![]() |
Imbrago per salita albero - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Imbrago per salita albero (/showthread.php?tid=39516) Pagine: 1 2 |
Imbrago per salita albero - augustob - 08-03-2010 23:27 Per salire l'albero in solitario, che sistema usate? e con quale tipo di imbrago? Io penso ad una scaletta in tessile con gradini in alluminio di cui se ne trovano in commercio, con l'assicurazione fatta su una cima tesa e un nodo prusik o marshal. Mi hanno anche suggerito un gri-gri, ma a quel che capisco bisogna essere in due e mia moglie quando salgo tiene gli occhi chiusi per non guardarmi, quindi non è granchè d'aiuto... Nei siti di alpinismo ho visto imbraghi con prezzi da 40 a 200 euro: esperienze e suggerimenti? Imbrago per salita albero - dru - 09-03-2010 00:39 ciao francamente nn capisco l'utilità di un imbrago da 200 euro. l'importante, se di alpinismo, è che sia omologato. il gri gri come autoassicurazione? nn è granchè oltre ai nodi da te indicati, mi pare la petzl fa o facevo un 'cosetto' che scorreva a salire e bloccava a scendere ma nn ricordo ora il nome. mi pare si chiami t-block infine puoi pensare ad una maniglia jumar ma per scendere come fai? una doppia su un 8? Imbrago per salita albero - augustob - 09-03-2010 06:32 credo anch'io che un imbrago non è necessario che costi 200 euro, controllerò che sia omologata, come suggerisci. Per scendere uso la scala in tessile con cui sono salito, la cima tesa su cui scorre il prusik, o altro, serve come assicurazione. Imbrago per salita albero - pieros - 09-03-2010 14:57 Ma almeno una persona che ti tiene in sicurezza con una drizza no ...! Imbrago per salita albero - GT - 09-03-2010 15:27 Citazione:pieros ha scritto:Non sarebbe in solitaria! Imbrago da lavoro e materiali omolagati. Ci affidi la vita. Imbrago per salita albero - torcido - 09-03-2010 15:50 Secondo me un marshall (o anche un prusik) va benissimo (non costa niente, lo fai in un attimo e non ingombra), ma devi stare attento alla sezione del cordino, perché rispetto alle corde da roccia una drizza è più sottile. Chiaramente l'autobloccante va fissato a qualcosa, può essere una imbragatura da alpinismo, ma anche un imbrago fatto di cordino o un banzigo sistemato in modo che contenga un po'..., tenendo comunque conto che la trazione in caso di caduta è modestissima rispetto a una caduta su roccia. Anzi, mi pare più probabile lo scivolamento che la caduta. Io però da solo non mi fiderei(ma si sa che sono un fifone): basta chiedere anche solo al vicino di barca che ti scruta, in apprensione per le sue sartie. A questo punto domando una cosa: ma secondo voi, quelli che si fanno issare con una drizza, non rischiano di rovinare la puleggia in testa d'albero? Ciao Torcido Imbrago per salita albero - mania2 - 09-03-2010 17:28 l'unica cosa che non mi convince è la scaletta in tessile, non ti puoi immaginare quanto sia instabile anche se messa sotto tiro dal basso. Imbrago per salita albero - pieros - 09-03-2010 17:42 Citazione:GT ha scritto:Che cosa si vince se fatta in solitario ? ![]() Imbrago per salita albero - GT - 09-03-2010 18:08 Citazione:pieros ha scritto:La coppa del nonno! Imbrago per salita albero - Calabuig - 09-03-2010 18:28 Argomento che ritorna: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=22553 (ove altri rinvii) Imbrago per salita albero - laperlanera83 - 10-03-2010 01:35 Ragazzi conoscete nessuno dell'alto lazio che può venire a mostrarmi l'utilizzo di attrezzature da arrampicata? anche a me interessa la salita in solitario. Ciao Imbrago per salita albero - shein - 10-03-2010 05:16 http://www.louisvuittontrophy.com/media/lib/viewimage.php?image=../images/m1120__ONZ6984.JPG&width=820&height=440 pensavo che il bansigo 'classico' fosse da evitare alla grande ma a quanto pare se lo usano loro... Imbrago per salita albero - sailor13 - 10-03-2010 05:35 sono da evitare qulli che ti vengono venduti insieme alla barca, comprati non si sa dove nè quando, che sono dentro al gavone da 20 anni. Il banzigo con la tavoletta, se devi lavorare a lungo sull'albero, è l'unica protezione per i genitali... Imbrago per salita albero - sarox - 10-03-2010 05:35 Citazione:mania2 ha scritto: il trucco è mettere dei cursori ed alzarla infilandola nella canaletta della randa. io ne ho fatta una proprio il mese scorso. ho sbagliato a comprare il numero dei cursori, per cui i primi 3 metri erano 'liberi'... una faticaccia ![]() con i cursori diventa molto stabile e si sale senza problemi. inoltre non c'è bisogno che sia messa sotto tiro al basso. Su bolina n.208 pag.17 c'è un progettino (io ho seguito proprio questo). Se interessa appena trovo 5min faccio una scansione. ciao, rosario Imbrago per salita albero - sailor13 - 10-03-2010 05:36 Citazione:laperlanera83 ha scritto:http://www.alpiwork.it/ Imbrago per salita albero - sarox - 10-03-2010 05:39 come imbragatura io usa questa comprata 35€ da decathlon: http://www.decathlon.it/IT/aeroteam-6379067/# Imbrago per salita albero - augustob - 10-03-2010 06:13 io ho comprato una fettuccia di poliestere alta resistenza, 800kg a rottura, e ci ho fatto montare i gradini. La metterò in tensione, però mi preoccupa un poco il discorso dell'instabilità, per cui vedrò di montare i cursori del progetto di Bolina n.208. Grazie Sarox! Imbrago per salita albero - Bitis - 10-03-2010 16:50 Citazione:sarox ha scritto: Se ti fosse possibile sarebbe perfetto. ![]() Grazie. Imbrago per salita albero - mania2 - 10-03-2010 16:53 Citazione:sarox ha scritto:c'è l'ho anch'io simile, e la faccio indossare al prodiere in regata per ogni evenienza; però a starci attaccato a lungo non ti puoi immaginare quanto è scomoda!!! Per lavori lunghi spesso l'accoppio ad un banzigo classico perchè, anche se più comodo, non mi fido sulla tenuta di quest'ultimo. Imbrago per salita albero - FS - 10-03-2010 16:58 Citazione:sarox ha scritto: Ciao sarox, visto che l'hai già provata mi puoi dare le tue senzazioni, cioè è più semplice farsi tirare su con un banzigo o utilizzare la scaletta? Mi potresti inviare il progettino? |