![]() |
Timonare - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Timonare (/showthread.php?tid=40391) |
Timonare - Andra - 30-03-2010 01:58 Salve a tutti, ho sempre saputo che ogni movimento del timone equivale ad un freno e per questo ho sempre cercato di ridure al minmo necessario i movimenti dello stesso. Eppure durante una regata nel lato di bolina ho visto un timoniere molto bravo fare continui movimenti con il timone, prima all'orza e poi alla poggia e così di continuo. E' anche vero che c'era un pò di onda formata. Secondo voi è una tecnica da applicare sempre o ci sono delle condizioni in cui rende ed altre in cui invece bisognerebbe evitare, tipo con mare calmo e poco vento? Timonare - tiger86 - 30-03-2010 02:38 Mare calmo e poco vento timone fermo. Aggiungo: a meno che lo muovi per far tmonella ![]() Timonare - Temasek - 30-03-2010 17:20 Quello è 'bravo', perchè avanzava a colpi di 'timonella' Naturalmente vietata dal regolamento di regata! Timonare - sventola - 30-03-2010 17:42 In bolina, Se c'è onda e vento, bisogna comunque evitare che la prua sbatta e sicuramente dare timone ( lo stretto necesario) per prendere al meglio l'onda. ciao maxtimoniere Timonare - fast37 - 30-03-2010 18:05 se c' è onda il timone lo devi muovere e come. tra l'altro dovresti sapere quanta demoltiplica ha il timone per capire che tipi di movimento erano Timonare - PaoloB3 - 01-04-2010 04:05 Citazione:Messaggio di Andra Orzi quando sali sull'onda e poggi quando scendi. La barca batte meno sull'onda e procede meglio (ma solo se ci fai la mano ...). ![]() Timonare - Alessandro22 - 14-04-2010 23:38 Nelle derive un buon timoniere DEVE lavorare di timone, ( in particolare sui Finn e sui laser) sulle onde. Se non lo fa la barca si pianta e non cammina. Questo non avviene sui catamarani e sulle barche molto veloci, che praticamente non bolinano molto, e ricercano la velocità e non l'angolo di bolina ottimale. Non ho esperienze sulle barche grandi, ma penso debba essere la stessa cosa, soprattutto in presenza di onde corte e vento forte. Del resto gli spostamenti del timone sono minimi, e permettono di far 'lavorare ' le onde alla barca. Ma, per quanto riguarda i cabinati, sarei curioso di approfondire l'argomento con qualcuno più esperto di me. Timonare - nanniportiere - 20-04-2010 05:32 Cavolo se lo muovi il timone quando c'è onda senno' la barca si pianta, e sopratutto il prodiere in primis e l'equipaggio fuori bordo impreca ogni onda che fai salire sulla prua ![]() ![]() |