![]() |
Stopper che mollano - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Stopper che mollano (/showthread.php?tid=31967) Pagine: 1 2 |
Stopper che mollano - Conciaossa - 02-09-2009 05:21 Ho fatto come mi avete detto: ho cambiato la drizza della randa (ora Dynarace), ho cambiato lo stopper. Ho segnato la drizza con il pennarello ed ho scoperto - come temevo- che molla lo stopper. A randa drizzata, quando la tolgo dal winch, lo stopper cede di 4 dita... Qualcuno dice che e' un difetto noto del GS50. Come rendere la drizza meno 'diretta'? Devo mettere un rinvio, un bozzello, dove? Thanks Stopper che mollano - anonimone - 02-09-2009 05:29 Come ti era stato detto a questo punto è l'allineamento stopper/winch. Evidentemente lo stopper va zeppato. 4 dita sono però tante... BV Stopper che mollano - shein - 02-09-2009 05:39 quoto il big anonimo ![]() Stopper che mollano - shein - 02-09-2009 05:48 mi è appena venuta in mente un'altra pseudosoluzione... che però su un 50 magari non è applicabile... se il bozzello a piede d'albero fosse rachet? certo che se non fosse troppo complicato, una zeppetta sotto gli stopper sarebbe molto più sicura Stopper che mollano - sailor13 - 02-09-2009 06:14 a voler essere pignoli, visto che la drizza è nuova, c'è anche un minimo di slittamento fra calza e anima. Ma quattro dita mi sembrano troppe. Controlla l'allineamento organizer-stopper-winch e fai una foto lateralmente che prenda i tre punti. Non serve che la randa sia issata. Stopper che mollano - shein - 02-09-2009 06:29 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR Un rachet coi carichi di drizza di un 50' va in mille pezzi ... <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ![]() immaginavo che non ne esistessero di tale dimensionamento ![]() Stopper che mollano - sailor13 - 02-09-2009 06:53 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da shein <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR Un rachet coi carichi di drizza di un 50' va in mille pezzi ... <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ![]() immaginavo che non ne esistessero di tale dimensionamento ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] non è proprio un bozzello, ma esiste. SI chiama snub winch,ha l'unica funzione di tenere il carico in modo da alleviare il lavoro del winch di manovra. Stopper che mollano - Conciaossa - 02-09-2009 12:59 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR Un rachet coi carichi di drizza di un 50' va in mille pezzi ... Non capisco che succede: come fà lo stopper a cedere 4 dita e poi fermarsi? Ti ricordi di aprire e richiudere lo stopper prima di mollare la drizza? Quando cazzi, la camma interna si solleva e solo aprendo e chiudendo torna in posizione verticale e stoppa subito, altrimenti si perde tutta la strada che la camma percorre per tornare verticale. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Mai fatto, adesso ci provero' Stopper che mollano - Conciaossa - 02-09-2009 13:01 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13 a voler essere pignoli, visto che la drizza è nuova, c'è anche un minimo di slittamento fra calza e anima. Ma quattro dita mi sembrano troppe. Controlla l'allineamento organizer-stopper-winch e fai una foto lateralmente che prenda i tre punti. Non serve che la randa sia issata. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Lo slittamento tra calza e anima ci potra' anche essere ma io ho segnato la calza...ed e' lei che cede di 4 dita. Quindi lo stopper non tiene. Stopper che mollano - Conciaossa - 02-09-2009 13:02 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone Come ti era stato detto a questo punto è l'allineamento stopper/winch. Evidentemente lo stopper va zeppato. 4 dita sono però tante... BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Se fosse l'allineamento vorrebbe dire che lo stopper non viene subito sollecitato nel giusto verso e perde cm preziosi prima di iniziare a lavorare in asse? Come si 'zeppa' ? Stopper che mollano - marbr - 02-09-2009 14:01 apri e richiudi come detto sopra e magari quando molli la drizza dal winch (LENTAMENTE) cerca anche di schiacciare la drizza con una mano verso il basso e vedrai che tornerà indietro di un niente Stopper che mollano - zankipal - 03-09-2009 20:37 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone Come ti era stato detto a questo punto è l'allineamento stopper/winch. Evidentemente lo stopper va zeppato. 4 dita sono però tante... BV <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Se fosse l'allineamento vorrebbe dire che lo stopper non viene subito sollecitato nel giusto verso e perde cm preziosi prima di iniziare a lavorare in asse? Come si 'zeppa' ? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] In pratica quando la drizza è sul winch la camme dentro allo stopper è forzata verso l'alto e non blocca la drizza (se l'allineamento è sbagliato e lo stopper troppo basso), quando molli la drizza dal winch la molla dell camme ti bloccherà la drizza ma in ritardo, mollandola di qualche cm. Se è così dovresti mettere sotto gli stopper un rialzo in materiale plastico o alluminio, qualcuno lo fà anche in legno ma te lo sconsiglio su un 50'. Stopper che mollano - Conciaossa - 04-09-2009 15:04 Se per disallineamento si intende laterale, puo' essere. Potrebbe essere utile sostituire la drizza randa con quella spi alla sua destra? (La drizza randa e' quella rossa) Immagine: [hide] ![]() Stopper che mollano - murri - 04-09-2009 15:17 beh non mi aspettavo un disallineamento tale su un GS50...neanche i Bavaria ... Stopper che mollano - Conciaossa - 04-09-2009 15:50 Scusa ma solo 1 puo' essere allineato, oppure hai 5 winch... ![]() Stopper che mollano - shein - 04-09-2009 16:43 conciaossa, si parlava di allineamento sul piano dell'altezza, ovvero stopper più in basso dell'asse bozzello-winch ![]() Stopper che mollano - Conciaossa - 04-09-2009 17:50 Shein, infatti sopra ho scritto: ...se si intende disallineamento laterale....'. Poi ho letto la prima risposta -alla foto- che mi lascia ancora piu' intedetto.... Per quanto riguarda premere in basso con il pollice la drizza, prima di lasciarlo, io lavoro con le mani ![]() Stopper che mollano - dapnia - 04-09-2009 18:23 Se è solo una questione di cattivo allineamento Winch/stopper, ti stanno dicendo più o meno questo. E' difficile capire senza vedere e toccare se ci sono altre ragioni. Immagine: [hide] ![]() Stopper che mollano - anonimone - 04-09-2009 18:27 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa Il disallineamento verticale non lo capisco. Stopper e winch sono sullo stesso piano. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Sono sullo stesso piano le basi, ma tu devi guardare l'angolo che fa la drizza quando è in tensione sul winch. BV Stopper che mollano - anonimone - 04-09-2009 18:30 Bravo Dapnia che sa disegnare, io non sono mai riuscito a fare una zampa di mucca decente ![]() ![]() BV |