![]() |
Buca, buca - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Buca, buca (/showthread.php?tid=39920) Pagine: 1 2 |
Buca, buca - anonimone - 17-03-2010 20:10 Immagine: [hide] ![]() avvita, avvita Immagine: [hide] ![]() ma almeno adesso ci guardiamo un film in dvd ![]() Immagine: [hide] ![]() BV Buca, buca - dbk - 17-03-2010 20:48 Il filo nooooooooooooooooo Subito una mini canalina in inox fino agli stipetti e poi sapiente cablaggio mascherato. Buona Visione Buca, buca - mania2 - 17-03-2010 21:09 ma in barca non hai niente di meglio da fare che guardare la tv..??!! ![]() Buca, buca - anonimone - 17-03-2010 22:24 Citazione:mania2 ha scritto: Dipende da quanto ci stai in barca ![]() In ogni modo non ho antenna, e manco la voglio. BV Buca, buca - NoLe - 17-03-2010 22:29 Assolutamente da nascondere quel filo! io lo farei passare nell'altro ambiente dentro una canalina se non e' possibile farlo correre nel rivestimento della camera. Buca, buca - anonimone - 17-03-2010 22:44 C'avevo anche pensato di passare tra controstampo del bagno e paratia ma... quando non uso la tv il cavo si toglie (e non si rischiano fulmini ![]() ![]() Mi va bene così che per oggi ho bucato abbastanza, al massimo cerco un cavo d'alimentazione teak-mimetico ![]() BV Buca, buca - dbk - 18-03-2010 00:17 Altrimenti un tubino da 15 mm in inox infilato da una parte nella piastra e sotto nel legno. Così è sempre amovibile. Sai com'è è un Waquiez, mica pizza e fichi. Buca, buca - anonimone - 18-03-2010 01:48 Ok, ok, mi arrendo ![]() Prossima volta che mi annoio faccio altri 2 buchi e passo tra paratia e controstampo (basta che riesco a pigliarlo con la molla). BV Buca, buca - Il Pastore - 18-03-2010 02:18 Citazione:Messaggio di anonimone si salvi chi puo'... Buca, buca - carcat - 18-03-2010 16:28 bello quel supporto per la tv, ho gironzolato in giro ma non ho visto tv che abbiano la predisposizione per quel supporto e nemmeno supporti di quel tipo.... ....che abbia gironzolato troppo poco? mi aiuti? Buca, buca - anonimone - 18-03-2010 17:24 Citazione:carcat ha scritto: L'attacco è quello standard VESA 100, poi a seconda delle dimensioni della tv puoi avere il 75 od il 200, ma non credo cose diverse. La staffa me la sono fatta fare su misura da una carpenteria metallica, che quelle normalmente in commercio non mi ispiravano molta fiducia. Non è nulla di che, sono 2 piastre saldate con 2 distanziali da 5 cm, la parte difficile è convincere il tipo a darti retta (ci sarà pure la crisi...) Immagine: [hide] ![]() BV Buca, buca - studiodip - 19-03-2010 01:21 va a 220 o a 12 (o entrambi)? Pesa molto? 19, 22 pollici? Se mi viene in mente qualche altra domanda..... ![]() Buca, buca - NoLe - 19-03-2010 01:33 Il vero problema anonimone e' che in navigazione se trovi un po' di mare vibrera' molto il TV, perche' non ci fai una cornice di legno intorno per bloccarlo alla parete della camera? Ovviamente lasciando delle aperture per i comandi del TV e per inserire i DVD. Buca, buca - MrPendolo - 19-03-2010 01:36 Che antenna usi? Digitale terrestre o vecchio analogico? O solo DVD? Buca, buca - anonimone - 19-03-2010 01:43 X studio: 220, 6 kg circa, 22 ![]() X nole: sì, c'ho pensato, più che alla cornice (che oltre che 'pesante' visivamente mi sa che può dare problemi di ventilazione) volevo provare ad usare la sua basetta di piedistallo che può essere piegata a 90°. In questo modo mi appoggerei alla paratia anche sotto ed a quel punto la vibrazione, se non eliminata, dovrebbe essere molto ridotta. Tanto la tv la devo smontare per nascondere il filo ![]() BV Buca, buca - anonimone - 19-03-2010 01:46 Citazione:MrPendolo ha scritto: X ora l'antenna non mi interessa, mi basta il dvd integrato, poi ho 3 dischi esterni da 500 Gb ![]() BV Buca, buca - NoLe - 19-03-2010 01:52 Ti do' un idea ... ma tanto non lo farai mai perche' dovresti praticare un bel foro nel rivestimento della parete: Fai una dimo di cartone nella quale ci fai entrare il tv appoggiandolo dalla parte posteriore sino a quasi l'apertura del DVD, appoggi la dimo sulla parete e fori ... verra' un bel buco! ci appoggi dentro il TV (il cavo di alimentazione vedrai che ci passa senza problemi ![]() Anzi ora che guardo meglio la foto di profilo, scusa togli la base in acciaio e lo blocchi direttamente sulla parete con dei bulloni tirati dalla parte opposta. Buca, buca - anonimone - 19-03-2010 02:06 Citazione:NoLe ha scritto: Ok che non è una paratia strutturale... ma un buco così non ce lo faccio manco se mi paghi!! ![]() ![]() Citazione:Anzi ora che guardo meglio la foto di profilo, scusa togli la base in acciaio e lo blocchi direttamente sulla parete con dei bulloni tirati dalla parte opposta. A parte i soliti problemi di ventilazione... cosa cambierebbe?? Hai paura che una piastra d'inox come quella fletta sotto 6 kg?? Manco se mi ci appendo io di peso (il che è tutto dire ![]() L'attacco VESA è lievemente più spesso del resto del televisore, quindi se anche lo imbullono direttamente resterebbe della luce sotto tra tv e paratia, quindi il problema vibrazioni rimarrebbe più o meno identico. Se invece gli do un punto d'appoggio anche sotto credo che sparisca del tutto (se poi schiantano gli attacchi dentro il tv... allora vada a quel paese :cool ![]() BV Buca, buca - NoLe - 19-03-2010 14:54 Cambierebbe che la schiena del TV appoggerebbe alla parete con minori vibrazioni durante la navigazione e probabilmente potresti fare a meno della basetta sottostante. Era solo volerti dare un idea. ![]() Buca, buca - anonimone - 19-03-2010 15:15 Citazione:NoLe ha scritto: Sì, però poi per attaccare o staccare un cavo mi tocca sbullonare la tv ogni volta ![]() Citazione:Era solo volerti dare un idea. Ma infatti ho apprezzato, il confronto è sempre utile. Adesso vado in barca a finire due cose e prendo un paio di misure. BV |