I Forum di Amici della Vela
quali drizze per un 10 m da crociera? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: quali drizze per un 10 m da crociera? (/showthread.php?tid=41534)



quali drizze per un 10 m da crociera? - Bali - 27-04-2010 00:26

Ciao a tutti ,domani dovrei andare a comprare le nuove drizze per la nostra barca, un comet 1000,qualcuno sa dirmi su cosa sarebbe meglio orientarsi? case produttrici,tipo,treccia -doppia treccia -poliestere o che? ( l uso della barca sara' esclusivamente di tipo crocieristico)
e se siete di Roma c e' un posto dove vi sono offerte o prezzi competitivi?
Ciao a tutti Gazie


quali drizze per un 10 m da crociera? - sailor13 - 27-04-2010 00:46

Se vai davvero a vela, prendi il meglio che ti puoi permettere, ovvero drizze randa e genoa in dyneema, drizza spi e scotte in poliestere doppia calza.
Se a vela ci vai poco o niente, e solo quando c'è poco vento, compra qualsiasi cosa costi meno delle altre.
Big GrinBig GrinBig Grin

PS: sarebbe meglio spostare la discussione nella sezione Sails Rigging and Racing..


quali drizze per un 10 m da crociera? - Montecelio - 27-04-2010 00:49

Come posto, vai da Diego (Di Stefano) dietro la darsena a Fiumicino.


quali drizze per un 10 m da crociera? - MaurizioLaCamoma - 27-04-2010 01:36

guarda su ebay.it ... io ho rinnovato il mio corredo di drizze a prezzi mooolto inferiori a quelli di negozio


quali drizze per un 10 m da crociera? - Bali - 27-04-2010 06:07

Grazie a tutti!!


quali drizze per un 10 m da crociera? - mania2 - 27-04-2010 15:14

mi raccomando fai impiombare i vari moschettoni...niente nodi!!!Wink
a comprare mi trovo bene da Italnautica a fiumicino e sanno impiombare bene.


quali drizze per un 10 m da crociera? - lucianodb - 27-04-2010 21:35

l'anno scorso ho sostituito tutte le drizze (da crociera): 2 x 25 mt. da 14, 32 mt. da 12, 25 mt. da 10, 21 mt. da 8.

speso meno di 200 (duecento) euro in tutto.

... DOVE UNA CORDA SI CHIAMA CIMA COSTA TRE VOLTE DI PIU'...

saluti, Luciano


quali drizze per un 10 m da crociera? - sailor13 - 27-04-2010 22:03

Citazione:lucianodb ha scritto:
l'anno scorso ho sostituito tutte le drizze (da crociera): 2 x 25 mt. da 14, 32 mt. da 12, 25 mt. da 10, 21 mt. da 8.

speso meno di 200 (duecento) euro in tutto.

... DOVE UNA CORDA SI CHIAMA CIMA COSTA TRE VOLTE DI PIU'...

saluti, Luciano
Guarda che corda o cima non fa differenza, la differenza la fanno i materiali adoperati, le quantità, i macchinari e le tecniche di lavorazione, ma sopratutto la serietà del produttore, che scarta i prodotti non adeguati e fa uscire solo bobine conformi alle specifiche dichiarate e tutti della stessa qualità, dal primo all'ultimo metro.
In conclusione, per acquistare lo stesso materiale ma di buona qualità avresti speso di listino circa € 360, con regolare ricevuta o fattura, se poi decidi di farle in inverno riesci ad usufruire anche di qualche sconto, quindi tutta questa convenienza non la vedo, se puoi mantenerti una barca a vela da 10/12 metri 360 euro per un prodotto che farà la sua bella figura per almeno 5/6 anni ( ma visto quanto vengono usate in media le barche anche molti di più) non sono niente.
Tutto questo ovviamente solo per dovere di chiarezza, ognuno con i suoi soldi fa o compra quello che gli pare.


quali drizze per un 10 m da crociera? - GT - 27-04-2010 22:51

Citazione:sailor13 ha scritto:
Se vai davvero a vela, prendi il meglio che ti puoi permettere, ovvero drizze randa e genoa in dyneema, drizza spi e scotte in poliestere doppia calza.
Se a vela ci vai poco o niente, e solo quando c'è poco vento, compra qualsiasi cosa costi meno delle altre.
Troppo vero.


quali drizze per un 10 m da crociera? - lucianodb - 30-04-2010 05:16

per Sailor:

aggiungo, se mi permetti, che la differenza non è solo la qualità.

la differenza la fanno anche i RICARICHI dei rivenditori. (vedi ad esempio i prezzi degli stessi prodotti acquistati in U.K. o in Italia)


[hide][Immagine: 201042923548_rtef.JPG][/hide]

questa che vedi è una bomboletta di CRC al teflon, che ho acquistato insieme alle drizze, nello stesso negozio, lo stesso giorno. il prezzo si vede, è ancora incollato al tappo.

la stessa bomboletta qualche giorno dopo l'ho vista in una ferramenta di Chioggia a 14 euro.

Quindi, i miei soldi preferisco spenderli dove mi danno di più.


saluti, luciano


quali drizze per un 10 m da crociera? - sailor13 - 30-04-2010 16:58

Luciano, mi sa che non ci siamo capiti.
Il mio discorso si riferiva alle differenze fra cime nautiche di produttori 'esperti del settore' e corde non nautiche di produttori generici.
Dato che lo faccio per mestiere e di cime o corde che dir si voglia ne maneggio migliaia di chilometri l'anno, ti posso assicurare che a differenza di prezzo corrisponde differenza di qualità. Ovviamente mi riferisco ai prezzi alla fonte, indipnedentemente dal ricarico del dettagliante.
E' ovvio che poi ognuno è libero di comprare dove vuole, così come il negozio di chioggia è libero di applicare il ricarico che preferisce, ma non era questo il punto del mio discorso.


quali drizze per un 10 m da crociera? - lucianodb - 30-04-2010 21:15

Sailor, forse non mi sono spegato io bene, quindi cerco di rimediare:

le cime che ho acquistato sono di produttori e di qualità 'nautica'.

Acquistate però non in gioielleria (leggi: negozi per diportisti), ma per professionisti del mare (prevalentemente pescatori).

Per abitudine effettuo acquisti solo comparando più offerte, anche con ricerca e documentandomi via internet.

E le differenze, e le sorprese, ci sono.

Sappiamo tutti che nessuno può regalare alcunchè, ma i 'ricarichi' in certi settori e/o prodotti, come ben sai, possono essere anche del 200, 300, o più %.

ecco, certi fornitori io li evito, tutto qui.

Concordo ovviamente sull'aspetto qualità, che soprattutto in mare non può mancare.

saluti, luciano