![]() |
Che scala del vento sara' - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Che scala del vento sara' (/showthread.php?tid=42156) |
Che scala del vento sara' - Neil - 11-05-2010 01:43 Carissimi chi sa dire che scala di vento e' quella nel link a destra della carina ...mai visata da 2 a 16. http://www.ilmeteo.it/portale/node/1116/51 Che scala del vento sara' - hal999 - 11-05-2010 01:54 E scritto sopra la cartina m/s= metri in secondo Che scala del vento sara' - Neil - 11-05-2010 01:57 scausami quindi come va interpretata il 16 di colore rosso quant'e Che scala del vento sara' - renny - 11-05-2010 02:00 circa 30 nodi...all'ingrosso moltiplica i metri/secondo x 2...quindi 16 x2 etc etc Che scala del vento sara' - Neil - 11-05-2010 02:07 cmq non sembra esatto perche il colore rosso che e' il max solo 30 nodi mi sembra poco... Che scala del vento sara' - sniper - 11-05-2010 02:20 Citazione:Neil ha scritto: immagino che in queste cartine la scala venga aggiornata in conseguenza delle condizioni rilevate: se la previsione dice al massimo 10 m/s è inutile mettere una scala che arriva 30 m/s (per non generare confusione) in egeo ti assicuro che se si fermasse a 16 m/s tutto luglio e agosto sarebbe 'a fondo scala' (o molto spesso) ![]() ![]() ![]() Che scala del vento sara' - renny - 11-05-2010 02:25 scusami Neil, sembra strano ma è così. come dice sniper i 'colori' sono relativi alla max previsione di vento. sicchè, per parlare la stessa lingua, il tuo 'rosso' può indicare sia 30 nodi che 40.... se vuoi visitare un altro sito con scale in beaufort e nodi prova a vedere su LaMMa. ciao.... Che scala del vento sara' - corradocap - 11-05-2010 02:34 qui si capisce bene. ciao!! http://www.kitesurf-italia.com/conversione-vento-nodi-033.htm Che scala del vento sara' - sniper - 11-05-2010 03:01 con questo modello la scala arriva a oltre 19,5 m/sec penso che così basti per starsene a casetta ![]() ![]() ![]() http://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/gfs-italia?map=wind10m_ita&click=li-0 Che scala del vento sara' - PaoloB3 - 11-05-2010 03:19 Anche perche' quello e' il vento medio da previsioni. Poi la raffica e le situazioni locali sono tutt' altra cosa. ![]() Che scala del vento sara' - barberi - 11-05-2010 06:08 A proposito di scale bislacche guardate quella di arpa Emilia-Romagna. Il giallo è ambiguo (da 10 a 20 m/s) ovvero si passa da una bella uscita con vento fresco al portare a casa la baracca senza danni. Il rosso è da deliro (da 20 a 50 m/s) ovvero occhio è in gioco la pelle. Il viola è il delirio allo stato puro (oltre 50 m/s) praticamente un uragano, non credo che in Adriatico si possa verificare. Se qualcuno di arpa ci legge consiglierei di infittire la scala dividendo in due il settore giallo (da 10 a 15 m/s e da 15 a 20 m/s) poi un settore con incremento di 10 m/s quindi sopra i 30 m/s è tutta fantasia. Non capisco come facciano con il loro modello a fare intervalli ( 1 - 3 m/s e 3 - 5 m/s) e poi perdersi nella fascia interessante (da 5 a 10 m/s). Attendo lumi su questa chicca. Saluto Che scala del vento sara' - sniper - 11-05-2010 14:26 Citazione:barberi ha scritto: ma non è vero: ecco il sito ARPA emilia romagna: http://www.arpa.emr.it/sim/?mare/stato_mare_swan&p=LAMIWND&h=P010 Che scala del vento sara' - sniper - 11-05-2010 14:34 comunque ecco un esempio di una buona scala: velocità del vento espressa in nodi (kn) e in forza Beaufort ben intervallata e con un range da 0 a oltre 55 nodi: http://www.lamma.rete.toscana.it/ww3/index.html buon vento a tutti e che non sia troppo.... Che scala del vento sara' - BEPIN - 11-05-2010 14:52 Citazione:barberi ha scritto:E invece capita e non tanto di rado...recentemente alla torre del CNR è stata registrata la massima raffica a 88 kn... Anche questo è un ottimo modello, anzi ritengo che per l'Adriatico orientale non abbia rivali... Guarda la differenza con il LAMMA alle 18.00 di oggi... http://prognoza.hr/karte.php?id=prizemne¶m=vjtl&it=18 BV Che scala del vento sara' - sniper - 11-05-2010 15:06 Bepin ha scritto:[quote] E invece capita e non tanto di rado...recentemente alla torre del CNR è stata registrata la massima raffica a 88 kn... Anche questo è un ottimo modello, anzi ritengo che per l'Adriatico orientale non abbia rivali... Guarda la differenza con il LAMMA alle 18.00 di oggi... http://prognoza.hr/karte.php?id=prizemne¶m=vjtl&it=18 BV [quote] Concordo che Aladin sia il migliore modello per il nord adriatico, anche se la previsione è 'solo' a 3 giorni Io facevo un esempio con il Lamma Toscana soprattutto per evidenziare la buona scala, inoltre il Lamma ha una copertura per tutto il mediterraneo praticamente... ![]() ![]() ![]() Che scala del vento sara' - barberi - 11-05-2010 15:18 Sniper dice -ma non è vero: ecco il sito ARPA emilia romagna: http://www.arpa.emr.it/sim/?mare/stato_mare_swan&p=LAMIWND&h=P010- Guarda il link che ho messo, per le previsioni del vento a 10 slm, http://www.arpa.emr.it/sim/?mappe_numeriche&idlivello=67 prima di affermare non è vero. 88 kn sono 44m/s quindi ribadisco che senso ha il settore viola oltre 50 m/s ovvero oltre 100 nodi, riferiti poi all'andamento medio del vento e non alle raffiche. Saluto Che scala del vento sara' - sniper - 11-05-2010 16:02 Citazione:barberi ha scritto: già la solita confusione di questi siti con previsioni generaliste.... tuttavia ai nostri scopi ritengo più interessante quella che riguarda lo stato del mare che ho postato (presente sullo stesso sito) che ha una scala decente. ciao ![]() Che scala del vento sara' - Neil - 11-05-2010 17:50 insomma qual'e' il sito meteo piu affidabile per im mediterraneo? meteomed.it l'ho trovato il piu affidabile peccato che ha solo tre gg di previsioni gratis il resto e' a pagamento. Che scala del vento sara' - sniper - 11-05-2010 18:45 Citazione:Neil ha scritto: già, bella domanda.... non esiste un sito affidabile per tutto il mediterraneo, ma secondo il mio parere ci sono siti più specializzati su certe zone: lamma toscana per il tirreno, ma buono anche nel resto d'italia meteogiornale per tutta italia aladin per la croazia windfinder un po' dappertutto (specie l'estensione superforecast) specie grecia (con l'avvertenza che tende a sottostimare, o noi a sovrastimare le condizioni) naturalmente ci sono siti che danno le previsioni anche a 15 giorni, ma, salvo situazioni molto stabili e ben definite, la loro attendibilità è scarsa. una buona previsione ha al massimo 3/4 giorni ciaooooo |