![]() |
Una vita da prodiere - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Una vita da prodiere (/showthread.php?tid=35156) |
Una vita da prodiere - hal999 - 21-11-2009 06:24 Copio pari pari da un altro forum: -il prodiere in regata non vede ne scotte randa ne scotte fiocco, se solo ci prova il timoniere e il tailer prendono il mezzo marinaio e lo ricacciano a prua a mazzate sui denti, il povero prodiere sta a prua e si gestisce la vela di prua alle andature portanti in issata e ammainata (scotta e braccio? no manco per idea...), le strambate, da un mano al drizzista se è il caso, e rifa sù lo spi nel sacco quando si va di bolina (stando sottocoperta, 'na pacchia...), se gli va di posteriore, su barche grosse, gli fanno fare il cronometro in partenza, insomma è praticamente un accessorio di bordo , poco meno utile di log e bussola , un pò più utile del frigo, almeno in regata. Sob... Segretario zonale della Lega per la Difesa dei Prodieri ![]() ![]() Una vita da prodiere - Rockdamned - 21-11-2009 06:33 ahahahahahahahahaha cinghiaaaaaaaaaaaaa Una vita da prodiere - Federico 235 - 21-11-2009 06:44 Concordo, dopo un anno a fare il numero 2 ho deciso che la regata non era il mio futuro... il numero 2 è l'accessorio del prodiere!!! Una vita da prodiere - mauro-37 - 21-11-2009 07:05 Bellissima... ![]() ![]() Una vita da prodiere - PaoloB3 - 21-11-2009 12:47 Aggiungerei ... Il prodiere non deve 'stare a prua': se ci va due secondi prima del necessario o se ci rimane dopo che ha finito si becca un' urlata. Il massimo che gli e' concesso e' di passare qualche secondo all' albero a controllare che le drizze siano tutte in chiaro ... poi fuori a schiacciare anche lui. Sull' Asso99: subito fuori al trapezio. Su certe barche poi (sempre Asso99), in virata si deve attaccare alla sartia alta assieme al no. 2 e far girare la barca invitandola a straorzare, senza bisogno del timone. Se il timoniere ritiene di aver usato troppo il timone in virata gli urla dietro. Di solito di piu' al no. 2 perche' il prodiere e' piu' leggero. ![]() ![]() ![]() Una vita da prodiere - Mr. Cinghia - 23-11-2009 02:42 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Federico 235 Concordo, dopo un anno a fare il numero 2 ho deciso che la regata non era il mio futuro... il numero 2 è l'accessorio del prodiere!! <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Aformismi dalla prua. -Se il prodiere in barca conta meno della fava, il due conta meno del prodiere!! ![]() ![]() -Se si perde la regata e' colpa del prodiere se si vince e' merito del tattico. ![]() ![]() -Quanto manca alla boa? -Zitto e schiccia. -Il prodiere e' un burattino mosso dai fili del pozzetto. -Saresti pregato di non oltrepassare quella linea immaginaria trasversale che passa per l'albero. -Bhe, che ci fai qui in pozzetto?? -Senti coso...come ti chiami..vabbe' ...prodiere: Quando si dice pronti a strambare ... abbiamo gia' strambato. -Boa di bolina il tattico... tre lunghezze: su in normale. due lunghezze: tack and hoist una lunghezza: Jib set... 'ma quanto ci vuole per girare sto circuito??' -Hai un secondo per andare a prua ad incocciare il braccio e mezzo per tornare indietro. Tutte molto simpatiche...ma vere!! ![]() ![]() ![]() Una vita da prodiere - mania2 - 23-11-2009 02:57 un buon prodiere è l'unica cosa indispensabile a bordo, è infatti l'unico che ti può far perdere una regata o distruggere uno spi, è quello che ti permette di fare una buona partenza, di avere la barca sempre pronta in boa, ecc, ecc, ecc senza un prodiere affidabile non esco mai in regata, anzi è il primo membro dell'equipaggio che seleziono quando devo mettere su un'ecquipaggio. non si vince senza un buon prodiere ![]() ![]() ![]() Una vita da prodiere - lucagtr - 23-11-2009 03:31 finalmente uno che prende le difese della nostra maltrattata categoria!! cmq , secondo mè un buon prodiere deve essere in grado di coprire anche tutti gli altri ruoli in regata. poi se dal pozzetto non lavorano bene, a prua ti rendono la vita impossibile e le parole le prende sempre il prodiere, questo è vero!! pero , la soddisfazione di essere in prua sulla linea di partenza, con ventone e incroci con altre barceh, per mè non ha prezzo!! Una vita da prodiere - einstein - 23-11-2009 03:32 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mania2 un buon prodiere è l'unica cosa indispensabile a bordo, è infatti l'unico che ti può far perdere una regata o distruggere uno spi, è quello che ti permette di fare una buona partenza, di avere la barca sempre pronta in boa, ecc, ecc, ecc senza un prodiere affidabile non esco mai in regata, anzi è il primo membro dell'equipaggio che seleziono quando devo mettere su un'ecquipaggio. non si vince senza un buon prodiere ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Quoto. ciao Una vita da prodiere - sventola - 23-11-2009 03:55 quoto quoto quoto. Sono stato per 5 anni prodiere di barche one tonner (prototipi) e vi assicuro che peeling di spy e di genoa non si possono fare se non hai un buon