![]() |
Ri-cromatura vecchi winch - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Ri-cromatura vecchi winch (/showthread.php?tid=40739) |
Ri-cromatura vecchi winch - megalodon - 07-04-2010 17:22 So che qualcuno si è già cimentato con scarsi risultati, ho letto precedenti discussioni, vorrei sapere se qualcuno ha trovato una soluzione che garantisca un risultato accettabile per più di un paio di stagioni? sui miei Lewmar si stanno formando delle bollicine che sfogliando mettono a nudo l'ottone. grazie buon vento Vanni Ri-cromatura vecchi winch - lacamomilla - 07-04-2010 17:56 io ho fatto teflonare le bitte dal mio teflonatore di stampi e vanno alla grande ormai da 4 anni Ri-cromatura vecchi winch - Aquaroll - 07-04-2010 19:15 PIacerebbe anche a me ri-cromarli a fine stagione. Quindi sono molto interessato a conoscere esperienze ed opinioni in merito!!! Ri-cromatura vecchi winch - lacamomilla - 07-04-2010 20:57 da biella non è poi così lontano il mio teflonatore è a mortara Ri-cromatura vecchi winch - Aquaroll - 07-04-2010 21:22 Citazione:lacamomilla ha scritto: Scusami l'ignoranza ma teflonarli è come ri-cromarli? Esteticamente si ottiene lo stesso risultato? E' un lavoro migliore? Grazie Ciao Ri-cromatura vecchi winch - Frappettini - 07-04-2010 21:34 Io ho fatto ricromare i miei fedeli Lewmar; è passato un' anno e mezzo e sono soddisfatto. Mi sono appoggiato ad un cromatore che incidentalmente è anche armatore di una barca d' epoca e mi disse conoscere bene le problematiche relative alla ricromatura. In cosa consiste la teflonatura? Ri-cromatura vecchi winch - megalodon - 07-04-2010 23:11 Frappettini, mi dai i riferimenti del tuo cromatore, altra domanda: ha dovuto sabbiarli o altro prima di cromarli? grazie Ri-cromatura vecchi winch - Temasek - 07-04-2010 23:48 Megalodon, vai su pagine gialle della provincia di Bergamo alla sezione 'trattamenti galvanici'o 'cromatura' E magari scopri che ne hai uno dietro casa. Sicuramente in quella di Brescia ci sono (se non altro, cromano pistole). Ci devono essere anche in quella di Lecco. Ti diranno anche come poter togliere il vecchio trattamento. Ri-cromatura vecchi winch - Frappettini - 07-04-2010 23:56 Citazione:megalodon ha scritto: di seguito il link del cromatore: http://www.alfeacromatura.it/ si, furono sabbiati un po', giusto per rendere uniforme la superficie. Ri-cromatura vecchi winch - megalodon - 08-04-2010 16:54 Grazie Frap, ma sono usciti lucidi lucenti come nuovi? sai dirmi orientativamente quanto ti è costato? sono orientato a rivolgermi al tuo cromatore pur conoscendo parecchi cromatori nella mia zona, in quanto ho conferme da vari amici di risultati negativi ed evidentemente il problema esiste, forse chi non è specializzato in lavorazioni di questo tipo sforna un prodotto che dopo un anno o due fiorisce. Ri-cromatura vecchi winch - Montecelio - 08-04-2010 17:55 Non vedo ancora risposte sulla teflonatura, insomma, che cos'è? Ri-cromatura vecchi winch - Temasek - 08-04-2010 18:35 Un trattamento antiaderente per le pentole, ma anche antifrizione per dei componenti meccanici (generalmente slitte, carrelli a strusciamento etc.) Ri-cromatura vecchi winch - Frappettini - 08-04-2010 18:36 Citazione:megalodon ha scritto:lucidi e splendenti; non ho notato fioriture. Come puoi vedere dal sito, questa è gente che croma anche per articoli subacquei, roba seria; con 100 euro fece un lavoro dignitoso. |