![]() |
gelcoat bicomponente a pennello - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: gelcoat bicomponente a pennello (/showthread.php?tid=39333) |
gelcoat bicomponente a pennello - tamata_2004 - 04-03-2010 23:32 solenne cacata oppure è valido? mi hanno detto che è possibile, senza smontare gli ottoni, che è possibile rifare la coperta con una mano di questo prodotto che viene tirato a mano da due pennellatori (uomini dotati di pennello ... risparmiatevi le battute ![]() ![]() ![]() ![]() conoscete questo tipo di trattamento?... su non siate timidi... gelcoat bicomponente a pennello - Fiore - 04-03-2010 23:53 No non sono timido - non lo conosco questo metodo ![]() Ma non capisco il fatto delle due persone, cosa fanno? UNo passa un componente e l'altro il secondo ? ciao p.s.: ma non ti conviene aggiustare prima il bagno? Una cosa alla volta in barca, altrimenti si aprono mille microcantieri e se ne finiscono pochi.... gelcoat bicomponente a pennello - Guest - 05-03-2010 00:47 Citazione:Messaggio di tamata_2004Ma Gelcoat o Vernice? Io di Gelcoat MONOCOMPONENTE non ne ho mai visto. Oltretutto il gelcoat sulla coperta é una cosa tranquilla e facile. Anche a rullo. IL fatto di essere una sostanza pesante e densa, lo rende abbastanza 'autolivellante', Quindi di facile applicazione. Sullo scafo in verticale é un'altra cosa... ![]() COME AL SOLITO il risultato sarà proporzionale al fondo sottostante. Inoltre a me il gelcoat lo vendono a 8 euro il chilo. Ma occhio a non farti dare quello per stampi. gelcoat bicomponente a pennello - Giorgio - 05-03-2010 02:07 Forse parlano del Gelgloss....della Stoppani mi pare... |