I Forum di Amici della Vela
Boma ruotato in senso orario - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Boma ruotato in senso orario (/showthread.php?tid=40339)

Pagine: 1 2


Boma ruotato in senso orario - klodinus - 29-03-2010 01:07

Salve a tutti oggi iniziando ad effettuare alcuni lavoretti dopo l'inverno, levando il copri randa ho scoperto che il boma ha fatto una rotazione di qualche cm in senso orario (guardando la barca dalla poppa).Ho fatto vari tentativi di rotazione, ma nulla, sia allentando l'amantiglio che il vang, che alzando la randa e viceversa ma nulla sembra bloccato, ho spruzzato anche dello sbloccante, è come se dovesse fare uno scatto e trova un ostacolo. Cosa posso fare?
grazie

[hide][Immagine: 201032819633_SNC00123.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20103281974_SNC00126.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201032819741_SNC00124.jpg][/hide] .


Boma ruotato in senso orario - andros - 29-03-2010 01:18

rollaranda sul boma?


Boma ruotato in senso orario - klodinus - 29-03-2010 01:20

no nessun rollaranda


Boma ruotato in senso orario - Giorgio - 29-03-2010 01:30

Ma e' mica un boma rollabile???Che senno' mica capisco.....na foto piu' piccola e da lontano?


Boma ruotato in senso orario - zankipal - 29-03-2010 01:33

Si che è un boma rollabile, se non viene girando il perno che sporge vuole dire che non funzia più


Boma ruotato in senso orario - klodinus - 29-03-2010 01:33

anche io avevo pensato che fosse un boma rollabile, ma nè il vecchio proprietario me l'ha detto nè ruota, nè saprei come potrebbe visto che la randa è infierita sull'aòbero


Boma ruotato in senso orario - klodinus - 29-03-2010 01:37

scusa a quale perno ti riferisci?


Boma ruotato in senso orario - Guest - 29-03-2010 01:41

[u]Quoto Andros,Giorgio, Alessandro e Zankipal... Hai un rollaranda ![u]
Nella prima foto vedi un perno che esce. Dall'altra parte deve esserci un 'qualcosa' dove inserire una maniglia per rollare il boma su se stesso. Il perno é questo. Cosa c'é dall'altra parte?
[hide][Immagine: 2010328194814_201032819633_SNC00123.jpg][/hide]
Quello é il terminale della vite senza fine che fa ruotare il tutto. Hai i terzaroli più veloci del west...
Merita ripristinarlo... altroché!
Man mano che il boma gira, la parte inferiore dell' infieritura si avvolge sul boma.

E'un sistema che é stato abbandonato con l'avvento delle rande molto grasse che male si avvolgevano, e delle stecche.


Boma ruotato in senso orario - klodinus - 29-03-2010 01:44

scusa m'ignoranza ma mi avete preso alla sprovvista, dove sarebbe il bussolotto?questo 'qualcosa' come potrebbe essere fatta?


Boma ruotato in senso orario - lunar1960 - 29-03-2010 01:52

Citazione:Guest ha scritto:
Quoto Andros e Giorgio Hai un rollaranda.
Nella prima foto vedi un perno che esce. Dall'altra parte deve esserci un 'qualcosa' dove inserire una maniglia per rollare il boma su se stesso.

Quello é il termionale della vite senza fine che fa ruotare il tutto.
Hai i terzaroli più veloci del west...

Merita ripristinarlo... altroché!
Penso che il perno rotante sia proprio quello della prima foto, infatti c'è una chiavetta che dovrebbe servire per inserirci una maniglia. Se non la si trova potrebbe bastare provare con una chiave stringitubi per ruotare il perno.
bV


Boma ruotato in senso orario - SoulSurfer - 29-03-2010 01:53

[hide][Immagine: 201032819633snc00123.jpg][/hide]


Boma ruotato in senso orario - klodinus - 29-03-2010 01:56

quindi il perno che hai cerchiato dovrebbe essere ruotato in senso orario o antiorario per avvolgere e svolgere la randa?come se fosse una vite?


Boma ruotato in senso orario - Guest - 29-03-2010 01:58

Citazione:AlessandroKirie ha scritto:
Guest, probabilmente quello che si vede nella foto E' quelo qualcosa che tu ti aspetti dall'altra parte. Basta avere la maniglia giusta, con l'incastro per la spina che si vede.
Qualcosa di molto simile lo avevo su un Amel 39.
L'esperienza é gran cosa...Big Grin
Speravo in una maniglia più standard, e con una spina (per me piccolina) più accentuata.


Boma ruotato in senso orario - klodinus - 29-03-2010 02:05

Potrei quindi provare a far girare il perno che hai cerchiato con una chiave stringi tubi regolabile in senso orario o antiorario per avvolgere e svolgere la randa?come se fosse una vite?


Boma ruotato in senso orario - Guest - 29-03-2010 02:08

Citazione:klodinus ha scritto:
Potrei quindi provare a far girare il perno che hai cerchiato con una chiave stringi tubi regolabile in senso orario o antiorario per avvolgere e svolgere la randa?come se fosse una vite?
Si... ma CRC marino in quantità industriale...
Al posto tuo prima di provare lo smonterei e lo lascerei per una notte in un secchio pieno di nafta.
Quei materiali si grippavano e rischi di spaccare tutto, visto che probabilmente é un meccanismo fermo da decenni in un ambiente marino/salmastro.


Boma ruotato in senso orario - klodinus - 29-03-2010 02:11

e come faccio a smontarlo, devo levare il boma?


Boma ruotato in senso orario - Guest - 29-03-2010 02:25

Citazione:klodinus ha scritto:
e come faccio a smontarlo, devo levare il boma?
Penso basti la varea
Fai saltare i rivetti sul boma e sfili la varea. Poi lo togli dall'albero. Se fai altre foto...
Il boma lo lasci lì appeso all'amantiglio e sulla tuga.


Boma ruotato in senso orario - klodinus - 29-03-2010 06:52

ho provato il perno gira,ma siccome era buio non sono riuscito a vedere se il boma ruota


Boma ruotato in senso orario - SoulSurfer - 29-03-2010 08:43

...quei 2 fori sulla corona secondo me....Wink


Boma ruotato in senso orario - clavy - 29-03-2010 15:58

Confermo, c'era anche sulla barca su cui andavo da piccolo, (americana costruzione anni '60), la maniglia era come quella di un winch, ma la chiave era fatta con un tubo che aveva due tagli in corrispondenza della spina, lasciata legata all'albero visto che tutta la presa di terzaroli si faceva là (drizza in acciaio codata e winch immagazinatore all albero)