![]() |
Gps + Trasduttore ? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Gps + Trasduttore ? (/showthread.php?tid=36820) |
Gps + Trasduttore ? - noflyzone - 08-01-2010 17:22 Premetto che sono un ignorante in materia mio cugino ha acquistato un gps garmin serie 4008 (bello a vedersi..chissà com'è a utilizzarlo) vorrei sapere se qualcuno sa che tipo di trasduttore accoppiargli per estenderne l'utilizzo a ecoscandaglio magari non spendendo un casino di euro Gps + Trasduttore ? - IanSolo - 09-01-2010 05:41 Gli strumenti Garmin della serie 4000 accettano dati da sensori estermi compatibili con lo standard NMEA, i piu' facilmente reperibili (e meno costosi) sono quelli con uscita NMEA183 di cui il seguente link da' un esempio fra i piu' comuni: http://airmartechnology.com/airmar2005/ex20/RMProducts/ElectCat.asp?ProdID=1&Man=All&PageNo=5 In pratica il sensore va collegato al plotter sfruttando uno dei suoi quattro ingressi liberi attraverso il connettore NMEA183 e alimentato collegandolo in parallelo all'alimentazione del plotter stesso : rimando al manuale per i collegamenti (la descrizione e' molto chiara per chi ha una pur minima idea su come si fanno collegamentio elettrici, in caso diverso e' meglio appoggiarsi ad un tecnico). Sensori come quello indicato sono prodotti da molte case e non avendo display (i dati sono elaborati dal plotter) hanno un prezzo 'contenuto' ma non sono facilmente reperibili in quanto, solitamente, vengono commercializzati accoppiati allo strumento di presentazione. Puoi fare una ricerca in rete di 'trasduttore eco nmea 183' (o in inglese di 'eco transducer nmea 183'). Gps + Trasduttore ? - noflyzone - 12-01-2010 02:10 grazie ian sei grande ![]() Gps + Trasduttore ? - noflyzone - 21-01-2010 06:42 brutte notizie la garmin mi dice che non posso collegare il trasduttore direttamente al gps ma devo servirmi di un ecoscandaglio garmin gsd 21 o gsd 22 300 euro il primo e 480 euro circa il secondo per poi accoppiare un trasduttore G10272,da poppa di €.69,99 o G10194 passante di €.122,79. Può mai essere vero ?? Nel manuale c'è scritto che si può mettere direttamente un trasduttore....mah chiederò a qualche tecnico di cantiere ![]() Gps + Trasduttore ? - IanSolo - 21-01-2010 17:17 Intendendo la piena utilizzazione delle funzioni dello strumento hanno ragione poiche' questo apparecchio puo' svolgere (con le opzioni indicate) addirittura la funzione di 'Sonar' grafico ma volendo solo avere la normale funzione di ecoscandaglio ossia poter leggere la profondita' corrente basta il tipo di trasduttore indicato. Infatti, leggendo il manuale, si vede che accetta il dato 'profondita' ' dall'NMEA183 : Immagine: [hide] ![]() E il dato viene regolarmente presentato nelle finestre di navigazione : Immagine: [hide] ![]() Mentre per avere questa rappresentazione : Immagine: [hide] ![]() Sono necessari questo accessorio : Immagine: [hide] ![]() Oppure questo : Immagine: [hide] ![]() In questo caso, pero', la comunicazione avviene attraverso la linea del bus ad alta velocita' visto il piu' elevato numero di dati da trasferire. In sintesi : se, come suppongo, ti basta avere sullo schermo la profondita' corrente e poter usufruire dell'allarme di minima profondita' e' sufficiente un trasduttore compatibile NMEA183 ma se, al contrario, vuoi la completa funzionalita' 'Sonar' ci vuole proprio l'accessorio dedicato. Gps + Trasduttore ? - noflyzone - 06-04-2010 05:29 grazie, sei stato esaustivo al massimo ![]() |