![]() |
Cuccette a V - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Cuccette a V (/showthread.php?tid=38952) Pagine: 1 2 |
Cuccette a V - mckewoy - 25-02-2010 05:41 quando stavo riprogettando gli interni della mia barca, speravo di riuscire a sistemare a prua due cuccette entrambe dallo stesso lato e sovrapposte. avete in mente qualche progetto ( 27-30' ) che le abbia adottate?? imho quelle a V sono una cosa pietosa ciao, Carlo Cuccette a V - mantonel - 25-02-2010 05:58 E perche' sono puetose quelle a V? Io le trovo logiche, si riesce sempre a dormire su un lato. Se le metti sovrapposte su un solo lato, dormi solo Se sottovento. Su un 30' queste cuccette danno più' un'idea fi forno. Cuccette a V - Guest - 25-02-2010 06:03 Citazione:Messaggio di mckewoy Sai che non ho capito? Vuoi mettere un letto a castello? Tipo carrozze FFSS? Fai due dime in cartone o pioppetto sottile da 180 x 80, e vai sottocoperta a prua. e provi.... Dipende che barca e quindi che forma di prua hai. Per un 27 o 30 piedi, se hai una prua a slancio sarà dura. Se hai invece una prua dritta, non dovrebbe essere troppo difficile. Cilegina sulla torta é la presenza o meno della paratia anticollisione, del gavone ancora o della 'prolunga' in cavo d'acciaio o piattina dell'attacco dello strallo di prua.. D'altronde ne ho viste. Magari ti cerco qualche foto. Cuccette a V - peter_sails - 25-02-2010 06:13 Secondo me semplimente non ci stanno...a meno che non hai un bordo libero altissimo rispetto alla media...oppure devono dormirci i puffi. A centro barca (dinette) non ci sono problemi perchè l barca è larga e 'profonda' sotto il galleggiamento ma a prua è stretta (ovvio) e poco o nulla profonda quindi per fare una cuccetta larga abbastanza non puoi porla troppo in basso e quindi rubi spazio per la cuccetta superiore Chissà se mi sono capito ![]() ![]() Citazione:Messaggio di mckewoy Cuccette a V - mckewoy - 25-02-2010 06:30 mi sono espresso male, scusate che avete ragione. 'entrambe dallo stesso lato' era indicato come posizione dei piedi/testa. intendevo una V con i due lati sfalzati, uno più basso e uno più in alto. ne avete viste di realizzate?? ciao, Carlo Cuccette a V - Giorgio - 25-02-2010 07:08 Sono una vaccata.....le cucce cosi' sono scomodissime.Non hai mai un letto comodo...e un lato dove appoggiarti Cuccette a V - Luke - 25-02-2010 16:56 Citazione:mckewoy ha scritto: una cuccetta in cui piedi e testa sono dallo stesso lato? cioè per dormire bisogna mettersi a V? ![]() Cuccette a V - polipo - 25-02-2010 17:05 Citazione:Luke ha scritto: Nuova tendenza è dormire a M nuovi design a computer ![]() ![]() Cuccette a V - scud - 25-02-2010 17:23 Io nella mia ho il classico lettone a triangolo di prua smontabile e sopra (lato di dritta) una cuccetta basculante in tubolare di alluminio e tela. Risultato ... normalmente la cuccetta basculante viene usata per contenere vele (vari fiocchi, gennaker etc) e poi tirata col paranchino in modo da compattarli contro la fiancata. La cuccetta a trinagolo in funzione di quanti siamo a bordo viene lasciaa smontata o montata. Scud Cuccette a V - sonmì - 25-02-2010 17:25 Esistono, esistono ... Il vantagio è evidente: i piedi (delle due cuccette) non devono condividere lo stesso spazio che oltretutto si restringe rispetto alla testa. Lo svantaggio: una bisogna abbassarla di 20/25 cm, l'altra bisogna alzarla di altrettanto ... e siccome in basso lo spazio si restringe e in alto si allarga, per farle larghe uguali, la cuccetta inferiore si deve spostare verso la mezzarìa, quella superiore bisogna allontanarla (dalla mezzarìa). E' il solito dilemma: l'unico modo per avere una comoda cabina di prua è ... arretrarla di un buon metro e ricavare una cala vele a proravia. In questo modo, sulla maggiorparte delle barche si riduce la lunghezza del 'saloon' e ... si perdono i relativi due