![]() |
Pulizia della carena in acqua - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Pulizia della carena in acqua (/showthread.php?tid=41302) |
Pulizia della carena in acqua - galle - 20-04-2010 15:22 Devo pulire la carena con la barca in acqua ,vorrei comperare una bombola e una muta per immergermi(attrezzatura piccola solo per immersioni max 3/5 metri) qualcuno sa darmi qualche consiglio non ho nessuna esperienza di immersione con bombole grazie in anticipo Pulizia della carena in acqua - lacamomilla - 20-04-2010 15:37 evita se non ne sai niente è moooltoo pericoloso usa piuttosto il telo Pulizia della carena in acqua - Frappettini - 20-04-2010 15:41 se non hai frequentato un corso, non t' immergere. Pulizia della carena in acqua - Salvady - 20-04-2010 16:12 Perché non in apnea? magari con cima di tenuta ed asta di prolunga? Pulizia della carena in acqua - Petrel II - 20-04-2010 16:21 Si rischia anche a piccole profondità... anche 3-5 metri. Lascia perdere e fatti un corso da sub, poi vai! Pulizia della carena in acqua - Scott - 20-04-2010 16:31 Ti consiglio un bombolino da 6 litri, leggerissimo; se regoli un po' la respirazione alla profondità di carena ti può durare anche 1,5 ore, lavorando. Il costo del nuovo si aggira intorno a 360 euro: 200 euro la bombola, 40 euro schienalino, 120 erogatore. Se ti serve anche la muta allora devi aggiungere almento altri 120 euro più piombi (6/7 kg) e cintura. Ciao Pulizia della carena in acqua - mania2 - 20-04-2010 16:35 se sei digiuno di immersione con bombole è necessario acquisire delle nozioni base per evitare di farsi male, in particolare il pericolo maggiore è l'errata respirazione nella fase di risalita (anche se da pochi metri) che se gestita male può provocare danni agli alveoli polmonari. Altro aspetto è il corretto uso delle attrezzature che lavorando a pressioni molto elevate, in caso di errore, ci sono forze in gioco non trascurabili. Poi ovviamente conta la tua acquaticità che aiuta sempre soprattutto per mantenere l'assetto. ![]() Fai un mini corso e vai tranquillo così conosci pure l'attrezzatura ![]() PS. per immersioni anche invernali ma superficiali basta una muta da 5 mm pantaloni salopette + giacca. Se elimini il periodo invernale puoi prendere una muta un solo pezzo sempre da 5 mm. Se vai solo l'estate scendi a 3 mm. Da decathlon trovi a poche decine di euro. Le bombole le affitti. Pulizia della carena in acqua - francocr68 - 20-04-2010 16:37 Citazione:Petrel II ha scritto: Sono d'accordo che si rischia anche a piccole profondità...ma per pulire una barca mediamente stai al massimo ad meno di 1metro e a 2metri quando pulisci la deriva. Secondo mè uno che sà nuotare con un pò di buon senso, prende confidenza con la respirazione con il bombolino e a queste condizioni è sempre in sicurezza. Nella peggiore delle ipotesi si toglie maschera ed erogatore e tira fuori la testa dall'acqua. E giusto che non si faccia prendere la mano e inizi a fare immersioni (anche a solo -5m) senza un minimo di preparazione. Pulizia della carena in acqua - mania2 - 20-04-2010 16:39 Citazione:Scott ha scritto:scordati di 'lavorare sott'acqua' 1,5 ore con 6 litri, dovresti essere un sub semiprofessionista, se sei inesperto duri 20 minuti!! ![]() ![]() 360 euro...Mi pare una soluzione un pò dispendiosa, considerando che con circa 8 euro l'affitti per una immersione ![]() Pulizia della carena in acqua - mania2 - 20-04-2010 16:42 Citazione:francocr68 ha scritto:niente di più sbagliato... ![]() ![]() Pulizia della carena in acqua - Juan - 20-04-2010 16:46 Dite che possa esistere la possibilità di respirare con un normale tubo fissato magari da una parte alla battagliola e l'altra ad uno snorkel? Magari dico una cXXXXXa pazzesca ma quest'estate ci voglio provare. Pulizia della carena in acqua - Petrel II - 20-04-2010 16:47 Citazione:Juan ha scritto: prova prova... poi ci racconti! (ma stai a pelo acqua per favore!) ![]() Pulizia della carena in acqua - francocr68 - 20-04-2010 16:51 Mania, stiamo parlando di pulire la carena di una barca con la testa del 'sommozzatore' mediamente 50cm sotto il pelo dell'acqua Pulizia della carena in acqua - Sebastian - 20-04-2010 16:53 Citazione:mania2 ha scritto: Ora, capisco la prudenza, ma a un metro e mezzo non succede nulla nemmeno se ci stai 15 ore! E, a quella 'profondità', non vedo come sia possibile il rischio di sovradistenzione, che è l'unica patologia ipotizzabile. Con il cervello si può fare tutto. Poi se ci si vuol leggere un manuale d'immersione fipsas, non fa di certo male. Unica cosa: in porto è vietato immergersi. Ti possono fare 2.000 euro e passa di multa. Pulizia della carena in acqua - francocr68 - 20-04-2010 16:53 Juan, prova a fare snorkeling con un boccaglio con un tubo lungo 1m e vedi se riesci a respirare!!! Pulizia della carena in acqua - Scott - 20-04-2010 16:57 Citazione:mania2 ha scritto: Ciao Mania, io non sono un semiprofessionista e la durata del mio bombolino da 6 l è quella che ho scritto quando pulisco la carena. E' assolutamente vero che con qualche euro prendi a nolo una bombola ma è altrettanto vero che averla sempre a bordo può ritornare molto utile (cima nell'elica, ancora incagliata, recupero di un oggetto caduto in acqua ecc.) Pulizia della carena in acqua - Sebastian - 20-04-2010 17:01 Citazione:Scott ha scritto:E che hai, un Perini? 20 minuti bastano e avanzano per levare il limo da sotto. Pulizia della carena in acqua - Petrel II - 20-04-2010 17:01 Citazione:Scott ha scritto: E' questo il problema, la compri per fare carena (1.50 metro di profondità) ti viene bene, poi l'hai in barca, ti si incattivisce l'ancora!! (8-10 metri?) ci provi e fai la ca@@ata!! E' per questa ragione che è meglio non averla e Fare un corso!! IMPO Pulizia della carena in acqua - Sebastian - 20-04-2010 17:07 Citazione:Petrel II ha scritto: Dai che un corso PADI dura una settimana al villaggio vacanze. Che preparazione vuoi che ti dia? Se finisci con un bombolino a 10 metri per recuperare l'ancora e torni su due minuti dopo che vuoi che succeda? Uno spiega cosa succede ai polmoni in fase di risalita e tutto si risolve! E comunque qua si parlava di pulire la carena (1,80 per tutti 4 per i wally). E non ci sono pericoli, se non di multe. I 10 metri si fanno anche in apnea con delle belle pinnone rigide. Pulizia della carena in acqua - Scott - 20-04-2010 17:08 Citazione:Petrel II ha scritto:Sarebbe più corretto dire: è meglio averla e fare il corso. |