prodiere. Grazie a quel magnifico ruolo ho potuto capire le manovre del pozzetto visto che una regola d'oro a bordo è la comunicazione tra la prua ed il pozzetto. Quando sono passato dietro, al n.tre o al braccio e alla scotta, sapevo meglio degli altri cosa fare per aiutare le manovre a prua. Il prodiere poi, durante le partenze è uno dei pochi che può (e deve) avere sotto controllo il campo di regata, potendo imparare le tattiche della partenza. W tutti i prodieri d'Italia. ciao max Una vita da prodiere - Andel - 23-11-2009 04:00 IL nostro prodiere è una donna. Ottima brava e precisa come tutte. Unico handicap, non possiamo scaricare una valanga di parolacce neanche se in partenza dopo aver dato 'pollice alto' spalanca la mano con '5 dita' costringendoci a dei numeri- Andel Una vita da prodiere - tiger86 - 23-11-2009 04:41 Sono d'accordissimo, il prodiere è fondamentale, ma è sempre più difficile trovarne uno, una classe in via di estinzione... Ce ne sono tanti che lo fanno ma pochi che lo sono. A me è capitato raramente di avere in barca un prodiere 'vero', mi viene in mente quest'estate a Trieste avevamo un prodiere di soli 18 anni, ma veramente un grande, padrone della prua e sempre veloce ma tranquillo. Ho provato a 'firmare un contratto con lui' ma niente... ![]() Di solito in barca in prua ci mettiamo quello che gli piace di più stare in prua a prescindere dall'esperienza... Risultato: ogni tanto il timoniere lascia il timone e corre in prua a sistemare il problema...no buono niente buono... ![]() Una vita da prodiere - Mr. Cinghia - 23-11-2009 05:00 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86 Sono d'accordissimo, il prodiere è fondamentale, ma è sempre più difficile trovarne uno, una classe in via di estinzione... Ce ne sono tanti che lo fanno ma pochi che lo sono. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Perche' (specie se hai un pozzetto che non ti aiuta) e' una gran rottura di maroni e una fatica immane. ![]() ![]() Una vita da prodiere - anonimone - 23-11-2009 07:56 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia Tutte molto simpatiche...ma vere!! ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Eh.. dura la vita del PDM ![]() Però se ne becchi uno buono cerchi di non fartelo più sfuggire per il resto della vita ![]() BV Una vita da prodiere - PaoloB3 - 23-11-2009 11:25 Due episodi di vita da prodiere. Ex-miniton, 25 kn di peler, onda, in poppa con uno spi da 45 mq. Pochi minuti prima, all' altezza di Acquafresca, un Farr 33 aveva messo in acqua il boma prima ed il tangone subito dopo. Il timoniere chiama la strambata per puntare a centro lago. Marcello va a prua, mette le mani sul tangone, mi guarda e mi dice 'non me la sento'. Niente problema! Su di fiocco, ammaina spi, stramba, gira il tangone e le scotte, su di spi. Grazie Marcello per avercelo detto. Imbarchiamo un prodiere appena sceso da un Fun che aveva fatto il Campionato Europeo la settimana prima. Un po' esuberante, un chiaccherone. Regata stressante, tutti fermi immobili sottovento, il prodiere disteso a prua. Cosi' almeno non ha con chi parlare e da distrarre. Alla boa di bolina incrociamo un Fun, quello su cui era stato il nostro prodiere. Questo li vede e li chiama, li saluta. Dal Fun: 'Cosa c... ve lo portate a fare? Ci ha fatto perdere il campionato! Ha mandato su la spi per una bugna! Non ha piu' parlato fino all' arrivo. ![]() ![]() ![]() Una vita da prodiere - aleufo - 23-11-2009 16:07 W i prodieri!! Quando hai davanti un prodiere di cui ti fidi, tutto è più facile. Ieri dopo diverso tempo abbiamo fatto in poppa un cambio di fiocco. In silenzio, con calma, Miche ha montato le stecche ha tolto e aiutato da Lorenzo ha piegato il fiocco cambiato e preparato l'issata. Io l'ho guardato solo due o tre volte.....vuol dire essere tranquilli di quello che succede davanti...conta moltissimo. Una vita da prodiere - Mr. Cinghia - 23-11-2009 16:14 In che senso monta le stecche?? Non preparate a terra i fiocchi?? [:O] Cmq si dai, il prodiere in barca conta eccome... solo che a volte lo si dimentica a prua. ![]() Una vita da prodiere - easy221 - 23-11-2009 16:24 ...il fiocco che abbiamo montato nella seconda poppa ha le stecche verticali, un pò antipatico da piegare e riporre nel sacco...è stata una decisione dell'ultimo momento; ma non doverti preoccupare perchè sei certo che la tua prua farà in tempo (nel mezzo anche una strambata praticamente perfetta, non ha prezzo... ![]() Una vita da prodiere - Mr. Cinghia - 23-11-2009 16:26 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da easy221 ...il fiocco che abbiamo montato nella seconda poppa ha le stecche verticali, un pò antipatico da piegare e riporre nel sacco... <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Diciamo che fai un po' di fatica a metterlo nel sacco con le stecche!! ![]() ![]() Una vita da prodiere - albert - 23-11-2009 16:30 Cari ragazzi.....in regata la barca ha testa quanta ne ha l'afterguard, ma ha ![]() ![]() P.S. Oops.....Barbara esclusa ![]() |