posti letto 'trasformabili'. Cuccette a V - mckewoy - 25-02-2010 17:44 Citazione:Giorgio ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() spiego meglio. la cabina di prua è dietro al puntale dell'albero. pertanto ho una mezza paratia puntale-scafo. la mezza paratia dall'altro lato è sfalsata di 20 cm verso prua. ( fatta così per entrare agevolmente di traverso ) non c'è paratia anticollisione la cuccetta a V ha pertanto una cuccetta più lunga dell'altra. il precedente proprietario ci aveva infilato un armadio da 20 cm, una schifezza. mi era venuta l'idea di utilizzare lo spazio mettendo una cuccetta in basso nel lato lungo e una più in alto nel lato corto in modo che si incrociassero circa a metà. con i quattro piedi verso prua e le due teste verso le paratie. avrei recuperato lo spazio sotto-cuccetta per farne degli stipi da cambusa. avete visto questa soluzione realizzata da qualche parte??? Immagine: [hide] Immagine: [hide] Immagine: [hide] Immagine: [hide] Immagine: [hide] Immagine: [hide] Immagine: [hide] Cuccette a V - sonmì - 25-02-2010 17:50 Così? Immagine: [hide] ![]() Cuccette a V - sonmì - 25-02-2010 17:56 OPS ... nel tuo caso così: Immagine: [hide] ![]() Cuccette a V - mckewoy - 25-02-2010 17:57 yes sir, così. grazie, un disegno è meglio di mille parole mi piacerebbe copiare da qualcuno che lo ha realizzato. la barca è d'acciaio ed è semplice saldare delle reggette. ciao, Carlo Cuccette a V - scud - 25-02-2010 18:01 Citazione:mckewoy ha scritto: Scusa ma se hai altezza in cabina non vai meglio a mettere due cuccette basculanti sovrapposte su uno stesso lato? Scud Cuccette a V - sonmì - 25-02-2010 18:26 Io credo che non ti servano neanche delle reggette. Hai già le cèntine ... lungo quelle fissi dei 'muraletti' di legno a sezione quadra. su quelli ti attacchi per stendere listelli orizzontali dove ti servono (per fissarci i piani). Ti tagli del compensato marino e fai le casse sotto alle cuccette. Ti prendi delle doghe da materasso e fai i 2 piani. Ti prendi dei listelli di mogano e rivesti le pareti (lasciando un paio di mm tra doga e doga, in modo da far girare aria). Voilà ... ti viene una cabina comoda, bella da vedere e asciutta (se ci fai degli sportelli ventilati è meglio). Cuccette a V - ADL - 25-02-2010 18:29 non mi sembra una gradne idea se vuoi pià spazio di stivaggio alza tuttal al cuccettona a V ma non la splittare, che la volta che vuoai dormire largo la V è ottima. Cuccette a V - mckewoy - 25-02-2010 18:31 Citazione:scud ha scritto: come funzionano? Immagine: [hide] ![]() come vedi è uno spazio importante utilizzato malissimo pagliolo tuga 185, puntale prua 320 ciao, Carlo Cuccette a V - mckewoy - 25-02-2010 18:41 Citazione:ADL ha scritto: questa è un'ideona. in effetti la barca ( era 5 cuccette compreso il lokiulo sotto panca del pozzetto chiamato pomposamente cuccetta di guardia ) è stata riprogettata per essere una 2 + 2. dedicare tutto lo spazio di prua per il + 2 mi sembra uno spreco. pensavo anche di sbaraccare tutto e farne una stanza da bagno ma poi ho lasciato tutto come era. Cuccette a V - scud - 25-02-2010 19:12 Dopo aver visto il layout io nn sperecherei tutto quello spazio chiudendolo con un'unico lettone a V (ovvio che dipende da che tipo di navigazione vuoi fare). Se sei spartano ti fai fare due telai con tubo di alluminio da 50 o 60mm e ches stringano un po' a prua. Ci metti un telo con occhielli e lo fissi con un cimetta che gira tutto attorno l telaio. Poi incernieri la brandina cosi' ottenuta in 2 punti prua poppa e metti due paranchini regolabili. Ne fai due, una la tieni bassa e l'altra piu' alta sullo stesso lato (oppure puoi fare una a dritta ed una a babordo sempre comunque su due livelli diversi)e poi quando nn le usi le ribalti lungo le fiancate. Cosi' usi la prua liberamente come calavele o officina e non chiudi nulla. Scud |