I Forum di Amici della Vela
Cercasi collettore farymann r 30 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Cercasi collettore farymann r 30 (/showthread.php?tid=42033)



Cercasi collettore farymann r 30 - Paolo Scotto - 07-05-2010 18:25

Appena risolto il problema della lubrificazione alle punterie se ne è presentato un'altro.Mi si è bucato il collettore trasversale in ghisa che convoglia i gas di scarico e l'acqua di raffreddamento del farymann r 30,se qualcuno sa dove posso trovare il ricambio me lo faccia sapere grazie.Saluti a tutti gli amici della vela.

Spostata da Edolo in sezione motori per riorganizzazione forum


Cercasi collettore farymann r 30 - dapnia - 07-05-2010 18:52

Citazione:Messaggio di Paolo Scotto
Appena risolto il problema della lubrificazione alle punterie se ne è presentato un'altro.Mi si è bucato il collettore trasversale in ghisa che convoglia i gas di scarico e l'acqua di raffreddamento del farymann r 30,se qualcuno sa dove posso trovare il ricambio me lo faccia sapere grazie.Saluti a tutti gli amici della vela.

A Udine c'è Gallina, caro amico mio, che probabilmente ha pezzi del Farymann.
Può interessarti?
Ciao.


Cercasi collettore farymann r 30 - studiodip - 07-05-2010 19:00

Saldarlo? Il mio è stato riparato 4 anni fa ed è ancora in ordine.


Queste foto ritraggono l'R30 dopo il suo ricondizionamento.
[hide][Immagine: 2008118224627_Motore dietro.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2008118224546_Motore fronte.JPG][/hide]


Cercasi collettore farymann r 30 - Butler - 07-05-2010 22:25

Tra rivestimento del vano e lo stesso motore hai fatto un capolavoro. E' un piacere vedere come possono durare le cose ben tenute.
Il filtro Vetus mi pare uguale al mio, anche se sulla mia è montato più in alto.

Per il ricambio proverei anche da Nautica di Napoli, qui a Napoli.


Cercasi collettore farymann r 30 - Oceanis - 07-05-2010 22:59

E' uno dei pochi difetti anche degli Yanmar ( consiglio i possessori di Yanmar 29cv di dare un occhiata; il difetto si presenta con un trasudamento e una corrosione nerastra proprio dove il collettore fa la piega. se non te ne accorgi per tempo inizia a gocciolare acqua di mare che piano piano corrode il blocco sotto; quando si corrode anche il collettore interno può far entrare acqua di mare nel motore aggravando il problema )

Chi ha provato a saldarlo non ha risolto nulla perchè il materiale è di una lega di alluminio e magnesio in proporzioni non conosciute; tu saldi e dopo poco pluff si riapre tutto

Il costo di listino nuovo è di 205 euro





[hide][Immagine: 20105717623_25072009.jpg][/hide]


Cercasi collettore farymann r 30 - Sloopy Joe - 08-05-2010 05:08

Il collettore del mio A30 si è bucato ed era già stato saldato; ho chiamato Nautica Di Napoli ed in pochi giorni mi è arrivato... l'ho montato io stesso in pochi minuti
Trovi il recapito sul sito della Nanni

Citazione:Messaggio di Paolo Scotto
Appena risolto il problema della lubrificazione alle punterie se ne è presentato un'altro.Mi si è bucato il collettore trasversale in ghisa che convoglia i gas di scarico e l'acqua di raffreddamento del farymann r 30,se qualcuno sa dove posso trovare il ricambio me lo faccia sapere grazie.Saluti a tutti gli amici della vela.



Cercasi collettore farymann r 30 - Butler - 08-05-2010 14:08

Sul mio Farymann K34 è quasi nuovo, il precedente proprietario l'aveva cambiato da poco. Probabilmente sono ricambi che si trovano ancora.


Cercasi collettore farymann r 30 - xmare - 09-05-2010 06:48

i collettori si corrodono con il tempo, specialmente quando sono fermi. Comunque se hai problemi a reperire il pezzo scrivimi in privato che ti posso aiutare. ciao


Cercasi collettore farymann r 30 - tabriz - 12-11-2010 07:10

Motori Yanmar collettore scarico o gomito scambiatore. Il pezzo in lega di acciaio ha la tendenza nel tempo a corrodersi. Il mio meccanico denuncia almeno 30 sostituzioni all'anno. Il punto debole e' la saldatura dove piccole perdite producono formazione di ruggine ( e' il primo segnale). Attenzione dove gocciola l'acqua perche' e' salata e puo' danneggiare. Se perde difficilmente c'e' il rischio si rompa totalmente, ma e' meglio cambiarlo alla prima occasione. Piu' pericoloso e' se si corrode internamente, allora l'acqua puo' entrare nel motore con danni gravi. Quindi al primo segnale di cedimento sostituirlo. Io l'ho fatto questa estate su uno Yanmar 2gm20f del 2001. Costo ricambio 250 euro compresa guarnizione + 1 ora di manodopera ( in croazia 70 euro)