I Forum di Amici della Vela
Adattare le vele - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Adattare le vele (/showthread.php?tid=33033)



Adattare le vele - hal999 - 01-10-2009 00:14

Spesso da velai si trovano le vele usate per meta prezzo. Normalmente si tratta di vele di regata fatte in kevlar, pentex, carbonio etc. Il problema e' che sempre hanno almeno una dimensione differente da quella che serve. Secondo vuoi fino a quanto si puo modificare una vela che comunque rimane con una forma decente. C'e' qualche limite dimensionale, che ne so 10% di P o simile? Parliamo di vele per la barca di 10 metri e regate di parochia.


Adattare le vele - Sebastian - 01-10-2009 00:19

Bella domanda... sono interessatissimo anch'io alle risposte!


Adattare le vele - shein - 01-10-2009 00:36

Mi pare di ricordare che il problema fosse anche che il 'ritocco' può richiedere una cifra che va a coprire gran parte del rimanente 50% necessario per acqistare una vela nuova.


Adattare le vele - anonimone - 01-10-2009 01:08

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da hal999
Parliamo di vele per la barca di 10 metri e regate di parochia.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Per le regate della parrocchia l'ideale sarebbe trovare vele usate esattamente della tua barca (per i monotipo e barche di grande serie si riescono a trovare vele dei top team poco usate ed a prezzi interessanti).

Se invece si parla di vele di altre barche riadattate è molto facile andare incontro a delusioni (sia economiche che di prestazioni).

BV


Adattare le vele - birimbao - 01-10-2009 03:38

Prima che i super esperti intervengano diciamo che il dacron in quanto tagliato a ferzi obliqui è 'facilmente' modificabile ma tutti i tessuti che tu citi sono destinati ad un taglio triradiale che non si presta molto ad essere modificato

Birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da hal999
Spesso da velai si trovano le vele usate per meta prezzo. Normalmente si tratta di vele di regata fatte in kevlar, pentex, carbonio etc. Il problema e' che sempre hanno almeno una dimensione differente da quella che serve. Secondo vuoi fino a quanto si puo modificare una vela che comunque rimane con una forma decente. C'e' qualche limite dimensionale, che ne so 10% di P o simile? Parliamo di vele per la barca di 10 metri e regate di parochia.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Adattare le vele - andros - 01-10-2009 04:14

a suo tempo esposi lo stesso quesito e le risposte furono:
lassa perdere.....se nn è proprio per la tua barca


Adattare le vele - hal999 - 01-10-2009 05:47

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da birimbao
Prima che i super esperti intervengano diciamo che il dacron in quanto tagliato a ferzi obliqui è 'facilmente' modificabile ma tutti i tessuti che tu citi sono destinati ad un taglio triradiale che non si presta molto ad essere modificato

Birimbao


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Si, in fondo immaginavo una risposta cosi, però la speranza è ultima da morire.SadsmileySadsmiley


Adattare le vele - zankipal - 01-10-2009 06:13

per me è meglio una vela in dacron cros-cut nuova che una vela in carbonio adattata, poi fà tè.


Adattare le vele - flatniko - 01-10-2009 14:19

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
per me è meglio una vela in dacron cros-cut nuova che una vela in carbonio adattata, poi fà tè.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Non sonok pienamente d'accordo, intanto bisgna vedere di che materiale si parla, perchè è chiaro che un pannellto reagirà in modo totalmente diverso da una membrana ad una modifica. Detto questo, anche vele dello stesso modello, hanno sicuramente bisogno di qualche ritocco, difficilmente calzano alla perfezione, e comunque un conto è togliere, un conto è aggiungere. ritengo comunque che fino ad una certa tolleranza, tutte le vele si possano riadattare, con risparmi importanti.


Adattare le vele - birimbao - 02-10-2009 03:41

Tempo fà ho visto all'opera uno spi triradiale (0.75) che era stato allungato inserendo una serie di pannelli tra la testa radiale ed il resto dello spi...non so quanto sia ortodosso questo 'bricolage' ma devo dire che spingeva bene.
Birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da flatniko
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
per me è meglio una vela in dacron cros-cut nuova che una vela in carbonio adattata, poi fà tè.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Non sonok pienamente d'accordo, intanto bisgna vedere di che materiale si parla, perchè è chiaro che un pannellto reagirà in modo totalmente diverso da una membrana ad una modifica. Detto questo, anche vele dello stesso modello, hanno sicuramente bisogno di qualche ritocco, difficilmente calzano alla perfezione, e comunque un conto è togliere, un conto è aggiungere. ritengo comunque che fino ad una certa tolleranza, tutte le vele si possano riadattare, con risparmi importanti.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Adattare le vele - SoulSurfer - 05-10-2009 00:04

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da andros
a suo tempo esposi lo stesso quesito e le risposte furono:
lassa perdere.....se nn è proprio per la tua barca

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

stessa risposta anche per me...

il dubbio pero' e' sempre rimasto ...(in caso di max 30cm di scarto e riguardo a una randa)

ma se taglio la balumina?? dovrebbe rimanere tutto uguale, c'e' da cambiare le tasche delle stecche,rifare lgi occhielli della drizza e del tesabase, ma il taglio vero e proprio rimane lo stesso...


Adattare le vele - Montecelio - 05-10-2009 00:30

Dall'alto della mia poca esperienza, credo che ti ritrovi con il grasso spostato indietro.


Adattare le vele - SoulSurfer - 07-10-2009 09:27

...ulteriore cazzatina alla scotta e meno paterazzo...


Adattare le vele - shein - 07-10-2009 19:38

appunto: tasche stecche, tavoletta di penna e occhiello con annesso rinforzo del punto di scotta... quanto pensi ti venga a costare meno di una vela nuova?
Sei sicuro che 'tessuto' e taglio siano gli elementi di maggior incidenza nel costo complessivo di una vela?Wink


Adattare le vele - SoulSurfer - 07-10-2009 22:15

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da shein
appunto: tasche stecche, tavoletta di penna e occhiello con annesso rinforzo del punto di scotta... quanto pensi ti venga a costare meno di una vela nuova?
Sei sicuro che 'tessuto' e taglio siano gli elementi di maggior incidenza nel costo complessivo di una vela?Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

...no.. pero' io sono per il riciclo all'estremo..Big Grin


Adattare le vele - shein - 08-10-2009 05:23

ah beh... alloraBig GrinBig GrinBig Grin