I Forum di Amici della Vela
Come liberare un'ancora incattivata - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Come liberare un'ancora incattivata (/showthread.php?tid=32049)

Pagine: 1 2


Come liberare un'ancora incattivata - pegaso - 04-09-2009 20:28

Quando ho dovuto disormeggiare a Porto Fiskardo due gg fa mi sono trovato l'ancora incattivata con la catena, grossa e pesante, di una navetta di 30 mt che ancorando aveva praticamente chiuso tutto il porto.
Fortunatamente avevo con me un gancio con due cime attaccate che permettono di farlo ruiotare.
ho fatto cosi': con il salpaancore ho cercato di tirar su' l'ancora il piu' possibile insieme alla catena della navetta, poi sono andato a pescare la catena con il gancio e l'ho fissata alla bitta di prua.
Ho mollato la mia catena fino a quando l'ancora si e' liberata e poi muovendo la barca sono riuscito a spostarla da sotto e recuperarla.
A questo punto tirando la cimetta posizionata piu' in basso sul gancio, il gancio ruota e si libera dall'ancora.
Un lavoro pulito che si fa' in cinque minuti... con tutto il porto che stava a guardare per vedere come me la cavavo e l'equipaggio della navetta che era gia' pronto con le bombole.
Questo gancio ce l'ho dai tempi dell'alpa 12 70, ne ho trovato uno anche fatto meglio fra le dotazioni dell'HR 36.
Per me e' un accessorio indispensabile, quanti di Voi ce l'hanno?
E' di uso comune?... io l'ho visto usare raramente.
Io me ne sono munito da quando trent'anni fa' mi sono trovato nel porto di Capri a dover ripartire sabato dopo che venerdi sera si era riempito di barche che ancoravano a capocchia.
Dopo essermi liberato di tre ancore, lavorando per un ora, mi sono trovato con il grappino che stavo usando per liberare l'ancora bloccato da altre due catene incrociate, senza speranza...
esasperato ho tolto l'ancora principale e ho regalato la cima con il grappino attaccato ad un signore con barchino che pescava nel porto, dicendogli se riesce a prenderla l'ancora e' sua e me ne sono andato.


Come liberare un'ancora incattivata - Danielship - 04-09-2009 21:27

Io noCooln lo conosco...Dove si può reperire?


Come liberare un'ancora incattivata - rubahood - 04-09-2009 21:35

pegaso, noi della vecchia guardia ne sappiamo una più del diavolo. i frequentatori di marina di sicuro non sanno neanche cosa sia quest'' attrezzo che anche io ho, e ho usato questa estate per aiutare un pollo a liberarsi dalla ragnatela. credo si trovi nei cataloghi di attrezzature nautiche


Come liberare un'ancora incattivata - Maurizio - 04-09-2009 21:39

io sono una della nuova guardia e quindi un pollo per definizione. qualcuno della vecchia guardia potrà aiutare i polli a capirne di più ? (un disegnino a prova di pollo andrebbe bene).
Grazie anticipate


Come liberare un'ancora incattivata - Petrel II - 04-09-2009 21:46

Altro pollo in attesa....
Big GrinBig GrinBig Grin

Ciao Marco


Come liberare un'ancora incattivata - corradocap - 04-09-2009 21:57

http://www.osculati.com/cat/Scheda.aspx?id=177

trovato in un negozietto in grecia sui 10/15 euro mi pare.
ciao


Come liberare un'ancora incattivata - rubahood - 04-09-2009 22:11

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da corradocap
http://www.osculati.com/cat/Scheda.aspx?id=177

trovato in un negozietto in grecia sui 10/15 euro mi pare.
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

perfetto, è lui. il mio è in alluminio fuso. è una diavoleria utilissima, quando serve


Come liberare un'ancora incattivata - pegaso - 04-09-2009 22:13

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da corradocap
http://www.osculati.com/cat/Scheda.aspx?id=177

trovato in un negozietto in grecia sui 10/15 euro mi pare.
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Perfetto, e' proprio quello di cui parlo, si attrezza con due cime,
con una si 'pesca' la catena, con l'altra si fa ruotare il gancio liberandolo dalla catena, anche se in tensione.


Come liberare un'ancora incattivata - anonimone - 04-09-2009 22:19

Io uso una cima passata in doppio, che a bordo c'e' sempre Wink

Però col gancio, se sei fortunato, non ti bagni Cool

BV


Come liberare un'ancora incattivata - Maurizio - 04-09-2009 22:19

vediamo se ho capito.
attrezzo il gancio con due cime. Pesco la catena che 'sovrasta'. Libero la mia ancora. Con l'altra cima recupero il gancio.
OK?


