CARICARE LA BATTERIE CON 1-2-BOTH - kermit - 09-07-2009 17:30

Funzione di come è fatto un impianto, in genere la selezione 1-2-both non dovrebbe interessare la carica dell'alternatore che va comunque ad entrambe le batterie. Il selettore 1-2-both dovrebbe servire solo per l'utilizzo delle batterie non per la carica.
Ovvio che bisogna vedere come è fatto l'impianto ma se esiste un ripartitore di carica dovrebbe essere come dico


CARICARE LA BATTERIE CON 1-2-BOTH - stout - 09-07-2009 21:23

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kermit
Funzione di come è fatto un impianto, in genere la selezione 1-2-both non dovrebbe interessare la carica dell'alternatore che va comunque ad entrambe le batterie. Il selettore 1-2-both dovrebbe servire solo per l'utilizzo delle batterie non per la carica.
Ovvio che bisogna vedere come è fatto l'impianto ma se esiste un ripartitore di carica dovrebbe essere come dico
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Cioè l'alternatore dovrebbe caricare tutte e 2 le batterie bypassando il 1-2-both? Questo però avendo un ripartitore di carica?


CARICARE LA BATTERIE CON 1-2-BOTH - matteo - 09-07-2009 22:09

Senza un ripartitore di carica (che la barca non ha sicuramente di serie) l'alternatore non bypassa l'1/2/both.
Lo bypassa invece quasi sicuramente il caricatore 220V.
m.


CARICARE LA BATTERIE CON 1-2-BOTH - Danielship - 09-07-2009 22:37

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da stout
Anch'io ho lo stesso problema, ho una da 60A per il motore e una da 100 (insufficiente se uso il frigo) per i servizi. Carico i servizi con la 220 e l'altra con il motore, non ho mai usato il both.
Un' altra domanda, se accendo il motore con 1 e poi giro la manopola in both o 2 non rischio di fregarmi l'alternatore? l' avevo letto da qualche parte.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ne ho fatti fuori 2 prima di capirlo! Praticamente,durante la rotazione della manopola,il regolatore non ha carico e si 'ciuccia' per pochi ms tutto il carico,e si fotte...
Ora ho messo un separatore di carico automatico a diodi skotty.


CARICARE LA BATTERIE CON 1-2-BOTH - matteo - 09-07-2009 22:50

Sulle istruzioni del mio 1/2/both sta espressamente scritto che SI può girare la manopola su altre posizioni senza fare danni.


CARICARE LA BATTERIE CON 1-2-BOTH - Willyfan - 10-07-2009 04:11

Consiglio personale: buttare via i commutatori 1-2 both, e fare l'impianto in questo modo:
*Batteria motore collegata SOLO al motore
*Batterie servizi quante se ne vuole il più possibile magari AGM (o gel), no piombo, tutte uguali e collegate in parallelo prelevando il positivo sulla prima batteria e il negativo sull'ultima in modo da avere un perfetto equilibrio.
*Caricabatterie 220 v con il MAIN collegato ai servizi e una delle altre uscite al motore. E' fondamentale che il caricabatterie abbia uscite separate ed isolate tra di loro.
*Alternatore, qui dipende: meglio un regolatore esterno con doppia uscita, o con il teleruttore che mette in parallelo la batteria motore finché non è carica e poi le separa (tipo gli ample power), se invece si vuole usare l'alternatore normale bisognerebbe usare un separatore di carica (ma non a diodi!!- usare SOLO quelli senza caduta di tensione) oppure un teleruttore che mette in parallelo le batterie MA SOLO QUANDO IL MOTORE E' IN MOTO (non solo la chiave girata - è un po' complicato ma si può fare)
Questi accorgimenti mettono al sicuro la batteria motore che sarà sempre carica (e se ci sono problemi si possono usare i cavi come sull'auto...), e le batterie servizi che lavorano solo sui servizi e si scaricano uniformemente.
Ovviamente sulle linee di uscita si può mettere uno staccabatteria ma collegato in modo da non rischiare, mai, di avere l'alternatore che carica a vuoto.

Poi si può fare tutto quello che si vuole, ma se si vogliono fare durare le batterie, questo è il modo.