I Forum di Amici della Vela
materiale per code 0 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: materiale per code 0 (/showthread.php?tid=34241)



materiale per code 0 - mosè - 30-10-2009 00:17

ciao
vorrei farmi fare un code 0 per il mio first 210, ho in mano 3 preventivi. Il preventivo della veleria più blasonata prevede nylon da 0,75 oz mentre gli atri 2 laminato da 1,2-1,9 oz...
quale materiale è meglio per questo tipo di vela?
perchè 'pesi' così diversi?


materiale per code 0 - einstein - 30-10-2009 00:35

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mosè
ciao
vorrei farmi fare un code 0 per il mio first 210, ho in mano 3 preventivi. Il preventivo della veleria più blasonata prevede nylon da 0,75 oz mentre gli atri 2 laminato da 1,2-1,9 oz...
quale materiale è meglio per questo tipo di vela?
perchè 'pesi' così diversi?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

La persona piu' indicata per darti delle dritte e' certamente Albert,
io pero', nel mio piccolo, mi sentirei di sconsigliarti assolutamente il nylon per questo tipo di vela, per ovvii motivi. Per quanto concerne il peso del laminato, ritengo sia dovuto al range di utilizzo.
ciao


materiale per code 0 - anonimone - 30-10-2009 00:43

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mosè
quale materiale è meglio per questo tipo di vela?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Dipende dal nome che dai alle cose, il code 0 in senso stretto è in laminato, se invece è un frullone può essere di tutto.

BV


materiale per code 0 - albert - 30-10-2009 21:14

Anonimone ha perfettamente ragione......dipende dall'uso che ne vuoi fare.

Se lo usi (impropriamente) come un gennaker può andar bene il nylon 0.75; se devi utilizzarlo in bolina larga, meglio un laminato tipo CZ (che sta appunto per 'Code Zero') oppure del tessuto poliestere da 1.5 o meglio 2.2 oz. che è meno delicato.

Ciao


materiale per code 0 - VIKING - 05-11-2009 07:49

quando mi sono informato per il mio 'firstino' alla veleria mi hanno ripetuto più volte di avere molta attenzione per la delicatezza di questa vela.
non so se è proprio così fragile, ma alla fine mi sono un po' scoraggiato, visto che proprio non te la regalano


materiale per code 0 - vento forza10 - 05-11-2009 15:26

Ti consiglierei di chiedere qualche preventivo anche per il Dacron.

Lo dico per esperienza avendo un Drifter (cioè un grande genova leggero autoportante murato su bompresso) di 25 mq in Dacron 2.2 Oz. con taglio crosscut, che utilizzo su una barca di 29 piedi (al posto del gonova rollabile su strallo di 17,5 mq) con venti da 1 a 5 nodi (di bolina) o fino 9-10 nodi (gran lasco e poppa).

Inizialmente lo utilizzavo con una calza (quella gennakar) e ora con il frullino.


materiale per code 0 - LiberaMente - 05-11-2009 17:57

Code0 assolutamente in laminato, a seconda di quanto vuoi spendere può essere un laminato in poliestere oppure con qualche fibra più nobile. Assolutamente non nylon. Per il dacron ...
Io penso che ormai le vele in dacron non vadano proprio più comprate, ci sono tessuti che con costi di poco superiori (e comunque percentualmente ininfluenti rispetto al prezzo della vela finita) garantiscono una tenuta di forma molto più lunga, ed una vita complessiva equivalente o duasi.