![]() |
La pompa jabsco - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: La pompa jabsco (/showthread.php?tid=34899) |
La pompa jabsco - Novecento - 16-11-2009 01:09 del mio beta marine mi sta facendo diventare pazzo. Qualche giorno fa vedo la classica gocciolina che usciva dalla piastra, quella che chiude il 'vano girante'. Ho tolta la vecchia girante (giacchè), l'ho sostituita con una nuova, ho sostituito l'OR, ho chiuso il tutto e provato...gocciola. Riapro pulisco per bene il piattello di chiusura, lo levigo su di un foglio di carta abrasiva del 500 quindi con grana molto fina, perchè pensavo che l'OR poggiando sul piattello un po' rigato lasciava passare la fatidica goccia, pulisco, ingrasso e rimonto tutto... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Metto una foto anche se questo è il 25 hp mentre il mio è 20. Immagine: [hide] Grazie Roby. La pompa jabsco - Pierr - 17-03-2010 18:20 Citazione:martin ha scritto:Grazie del tuo apporto di informazioni Martin! Tuttavia sarebbe molto gradita una piccola presentazione in welcome on board per poterti dare il benvenuto. ![]() Ciao Pierr La pompa jabsco - RMV2605D - 17-03-2010 21:05 Per sostituire il paraacqua (paraolio se c'è olio, ma sono uguali) che trovi in qualsiasi negozio di cuscinetti a un decimo rispetto ai ricambi nautici, bisogna staccare la pompa e disassemblarla. Oltre tenere in barca qualche girante e paraacqua io tengo una pompa completa con i suoi raccordi. In pochi minuti si mollano e riassemblano due raccordi e quattro bulloncini e la sostituzione è fatta! Poi, con calma, si revisiona la pompa di scorta. ![]() ![]() ![]() La pompa jabsco - Pierr - 09-04-2010 02:36 Citazione:martin ha scritto:ROARRRRRRRRRRRRR ... .... ![]() ![]() ![]() ![]() |