![]() |
Mylar + Dacron o Dacron classico? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Mylar + Dacron o Dacron classico? (/showthread.php?tid=31291) |
Mylar + Dacron o Dacron classico? - Sloopy Joe - 05-08-2009 15:18 Che differenza di prestazioni (in termini anche di resa del materiale) tra vele in darcon classico e quelle in Mylar e Dacron? Qualcuno ha esperienza di questi materiali? La North Sails per le vele da crociera propone in alternativa questi due materiali... col Dacron classico le realizzerebbe in ferzi orizzontali, con l'altro sarebbero radiali. Costano ovviamente di più, ma ne vale la pena? spostato in tecnica da Thembi ![]() Mylar + Dacron o Dacron classico? - Sloopy Joe - 05-08-2009 15:50 Azz... me lo potevi dire che lo spostavi... stavo diventando scemo a cercare 'sta discussione ![]() ![]() ![]() Mylar + Dacron o Dacron classico? - Thembi - 05-08-2009 16:05 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sloopy Joe Azz... me lo potevi dire che lo spostavi... stavo diventando scemo a cercare 'sta discussione ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ![]() ![]() Mylar + Dacron o Dacron classico? - ghibli4 - 05-08-2009 16:44 Quando mi sono trovato di fronte allo stesso tuo dilemma la sintesi che mi e' stata fatta era: - Il Dacron si spancia, dura di piu' e pian pianino di avvisa che ti sta lasciando. - Il Mylar ( laminato ) tiene la forma ma ti lascia a piedi dall'oggi al domani Ho scelto Mylar la differenza di costo era non piu' di un centone di euro. Adesso aspetto i commenti alla tua domanda per capire se ho fatto bene o no ![]() Mylar + Dacron o Dacron classico? - Danielship - 05-08-2009 17:01 Se usi molto le vele,quindi prendan sole e acqua,e quindi navighi molto:dacron(e ci sono anche triradiali..)altrimenti Mylar! Mylar + Dacron o Dacron classico? - Lo - 05-08-2009 17:13 Pentex spendendo un po di piu ma migliorando ababstanza efficienza e durata della stessa. Consiglio rande full batten per allungare ancora la vita della randa e per semplicita di utilizzo una volta regolata bene... Mylar + Dacron o Dacron classico? - Sloopy Joe - 05-08-2009 20:08 Mi riferivo al Mylar con doppio strato di poliestere... per intercici il materiale è questo: http://nsdnn.northsails.com/italy/Prodotti/CRUISING/Offshore/SoftNorLam/tabid/11315/Default.aspx Mylar + Dacron o Dacron classico? - fast37 - 05-08-2009 22:33 detto anche CL, non mi piace. é molto pesante e tende a delaminarsi. Di buono ha che si possono fare vele triradiali. Meglio decisamente il pentex, che forse costa un po di più. Però vele tecnologiche vanno trattate bene, sennò durano poco. Mylar + Dacron o Dacron classico? - bluebarbjack - 07-08-2009 14:54 quoto. meglio il pentex. a parte il fatto che NS costa un botto per definizione, hai provato a fare un passo da Murdaca per un preventivo? Mylar + Dacron o Dacron classico? - clavy - 07-08-2009 15:50 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Danielship Se usi molto le vele,quindi prendan sole e acqua,e quindi navighi molto:dacron(e ci sono anche triradiali..)altrimenti Mylar! <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] In altre discussioni precedenti, molto interessanti, è stato scritto che il dacron non è adatto ai tagli triradiali, perchè con il cedimento nel tempo che c'è sempre avrebbe effetti peggiori di quelli di un taglio tradizionale, quindi a meno di esigenze specifiche (monotipi regata e la vela viene cestinata / declassata presto) il dacron va in taglio cross-cut. Mylar + Dacron o Dacron classico? - Sloopy Joe - 08-08-2009 04:57 Certamente ![]() <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bluebarbjack quoto. meglio il pentex. a parte il fatto che NS costa un botto per definizione, hai provato a fare un passo da Murdaca per un preventivo? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Mylar + Dacron o Dacron classico? - Sloopy Joe - 08-08-2009 05:00 Mi hanno detto che c'è un dacron anche per il triradiale... mah! mi sa che farò delle vele classiche (ed economiche) a ferzi orizzontali ![]() ![]() Sto ancora aspettando un preventivo, ma mi sa che dovrò aspettare settembre ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da clavy <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Danielship Se usi molto le vele,quindi prendan sole e acqua,e quindi navighi molto:dacron(e ci sono anche triradiali..)altrimenti Mylar! <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] In altre discussioni precedenti, molto interessanti, è stato scritto che il dacron non è adatto ai tagli triradiali, perchè con il cedimento nel tempo che c'è sempre avrebbe effetti peggiori di quelli di un taglio tradizionale, quindi a meno di esigenze specifiche (monotipi regata e la vela viene cestinata / declassata presto) il dacron va in taglio cross-cut. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Mylar + Dacron o Dacron classico? - mania2 - 02-09-2009 21:52 La prima cosa da chiarire nella scelta di una vela è cosa ci devo fare e come intendo usarla. Fai solo crocera? e poi lasci randa e genoa rollabile tutto l'anno montati? Certo hai scelto la veleria più cara che c'è. Di soluzioni alternative ce ne sono molteplici ma, appunto, va specificato l'uso. Confermo che il Dacron radiale è un non senso per come è tessuto il materiale. Mylar + Dacron o Dacron classico? - Sloopy Joe - 16-09-2009 03:53 Ti ringrazio per il contributo... l'uso prevalentemente crocieristico, occasionalmente qualche regata, magari mi appassiono, forse ![]() ![]() comunque il velaio mi diceva che con il sistema triradiale il dacron, e quindi la vela, dura più... ma non sono molto convinto in effetti <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mania2 La prima cosa da chiarire nella scelta di una vela è cosa ci devo fare e come intendo usarla. Fai solo crocera? e poi lasci randa e genoa rollabile tutto l'anno montati? Certo hai scelto la veleria più cara che c'è. Di soluzioni alternative ce ne sono molteplici ma, appunto, va specificato l'uso. Confermo che il Dacron radiale è un non senso per come è tessuto il materiale. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Mylar + Dacron o Dacron classico? - mania2 - 16-09-2009 14:49 per quell'uso io opterei per vele in mylar sandwich, più robuste del semplice dacron, tengono la forma più a lungo e hanno uno strato di taffeta esterno che le preserva dall'abrasione. è un buon compromesso e il prezzo è accettabile. Volendo salire di fascia (e prezzo) vai sul pentex. Sul dacron triradiale è una lunga disputa, ma diversi velai mi hanno confermato l'inutilità. Mylar + Dacron o Dacron classico? - Sloopy Joe - 16-09-2009 15:18 Sta a vedere quanto costa in più |