![]() |
MOB con l'AIS - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: MOB con l'AIS (/showthread.php?tid=37981) |
MOB con l'AIS - anonimone - 03-02-2010 06:59 Devo studiarmelo un po' meglio, ma non sembra male [hide] ![]() http://www.easyais.com/en/easyrescue.php Costa anche meno del sistema americano basato sul Vhf. Qualcuno l'ha già visto/valutato? BV Spostata da Edolo per riorganizzazione forum MOB con l'AIS - RMV2605D - 03-02-2010 15:25 Chissà se è omologato in Italia? Ad occhio è più sicuro l'EPIRB personale che viene sempre beccato dal satellite. Questo dichiara nella brochure 'Transmission range up to 3 nm Dependent on wave and antenna height)' cioè copre al massimo 3 nm in funzione delle onde e dell'altezza dell'antenna. Si raccomanda di cascare in mare con bonaccia e nuotare il più possibile fuori acqua! ![]() ![]() ![]() MOB con l'AIS - anonimone - 03-02-2010 17:37 Sì, la portata è un dubbio che ho anche io, ma devi considerare l'uso, cioè quello di ritrovare (tu barca madre) un tuo uomo a mare. Se te ne accorgi dopo qualche ora di navigazione a 8 nodi è dura ![]() Un plb (epirb personale) non è praticabile, perchè è vero che ti 'vede' il satellite ma dalla barca madre è un segnale inutile a meno di non imbarcare un ingombrante (e difficilmente piazziabile) 'radiogoniometro' tipo questo http://www.rhotheta.com/direction-finders/rt-202/product-information.html che lavora sui 121.500 Il plb quindi va bene per i solitari (che sappiano nuotare molto bene :cool ![]() L'alternativa che avevo visto prima era questa http://www.mobilarm.com/cat/index.cgi/shopfront/view_product_details?product_id=702294 che lavora sul vhf anche in DSC. Il problema della portata rimane e forse è pure più complesso visto che l'ente americano è da più di un anno che non concede l'omologazione. Mbhò, con queste 'nuove' tecnologie però ci si dovrebbe arrivare a qualcosa di pratico. BV MOB con l'AIS - Thembi - 03-02-2010 22:52 non c'era anche un oggetto della Nasamarine in giro? MOB con l'AIS - anonimone - 04-02-2010 00:18 Citazione:Thembi ha scritto: Presumo ti riferisca a questo http://www.nasamarine.com/proddetail.php?prod=Mobi ma è solo un allarme, come il lifetag di raymarine. Diciamo che sono complementari. BV MOB con l'AIS - aries 3 - 04-02-2010 07:35 http://www.algodue.com impressioni ? MOB con l'AIS - anonimone - 04-02-2010 18:31 Citazione:aries 3 ha scritto: Se ti riferisci allo Spot, secondo me non è utilizzabile per la ricerca dell'uomo a mare (almeno fatta dalla barca in tempi decenti). L'altro di loro produzione ancora meno, basandosi sulla rete gsm. BV |