Come liberare un'ancora incattivata - anonimone - 04-09-2009 22:22

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Maurizio
Con l'altra cima recupero il gancio.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Più che altro con l'altra cima fai ruotare di mezzo giro il gancio (che avrà su una tensione non da poco).

BV


Come liberare un'ancora incattivata - miwiki - 04-09-2009 22:26

Questo gancio per quanto strano si chiama: cappone che disincaglia, mi ricordo da un articolo su un vecchio bolina.
saluti miwiki


Come liberare un'ancora incattivata - pegaso - 04-09-2009 22:32

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
Io uso una cima passata in doppio, che a bordo c'e' sempre Wink

Però col gancio, se sei fortunato, non ti bagni Cool

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Il doppino va bene se riesci a portare l'ancora a pelo d'acqua.
Nel mio caso barca piccola con salpaancore non molto potente, non sono riuscito a portare a pelo d'acqua il catenone della navetta, ero ancora con l'ancora sott'acqua di almeno quattro metri, senza gancio ( ho anche dovuto allungare le cimette) non ce l'avrei fatta.


Come liberare un'ancora incattivata - straorza - 04-09-2009 22:34

sistema molto intelligente , io ho sempre utilizzato una cima passata in doppio con gran bestemmie e molto spesso schizzi d'acqua poco piacevoli d'inverno .


Come liberare un'ancora incattivata - corradocap - 04-09-2009 22:37

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pegaso
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
Io uso una cima passata in doppio, che a bordo c'e' sempre Wink

Però col gancio, se sei fortunato, non ti bagni Cool

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Il doppino va bene se riesci a portare l'ancora a pelo d'acqua.
Nel mio caso barca piccola con salpaancore non molto potente, non sono riuscito a portare a pelo d'acqua il catenone della navetta, ero ancora con l'ancora sott'acqua di almeno quattro metri, senza gancio ( ho anche dovuto allungare le cimette) non ce l'avrei fatta.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

esatto!
il doppino funziona egregiamente ma va gestito, meglio se con l'ausilio del messo marinaio e la catena del 'nemico' deve essere alla portata.
diversamente tocca far tuffare un volontario oppure usare il gancio.

a me è capitato anni fa con la vecchia barca con un traghetto per turisti a Nidri con un catenone transgenico nel momento in cui il mio salpa-ancora aveva deciso di preferire solo il verso in discesa alla salita... Smiley39


Come liberare un'ancora incattivata - anonimone - 04-09-2009 22:41

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pegaso
Il doppino va bene se riesci a portare l'ancora a pelo d'acqua.
Nel mio caso barca piccola con salpaancore non molto potente, non sono riuscito a portare a pelo d'acqua il catenone della navetta, ero ancora con l'ancora sott'acqua di almeno quattro metri, senza gancio ( ho anche dovuto allungare le cimette) non ce l'avrei fatta.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Infatti ho detto che se sei fortunato non ti bagni (se riesci a vedere la catena 'dell'avversario' ed a pigliarla).

Non sono contrario al gancio (anzi) ma se uno non ce l'ha si arrangia con una cima (che c'e' sempre).

BV (da uno che pensa di aver fatto il bagno praticamente in TUTTI i porti della grecia ionica :coolSmile


Come liberare un'ancora incattivata - kia ora - 05-09-2009 00:02

Anche io ce l'ho, lo vendono su ebay a circa 7-8 euro.

cercare anchor hook


Come liberare un'ancora incattivata - Roberto Benfenati - 05-09-2009 00:57

i frequentatori della Grecia Ionica sanno bene cosa siano i pasticci di ancore. Ho fatto delle vacanze in cui ogni mattina sembrava che fosse una prova di Giochi Senza Frontiere... Fiskardo, Kioni, Paxos, nelle baie di Meganisi...


Come liberare un'ancora incattivata - pegaso - 05-09-2009 01:23

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mmmh
i frequentatori della Grecia Ionica sanno bene cosa siano i pasticci di ancore. Ho fatto delle vacanze in cui ogni mattina sembrava che fosse una prova di Giochi Senza Frontiere... Fiskardo, Kioni, Paxos, nelle baie di Meganisi...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Infatti non si tratta di differenze fra vecchia o nuova guardia, si tratta della differenza delle zone geografiche che si frequentano, in Grecia non si puo' far a meno di quell'aggeggio.
Se si rimane in zone piu' attrezzate con marina da prenotare o campi boe predisposti come giustamente si e' detto serve a poco.


Come liberare un'ancora incattivata - Montecelio - 05-09-2009 01:39

Io ce l'avevo sul mio primo Piviere, anni '80, ma anche se uguale, era un gancio che si usava in alpinismo per recuperare la scaletta che si usava nelle arrampicate dette in artificiale.