I Forum di Amici della Vela
elica max prop - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: elica max prop (/showthread.php?tid=34073)

Pagine: 1 2 3 4


elica max prop - panumbe - 26-10-2009 02:45

Salve amici.. ho sostituito l'elica a 3 pale fisse della volvo su sail drive con elica max prop..3 pale.. risultato a vela direi ottimo ma a motore,( nonostante come è stata regolata di passo ho perso solo 50 giri minuto rispetto ai 3000 giri mass minuto consigliati dalla casa al motore,) risulta esser molto molto rumorosa.. si sente un rumore tipo gr gr gr....grrrrr quando ruota a certi regimi , inoltre a 2600 giri i timoni non vibrano ma la consolle strumentazione vibra parecchio.. secondo voi è normale sia cosi? Il mio vicino di barca dice che fa rumore anche la sua.. Bo!!! non sono per niente soddisfatto del risultato a motore.. anche se parliamo di barche a vela... Prima la mia barca era super silenziosa a motore ora invece sembraun frullatore.. Ho notato che il peso ella elica nuova è di gran lunga superiore a quella originale fissa..possa dipendere da questo?Inoltre se riduco ulteriormente il passo che mi dienti più silenziosa? Grazie a tutti per i vari consigli..


elica max prop - kermit - 26-10-2009 02:51

Umberto anche un mio amico ha avuto lo stesso problema e gli è stato detto che c'erano problemi di equilibratura dell'elica. So che l'elica è stata riequilibrata ma non ti so dire se è sparita la vibrazione. Io ho un Jprop montata personalmente ed non ho mai avuto tali problemi


elica max prop - murri - 26-10-2009 02:52




elica max prop - murri - 26-10-2009 03:06

posso chiederti misure e prezzo?


elica max prop - sventola - 26-10-2009 03:30




elica max prop - JARIFE - 26-10-2009 03:58

La tre pale fisse,come prestazioni a motore,è insuperabile,peccato che ti faccia perdere 1nodo a vela.
La max prop( e la J-prop),non essendo svergolate rendono un po' meno a motore(soprattutto come velocità massima),in compenso vedrai quanto vanno bene in retromarcia.
Un po' rumorosa la max prop la è ,ma è poca cosa e dopo un po' non ci farai neppure più caso.


elica max prop - verotitti - 26-10-2009 04:03

OVVIAMENTE avrai non la MProp normale ma quella specifica per SDrive.

Attenzione: l'equilibratura della singola elica è critica: no buono mischiare pezzi e pale di stessa dimensione ma di eliche diverse.


elica max prop - sarastro - 26-10-2009 05:20

se può interessare la mia esperienza, io ho un volvo penta 2030 (30 cv) ed ho sostituito la bipale di serie con l' abbattibile 3 pale volvo penta, che poi è una radice (anni fa la vendevano tutti e due, ora è in esclusiva volvo penta) e che tra l' altro è la meno cara o quasi di tutte le ripiegabili/abbattibii
ogni potenza di motore ha la sua, evidentemente superfice e orientamento sono calibrate per coppia e giri e specie su carene-tipo moderne dovrebbero andare senza problemi
il passo è standard, ha un aspetto robusto ed il semplice meccanismo (guardatelo) garantisce apertura e chiusura, a vela anche in folle, pressochè immediate senza attriti e senza problemi di lubrificazione o di denti di cane nel meccanismo, se si formano se li distrugge da sola aprendosi
è l' unica che ha pale semielittiche, vagamente come i sommergibili, vibrazioni davvero zero, molto all' ingrosso guadagno di circa un nodo a vela e 2-300 giri a motore, spinta molto superiore dell' elica standard, anche in retro si apre subito
l' ho scelta perchè certe altre, di cui non discuto le prestazioni perchè non le conosco (eccetto una jprop testata nella misura raccomandata dalla casa che non andava nè al passo suggerito, nè uno sopra, nè uno sotto), mi sembravano inutilmente complicate e più care
(non ho alcun interesse in volvo penta)

saluti velici
sarastro


elica max prop - murri - 26-10-2009 05:27

ogni potenza di motore ha la sua, evidentemente superfice e orientamento sono calibrate per coppia e giri e specie su carene-tipo moderne dovrebbero andare senza problemi
il passo è standard, ha un aspetto robusto ed il semplice meccanismo (guardatelo) garantisce apertura e chiusura, a vela anche in folle, pressochè immediate senza attriti e senza problemi di lubrificazione o di denti di cane nel meccanismo, se si formano se li distrugge da sola aprendosi
è l' unica che ha pale semielittiche, vagamente come i sommergibili, vibrazioni davvero zero, molto all' ingrosso guadagno di circa un nodo a vela e 2-300 giri a motore, spinta molto superiore dell' elica standard, anche in retro si apre subito
l' ho scelta perchè certe altre, di cui non discuto le prestazioni perchè non le conosco (eccetto una jprop testata nella misura raccomandata dalla casa che non andava nè al passo suggerito, nè uno sopra, nè uno sotto), mi sembravano inutilmente complicate e più care
(non ho alcun interesse in volvo penta)

