![]() |
regolazioni amantiglio...! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: regolazioni amantiglio...! (/showthread.php?tid=35896) |
regolazioni amantiglio...! - gianlucagiorgetti79 - 10-12-2009 15:50 Ciao a tutti, l'estate scorsa ho navigato per la prima volta in vita mia da solo (o con mia moglie) sulla nostra nuova vecchiotta barchetta... Tutto bene, solo che a pensarci bene mi sà che ho ancora tanto da imparare sulla regolazione delle vele... La prima domanda che mi viene in mente è relativa all'amantiglio. Come va regolato? Mi spiego, io lo tenevo abbastanza teso, ma in realtà non ho capito come deve essere regolato al meglio per far rendere al meglio la randa. Un saluto ed un grazie a chi ha qualche consiglio da darmi. Gianluca regolazioni amantiglio...! - mckewoy - 10-12-2009 16:52 io lo allasco fino a che fa una curva uguale e opposta a quella della balumina. l'amantiglio aiuta anche nelle manovre di presa dei terzaroli ciao, Mc regolazioni amantiglio...! - Klaus - 10-12-2009 18:40 Se proprio non vi va di metterlo a riposo lungo l'albero (pigri! ![]() ![]() Mettete un elastico legato dal grillo ad una distanza lungo l'amantiglio tale da tener tesa la cima e poterla lascare tanto da non interferire con la trazione della scotta quando cazzate. E' più complicato scriverlo, cerco di fare un disegnino. Immagine: [hide] ![]() regolazioni amantiglio...! - mckewoy - 10-12-2009 19:01 ottimo suggerimento, grazie ciao, Carlo regolazioni amantiglio...! - einstein - 10-12-2009 21:56 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie lascalo tutto. In bando. Serve solo per ritenuta del boma quando ammaini. Qualcuno ti dirà che in certe particolari condizioni (e certe barche), l'amantiglio un po' cazzato può aiutare a dare forma alla randa con poco vento, ma io non condivido la manovra. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Alex, scusami, mi puoi gentilmente spiegare perche' non condividi la manovra? ciao regolazioni amantiglio...! - einstein - 10-12-2009 22:04 x Klaus L'idea non mi sembra male, imho dovresti usare pero' un elastico abbastanza morbido, per non creare una brutta piega sulla randa, che altrimenti, con poca aria tenderebbe a chiudere. ciao regolazioni amantiglio...! - Klaus - 10-12-2009 22:14 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein x Klaus L'idea non mi sembra male, imho dovresti usare pero' un elastico abbastanza morbido, per non creare una brutta piega sulla randa, che altrimenti, con poca aria tenderebbe a chiudere. ciao <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ovviamente deve solo tener fermo l'imbando dell'amantiglio, così come sarebbe più ovvio toglierlo ed usare un vang rigido opportunamente regolato in modo da sostenere il peso del boma affinchè questo, in caso di ariette, non ti chiuda la balumina. Insomma a me dà un fastidio, sta corda che sbatacchia... ![]() Il suggerimento è per gli irriducibili crocieristi... ![]() regolazioni amantiglio...! - Klaus - 10-12-2009 22:26 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mckewoy ottimo suggerimento, grazie ciao, Carlo <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Non c'è de che, fra fij de la Garbante... anche se io sò emigrato a 34 anni verso er mare ![]() ![]() Ciao, porta un saluto a Padre Guido da parte mia Claudio regolazioni amantiglio...! - einstein - 10-12-2009 22:30 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein x Klaus L'idea non mi sembra male, imho dovresti usare pero' un elastico abbastanza morbido, per non creare una brutta piega sulla randa, che altrimenti, con poca aria tenderebbe a chiudere. ciao <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ovviamente deve solo tener fermo l'imbando dell'amantiglio, così come sarebbe più ovvio toglierlo ed usare un vang rigido opportunamente regolato in modo da sostenere il peso del boma affinchè questo, in caso di ariette, non ti chiuda la balumina. Insomma a me dà un fastidio, sta corda che sbatacchia... ![]() Il suggerimento è per gli irriducibili crocieristi... ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Infatti, io l'ho tolto da un pezzo e, per non scaricare il vang, quando cazzo la scotta, al suo posto, per sostenere il boma, uso la drizza randa. Ormai penso che, per chi ha il vang rigido, l'amantiglio serva solo per sostenere la passerella. ![]() ciao regolazioni amantiglio...! - RMV2605D - 11-12-2009 03:51 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein x Klaus L'idea non mi sembra male, imho dovresti usare pero' un elastico abbastanza morbido, per non creare una brutta piega sulla randa, che altrimenti, con poca aria tenderebbe a chiudere. ciao <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ovviamente deve solo tener fermo l'imbando dell'amantiglio, così come sarebbe più ovvio toglierlo ed usare un vang rigido opportunamente regolato in modo da sostenere il peso del boma affinchè questo, in caso di ariette, non ti chiuda la balumina. Insomma a me dà un fastidio, sta corda che sbatacchia... ![]() Il suggerimento è per gli irriducibili crocieristi... ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Infatti, io l'ho tolto da un pezzo e, per non scaricare il vang, quando cazzo la scotta, al suo posto, per sostenere il boma, uso la drizza randa. Ormai penso che, per chi ha il vang rigido, l'amantiglio serva solo per sostenere la passerella. ![]() ciao <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Certo, quando sei in banchina serve per sostenere la passerella. Quando navighi, in bando dà fastidio, come danno fastidio le borose e tutte le manovre non utilizzate al momento! In regata togli tutto e risolvi il problema ma in crociera, sopratutto con equipaggio scarso in quantità o, peggio, in qualità, voglio vederti in un colpo di vento a passare le borose o ad appoggiarti sul boma per terzaluolare senza il mantiglio. Poi ognuno fà ciò che gli aggrada in funzione della barca, dell'equipaggio, del tempo e del luogo, con un occhio alla tecnica e tre alla sicurezza! Per 15 anni non ho montato il tamburo dell'avvolgifiocco e viaggiavo con 15 vele a bordo, poi non ce la ho più fatta a cambiare da solo un genoa 160% superleggero inferito con uno pesante, da solo. ![]() ![]() ![]() regolazioni amantiglio...! - mckewoy - 11-12-2009 06:44 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mckewoy ottimo suggerimento, grazie ciao, Carlo <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Non c'è de che, fra fij de la Garbante... anche se io sò emigrato a 34 anni verso er mare ![]() ![]() Ciao, porta un saluto a Padre Guido da parte mia Claudio <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] è tanto che non vado in chiesoletta, se ci passo te lo saluto volentieri ciao, Carlo regolazioni amantiglio...! - Proust2000 - 11-12-2009 08:34 Da noi l'amantiglio resta sempre in varea e viene portato all'albero solo in regata (rovina i filetti fluidi ![]() con la randa alzata bello lasco e per avere la manovra facile abbiamo un paranchetto a 6 vie subito prima del boma così il timoniere ci arriva facile. c'è da dire chi il boma è basso, che arriva quasi al naso del timoniere e che l'amantiglio non è rinviato in pozzetto (come d'altronde nessuna manovra dell'albero :sadsmiley ![]() |