![]() |
messa a punto dei tweaker - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: messa a punto dei tweaker (/showthread.php?tid=32915) |
messa a punto dei tweaker - laperlanera83 - 28-09-2009 17:06 Ciao a tutti sono nuovo nel forum, ho visto che già avete discusso e parlato altre volte dei tweaker che si vedono su berche da regate di un certo livello. Vorrei sapere la messa a punto dei tweaker di bolina con vento forte (>25 nodi) e con vento leggero (< 5 nodi), in modo da poter stringere il più posibile il vento, sapendo che sono entrambi situazioni dove è molto difficile fare angoli stretti. Federico messa a punto dei tweaker - einstein - 29-09-2009 15:02 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da laperlanera83 Ciao a tutti sono nuovo nel forum, ho visto che già avete discusso e parlato altre volte dei tweaker che si vedono su berche da regate di un certo livello. Vorrei sapere la messa a punto dei tweaker di bolina con vento forte (>25 nodi) e con vento leggero (< 5 nodi), in modo da poter stringere il più posibile il vento, sapendo che sono entrambi situazioni dove è molto difficile fare angoli stretti. Federico <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Visto che nessuno ti risponde, ci provo io. Con vento debolissimo (1-3 nodi): indietro e sottovento per dare svergolamento alla vela, aprirne la balumina e diminuire l'angolo di incidenza. Con vento debole (4-6 nodi): piu' avanti e sopravvento per aumentare potenza e angolo. Con vento medio (7-14 nodi): al massimo in avanti e sopravvento per dare massima potenza e angolo. Con vento da forte a fortissimo (15-oltre 25): indietro e sottovento per ridurre potenza e aumentare svergolamento. ciao messa a punto dei tweaker - aleufo - 29-09-2009 15:14 MMMMM...non sarà che forse come me pochi sanno, come te,...che cosa sono i tweaker? messa a punto dei tweaker - sailor13 - 29-09-2009 15:23 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da aleufo MMMMM...non sarà che forse come me pochi sanno, come te,...che cosa sono i tweaker? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] io mi confondo sempre, non mi ricordo mai se i tweaker sono i biscotti di cialda col il cioccolato o la crema, oppure biscotti salati, tipo galletta.. messa a punto dei tweaker - clavy - 29-09-2009 15:24 Penso la risposta di Einstein più che ai tweaker si riferisca al punto di scotta, di cui il tweaker è una delle manovre. Sostanzialmente è un manovra che consente di portare all'interno il punto di scotta della vela di prua. messa a punto dei tweaker - laperlanera83 - 29-09-2009 15:45 Ciao einstain grazie per la risposta...tu hai mai avuto mogo di provarli ? messa a punto dei tweaker - einstein - 29-09-2009 16:37 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da laperlanera83 Ciao einstain grazie per la risposta...tu hai mai avuto mogo di provarli ? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Si, li usiamo regolarmente sul Bonin 31. ciao messa a punto dei tweaker - aleufo - 29-09-2009 17:05 Facciamola diretta...cosa sono i tweaker??? E' perchè non li abbiamo che andiamo più piano?? messa a punto dei tweaker - Gof - 29-09-2009 17:11 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da aleufo Facciamola diretta...cosa sono i tweaker???? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Sottoscrivo la domanda! messa a punto dei tweaker - Gundam - 29-09-2009 17:27 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gof <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da aleufo Facciamola diretta...cosa sono i tweaker???? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Sottoscrivo la domanda! <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] mi associo ![]() messa a punto dei tweaker - Gamble - 29-09-2009 17:31 ragazzi parla dei barber del fiocco..gli in-out..inhaul..li chiamano in tutti i modi.. ![]() ![]() ![]() messa a punto dei tweaker - Gof - 29-09-2009 17:51 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gamble ragazzi parla dei barber del fiocco..gli in-out..inhaul..li chiamano in tutti i modi.. ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] a proposito ... chi mi traduce 'barber hauler'? (cosa sono lo so, ma che c'entra il barbiere?) messa a punto dei tweaker - aleufo - 29-09-2009 17:57 Ah i barber.....allora ce li ho!!!Peccato pensavo di poter andare più forte... messa a punto dei tweaker - easy221 - 29-09-2009 18:24 google dice che Barber deriva dai propri inventori Manning e Merritt Barber Hauler da haul - tirare, trasportare - messa a punto dei tweaker - LiberaMente - 29-09-2009 20:44 Bih, forse tweakers è un nome generico ... La manovra serve a regolare il punto di scotta trasversalmente, in collaborazione con la regolazione del carrello che invece regola longitudinalmente. La regolazione dipende da andatura, intensità del vento e stato del mare (come tutte ...). Le indicazioni date da einstein vanno benissimo. Aggiungo un consiglio: Segna con qualche striscia di nastro adesivo colorato sulle crocette i punti cui deve arrivare la balumina del boma con Vento forte, medio, debole di bolina max, e con gli stessi colori marca la cima di regolazione del Tweaker (o barber....). Questa regola vale anche per le drizze. messa a punto dei tweaker - clavy - 29-09-2009 20:58 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da LiberaMente Segna con qualche striscia di nastro adesivo colorato sulle crocette i punti cui deve arrivare la balumina del boma CUT <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Puoi chiarire? messa a punto dei tweaker - LiberaMente - 29-09-2009 22:36 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da clavy <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da LiberaMente Segna con qualche striscia di nastro adesivo colorato sulle crocette i punti cui deve arrivare la balumina del boma CUT <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Puoi chiarire? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ooops, volevo dire del fiocco ![]() ![]() ![]() messa a punto dei tweaker - sailor13 - 30-09-2009 00:23 Tweakers, Barber Hauler, Inhaul, twinger: termini che in origini avevano significati ben distinti e che adesso sono quasi intercambiabili (perlomeno da noi). Parliamo comunque di regolazioni di fino (to tweak): I tweaker o twinger in origine erano quelli della scotta spi, il barber haul quello per portare esterna la scotta fiocco, l'inhaul invece per portarla interna. L'outhaul è la base randa. messa a punto dei tweaker - Mr. Cinghia - 30-09-2009 03:02 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da laperlanera83 Ciao a tutti sono nuovo nel forum, ho visto che già avete discusso e parlato altre volte dei tweaker che si vedono su berche da regate di un certo livello. Vorrei sapere la messa a punto dei tweaker di bolina con vento forte (>25 nodi) e con vento leggero (< 5 nodi), in modo da poter stringere il più posibile il vento, sapendo che sono entrambi situazioni dove è molto difficile fare angoli stretti. Federico <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Visto che nessuno ti risponde, ci provo io. Con vento debolissimo (1-3 nodi): indietro e sottovento per dare svergolamento alla vela, aprirne la balumina e diminuire l'angolo di incidenza. Con vento debole (4-6 nodi): piu' avanti e sopravvento per aumentare potenza e angolo. Con vento medio (7-14 nodi): al massimo in avanti e sopravvento per dare massima potenza e angolo. Con vento da forte a fortissimo (15-oltre 25): indietro e sottovento per ridurre potenza e aumentare svergolamento. ciao <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Mi dissocio. Mi spieghi come fai a portare in avanti e indietro il punto del Tweaker?? ![]() ![]() Cmq noi in barca li abbiamo ma non me li lasciano toccare ![]() ![]() ![]() ![]() messa a punto dei tweaker - Guest - 30-09-2009 03:13 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da aleufo Facciamola diretta...cosa sono i tweaker <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Immagine: [hide] ![]() |