I Forum di Amici della Vela
Analisi catenaria e altre domande - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Analisi catenaria e altre domande (/showthread.php?tid=32653)



Analisi catenaria e altre domande - ghibli4 - 21-09-2009 23:18

Mi hanno mandato le foto di un'uscita fatta un po' di tempo fa'.
http://picasaweb.google.it/ghibli4/Agostina?feat=directlink

A me non sembra male per un rollafiocco ma mi piacerebbe sapere il giudizio e critiche degli esperti.

Quello che non ho capito e' come mi arrivata l'ondona della seconda
foto. Se ondona di bora ( ero sottocosta ) o la prua in acqua.

Una considerazione. Con il fiocco cosi' rollato la barca stringeva abbastanza bene con mure a sinistra. Con mure a destra una schifezza. E' come penso per il senso della rollata oppure meglio che cerco di capire se ho sbagliato qualche regolazione?

Lo so l'oblo del bagno la prossima volta lo devo chiuduere Big Grin


Analisi catenaria e altre domande - einstein - 22-09-2009 01:54

Effettivamente, con mure a dritta, il 'malloppo' ti causa non poca turbolenza sottovento; se tutte le altre regolazioni sono simmetriche, potrebbe aggiungersi anche l'onda affrontata su bordo meno favorevole.
ciao


Analisi catenaria e altre domande - ghibli4 - 22-09-2009 18:40

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
Effettivamente, con mure a dritta, il 'malloppo' ti causa non poca turbolenza sottovento; se tutte le altre regolazioni sono simmetriche, potrebbe aggiungersi anche l'onda affrontata su bordo meno favorevole.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non posso giurare sulla simmetria, gia' in passato avevo avuto qualche dubbio anche in diverse condizioni meteo, ma non ho mai avuto tempo per mettermi a fare un lavoro certosino di verifica.

Sicuramente abbiamo giocato piu' volte con il punto di scotta del fiocco. Probabilmente e' come dici tu, la vera causa e' la turbolenza sottovento, anche perche' adesso che mi fai pensare il genoa mure a dritta rifiutava molto prima che a sinistra, impedendomi di fatto di stringere ulteriormente.


Analisi catenaria e altre domande - sailor13 - 22-09-2009 19:08

A me fa impressione il carico laterale che imprime all'avvolgitore la vela parzialmente rollata, si vede bene nella prima e nella terza foto; se hai le lande lunghe, controlla bene (e spesso)perni e coppiglie.


Analisi catenaria e altre domande - ghibli4 - 22-09-2009 19:43

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
A me fa impressione il carico laterale che imprime all'avvolgitore la vela parzialmente rollata, si vede bene nella prima e nella terza foto; se hai le lande lunghe, controlla bene (e spesso)perni e coppiglie.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Grazie controllero' piu' spesso anche se ultimamente esco poco. Prossimo anno ho in programma il cambio dell'avolgifiocco, il mio e' il gigantesco nemo.

A naso, se ho capito bene la flessione e' dove c'e' la giuntura del profilo, riga bianca qui.
http://picasaweb.google.it/ghibli4/Croazia2008#5228857106801263746
o qui
http://picasaweb.google.it/ghibli4/Croazia2008#5228857082389060578

In quel punto il giunto interno ha leggermente ceduto.

La situzione lande e' qui:
http://picasaweb.google.it/ghibli4/Public#. Nascosto sotto l'avvolgifiocco c'e' un tenditore con terminale ad occhio.