I Forum di Amici della Vela
Vecchio barometro. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Vecchio barometro. (/showthread.php?tid=42265)



Vecchio barometro. - Ferian - 13-05-2010 16:17

Il mio vecchio barometro di bordo soffre di allucinazioni. Che si fa in questi casi? Esistono su Roma e dintorni tecnici che li revisionino e che sappiano vagamente cosa stanno facendo che voi sappiate? Oppure posso provare a fare qualcosa io?


Vecchio barometro. - Temasek - 13-05-2010 16:51

Sarà pur vecchio,
ma se non ci fai vedere che faccia ha,
come facciamo noi ad aiutarti ?
Per la serie:
--Comincia a mettere una foto, poi vedremo quello che sè pò fà--


Vecchio barometro. - Ferian - 14-05-2010 15:28

Ok. Provo a mettere una foto ma è un normalissimo barometro Schneider di bordo che ha vent'anni e che sembra starato. Come si fa a ritararli? Questo è il quesito.


Vecchio barometro. - Frappettini - 14-05-2010 16:50

ogni barometro ha sul retro una piccola vite che serve per la taratura; tu trovi la pressione nella tua area e porti l' indice del barometro sul tale valore agendo appunto sulla vitina. Per avere il valore della pressione puoi consultare il sito dell' ufficio meteo più vicino a casa tua, o chiami la CP più vicina
Poi per alcuni giorni guardi se il tuo indice segue fedelmente le variazioni riportate sul sito o Cp. Se il tuo strumento segue le variazioni allora hai risolto il problema; contrariamente il tuo baromentro avrà bisogno di una piccola revisione/oliatura; in questo caso, ho l' indirizzo di un laboratorio che fa assistenza a strumenti nautici.


Vecchio barometro. - Ferian - 14-05-2010 17:50

Citazione:Frappettini ha scritto:
ogni barometro ha sul retro una piccola vite che serve per la taratura; tu trovi la pressione nella tua area e porti l' indice del barometro sul tale valore agendo appunto sulla vitina. Per avere il valore della pressione puoi consultare il sito dell' ufficio meteo più vicino a casa tua, o chiami la CP più vicina
Poi per alcuni giorni guardi se il tuo indice segue fedelmente le variazioni riportate sul sito o Cp. Se il tuo strumento segue le variazioni allora hai risolto il problema; contrariamente il tuo baromentro avrà bisogno di una piccola revisione/oliatura; in questo caso, ho l' indirizzo di un laboratorio che fa assistenza a strumenti nautici.
Chiarissimo, grazie Frap. Intanto provo la prima fase.


Vecchio barometro. - Temasek - 14-05-2010 20:31

Segui i consigli di Frap.
Il barometro è una macchinetta molto semplice, molto probabilmente
ha gli ingranaggini sporchi.


Vecchio barometro. - Williwaw - 15-05-2010 04:38

Il mio Vion, dopo un inverno, è andato giù di batterie.
Dopo la sostituzione è morto definitivamente ed ogni sostituzione di batterie è stata inutile. Qualcuno sa se esiste assistenza: mi scoccerebbe molto buttarlo, era un regalo abbastanza costoso.




[hide][Immagine: 201051422386_show_image_in_imgtag[1].jpg][/hide]


Vecchio barometro. - mantonel - 15-05-2010 23:01

Carlo, un barometro e'uno strumento molto banale allínterno, molto piu'semplice di un orologio. Su un vecchio strumento Schatz si era rotta una molla: e'bastato portarlo dall'orologiaio e lo ha sistemato per meno di 40 Euro. L'elemento che determina lo spostamento della lancetta e'fatto in materiale igroscopisco (anche capelli) e si puo'sostituire. per la taratura si fa come dice il Frap.


Vecchio barometro. - Ferian - 16-05-2010 03:49

Mantonel, effettivamente vorrei farlo revisionare ma a Roma è tutto complicato. Provo a seguire le indicazioni di Frap e vediamo che succede. Poi nel caso lo porto a revisionare.


Vecchio barometro. - Marinaio della Domenica - 16-05-2010 05:24

Citazione:Williwaw ha scritto:
Il mio Vion, dopo un inverno, è andato giù di batterie.
Dopo la sostituzione è morto definitivamente ed ogni sostituzione di batterie è stata inutile. Qualcuno sa se esiste assistenza: mi scoccerebbe molto buttarlo, era un regalo abbastanza costoso.




[hide][Immagine: 201051422386_show_image_in_imgtag[1].jpg][/hide]
sei sicuro che non sia andata a zero anche la batteria tampone, se c'è? in questo caso prova a sostituirla potrebbe ripartire magicamente. saluti Giorgio