I Forum di Amici della Vela
Folle, marcia avanti o indietro? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Folle, marcia avanti o indietro? (/showthread.php?tid=32456)

Pagine: 1 2 3


Folle, marcia avanti o indietro? - rapone - 16-09-2009 00:43

quando navigate a vela come tenete l'invertitore?


Folle, marcia avanti o indietro? - Butler - 16-09-2009 00:50

Quando mi ricordo marcia rigorosamente indietro per bloccare l'elica.


Folle, marcia avanti o indietro? - ste-ta - 16-09-2009 00:50

indietro


Folle, marcia avanti o indietro? - Sebastian - 16-09-2009 00:50

Io a marcia indietro. Ma ho una bipala abattibile, non mi dovrebbe cambiare nulla.


Folle, marcia avanti o indietro? - tiger86 - 16-09-2009 00:55

io indietro per faciliare la chiusura del'elica ed evitare che l'asse giri... però...se l'elica non si chiudesse allora sarebbe pure pegio.

Comunque ti conveniva migrarla in tecica


Folle, marcia avanti o indietro? - Don Ciccio - 16-09-2009 00:56


Poiché questa indicazione è in contrasto con quanto avevo letto su una rivista (in cui si parlava di effetto frenante simile a quello delle pale dell'elicottero), ho provato a scrivere alla Volvo: mi hanno ovviamente confermato l'istruzione, senza tuttavia darmi spiegazioni tecniche.
Qualcuno su questo forum parlava di altri motori, con diversa meccanica e quindi diversa prescrizione: credo che la cosa migliore sia seguire i consigli del fabbricante.
Buon vento a tutti.

Immagine: [hide][Immagine: 200731174225_navigazione a vela.jpg][/hide]


Folle, marcia avanti o indietro? - stebc - 16-09-2009 00:57

marcia indietro, anche se la Jprop non dovrebbe averne bisogno.


Folle, marcia avanti o indietro? - lacamomilla - 16-09-2009 00:58

dipende con pale abbattibili non cambia nulla con jprop in folle con pala fissa retromarcia


Folle, marcia avanti o indietro? - rapone - 16-09-2009 01:08

dimenticavo di scrivere che ho una tripala fissa. Fino ad oggi l'ho tenuta in folle, l'asse gira e quindi anche l'elica. Mi sono detto che così, forse, l'attrito è minore che con la pala ferma. Chissà!


Folle, marcia avanti o indietro? - Sebastian - 16-09-2009 01:32

Da test effettuati in una rivista di qualche tempo fa risultava che la tripala fissa in retro (bloccata, quindi) faceva risparmiare 0,1 nodo rispetto al folle. E ne faceva perdere 1,2 rispetto ad una abbattibile o altre del genere.

Se hai la linea d'asse, io prefereirei evitare di farla girare.


Folle, marcia avanti o indietro? - lazo - 16-09-2009 01:34




Folle, marcia avanti o indietro? - rapone - 16-09-2009 01:41

42 cavolo! 1,2 nodi, mica poco. a bordo ho una bipala abbattibile del vecchio proprietario. Quasi quasi ci provo a sostituirla anche se a motore e in marcia indietro la barca risponderebbe ancora più tardi di come risponde ora. Ho un nanni 15cv linea d'asse su un comet 910 plus.


Folle, marcia avanti o indietro? - stout - 16-09-2009 01:48

Secondo me comunque asse ferma, per quel che gira non cambia niente.
Io ho l'abattibile e tengo indietro anche se chiude lo stesso in folle.


Folle, marcia avanti o indietro? - croket - 16-09-2009 01:49

Avendo la linea d'asse la tengo sulla retro, però mi viene il dubbio che mentre era corretto sulla barca precedente (tre pale fissa) non sia la cosa migliore avendo (sempre linea d'asse) la Jprop. Infatti così le pale si orientano per favorire la retro e quindi...
Lacamomilla che ne dici?


Folle, marcia avanti o indietro? - Sebastian - 16-09-2009 02:18


Poiché questa indicazione è in contrasto con quanto avevo letto su una rivista (in cui si parlava di effetto frenante simile a quello delle pale dell'elicottero), ho provato a scrivere alla Volvo: mi hanno ovviamente confermato l'istruzione, senza tuttavia darmi spiegazioni tecniche.


analogo a marcia indietro

a motore spento, invece
1.se si mette il levettino in marcia avanti, l'elica girerà perché trascinata nell'acqua, ma evidentemente non spingerà, le superfici di attrito resteranno in contatto debole e si usureranno
2.col levettino in marcia indietro, effetto perverso: questa volta l'elica trainata produce spinta nel senso della marcia indietro, quindi le superfici d'attrito resteranno in contatto forte fra loro, col risultato che se voglio rimettere in folle il povero levettino rischia di non farcela perché deve vincere la forza esercitata dall'elica, come conseguenza bisogna ridurre la velocità della barca prima di poter mettere in folle e accendere il motore

la prossima volta prova


(scuse per gli orribili termini utilizzati Blush )


Folle, marcia avanti o indietro? - rapone - 16-09-2009 03:05

non mi sono spiegato, è montata la tripala fissa. Nel gavone ho un bipala abbattibile.


Folle, marcia avanti o indietro? - JARIFE - 16-09-2009 03:12


Poiché questa indicazione è in contrasto con quanto avevo letto su una rivista (in cui si parlava di effetto frenante simile a quello delle pale dell'elicottero), ho provato a scrivere alla Volvo: mi hanno ovviamente confermato l'istruzione, senza tuttavia darmi spiegazioni tecniche.
Qualcuno su questo forum parlava di altri motori, con diversa meccanica e quindi diversa prescrizione: credo che la cosa migliore sia seguire i consigli del fabbricante.
Buon vento a tutti.

Immagine: [hide][Immagine: 200731174225_navigazione a vela.jpg][/hide]

pensate che ora posso dire se navigando metto la retro oppure l'avanti o a folle....???
mi metterei nel ballo delle teorie...
e non avendo auterevolezza farei confusione...

oppure ho l'auterevolezza...???

la dico o non la dico...??

via dite che non ve ne frega un pifferino di come faccio io....!!!