saluti velici
sarastro



bv


elica max prop - lunatico - 26-10-2009 16:24

Anchio ha una elica Volvo abattibile 4 pale e in retro devo dire che va benissimo, quasi non si sente più l'effetto evolutivo (che però in certe manovre andrebbe bene) e questo, a mio avviso, è l'unico difetto.


elica max prop - Ferian - 26-10-2009 16:27

Si è risolto a proposito l'annoso dibattito se la max prop va tenuta o no in retromarcia quando si va a vela, che voi sappiate?


elica max prop - rasputino - 26-10-2009 17:56

Ho una due pale Max Prop, a vela ho acquistato quasi un nodo, in retro è eccezionale, ma la vibrazione-rumore anche se di modesta entità si avverte e non sono riuscito a toglierla. Penso siano gli ingranaggi interni dell'elica.


elica max prop - velista x - 26-10-2009 18:03

La retromarcia va inserita non appena spento il motore. In tal modo l'elica bloccata non può ruotare. Se la velocità è di circa 3 nodi, le pale si dispongono a bandiera. Ciò accade grazie alla forza dell'acqua che scorre attraverso le stesse. Una volta che le pale sono andate 'a bandiera' (bastano pochi secondi in retromarcia) puoi mettere nuovamente il motore in folle, [u]lo consiglio anche x evitare di agire la successiva riaccensione con il motore in retromarcia[u]. Rimettere la marcia a folle ti permette inoltre di capire se le pale sono andare effettivamente nella posizione 'a bandiera'. Con l'asse o l'elica liberi di ruotare e le pale a bandiera, nulla agevola la rotazione durante in passaggio del flusso d'aqua tra le stesse e quindi, se non senti l'asse e l'elica girare, vuol dire che è tutto a posto. Altrimenti ripeti l'operazione.

QUALE ELICA?
La max-prop per essere montata necessita di alaggio mentre la j-prop [u]non necessariamente[u] necessita di alaggio. Se devi variare il passo alla max-prop devi procedere con un nuovo alaggio o attendere di alare per l'invernaggio o per l'antivegetativa mentre con la J-prop e sufficiente farsi un bagno con tanto di maschera.

La max-prop è un pò più rumorosa, sopratutto se i componenti non sono perfettamente bilanciati, in tal caso da un pò di vibrazioni in più rispetto ad un elica a pale fisse sono da mettere in conto.

In marcia avanti a motore nulla equivale l'elica a pale fisse, ogni altra soluzione ti fà perdere un minimo in prestazioni, mentre in marcia avanti a vela l'elica a pale fisse è la più penalizzante tra le soluzioni.

In retromarcia, durante le manovre di ormeggio, i benefici di una max-prop o di una j-prop sono evidenti rispetto ad un elica a pale fisse.


elica max prop - Ferian - 26-10-2009 18:07


QUALE ELICA?
La max-prop per essere montata necessita di alaggio mentre la j-prop non necessariamente necessita di alaggio. Se devi variare il passo alla max-prop devi procedere con un nuovo alaggio o attendere di alare per l'invernaggio o per l'antivegetativa mentre con la J-prop e sufficiente farsi un bagno con tanto di maschera.

La max.prop è un pò più rumorosa sopratutto se i componenti non sono perfettamente bilanciati, in tal caso da un pò di vibrazioni in più rispetto ad un elica a pale fisse.

In marcia avanti a motore nulla equivale l'elica a pale fisse mentre in marcia avanti a vela l'elica a pale fisse è la più penalizzante tra le soluzioni.

In retromarcia durante le manovre di ormeggio i benefici di una max-prop o di una j-prop sono evidenti rispetto ad un elica a pale fisse.



elica max prop - sarastro - 26-10-2009 23:07

mi piacerebbe sentire un vero professionista (prop, batti un colpo ...) ma io non credo il passo c' entri con le vibrazioni ed ancora meno con la rumorosità

mi fa pensare a problema di montaggio, elica sbilanciata, storta, asse non perfettamente allineato ...

saluti velici
sarastro