![]() |
Dimensioni Gennaker - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Dimensioni Gennaker (/showthread.php?tid=43625) |
Dimensioni Gennaker - Alessandro22 - 15-06-2010 15:16 Per la mia barchetta (Dufour 34 ) ho chiesto un preventivo a diverse velerie. Per quanto riguarda il Gennaker, tre velerie diverse, mi hanno proposto, per andature portanti, rispettivamente: 65, 73, 83 mq. Mi sapete spiegare perchè tutta questa differenza? Che cosa mi consigliate? Buon vento a tutti. Dimensioni Gennaker - Kraste - 15-06-2010 15:31 Considera che: I jenny come tutte le vele si pagano al metro quadro Jenny grande significa anche maggior pressione sulle scotte quindi più lavoro/fatica anche in issata, gestione e ammainata. Detto quanto sopra direi che: Jenny grande se ti piace correre e non hai paura di gestirlo (fai regate???...) Jenny Piccolo se fai crociera comoda Comunque un'okkiata al piano velico ideato dal progettista io la darei sempre. Il fatto che ti abbiano proposto tre diverse misure in tre diverse velerie potrebbe dipendere anche dal fatto se tu hai espresso esattamente le stesse richieste alle velerie. PS - fai attenzione alla grammatura, che è una scelta importante sulla base dell'uso che ne vuoi fare. ![]() Dimensioni Gennaker - Alessandro22 - 15-06-2010 15:45 Le informazioni che ho dato alle tre velerie sono state sempre le stesse: utilizzo in crociera e anche in regata. La grammatura proposta è sempre la stessa. 75 once. La prima dimensione è 'particolare' perchè si riferisce ad un gennaker già predisposto. Per quanto riguarda le indicazioni del progettista, a chi devo chiedere? In quanto sul piano velico del Manuale non l'ho trovato. Comunque, graze della risposta. Dimensioni Gennaker - Kraste - 15-06-2010 15:58 Alessandro, se lo utilizzi anche in regata andrei su quello maggiormente performante, ma può essere che ti sia stata proposta una misura più piccola per mantenere un buon bsf.... Oppure hanno usato la mossa del minori mq, minor costo, maggior possibilità di prendere l'ordine. E va anche detto che ogni velaio/veleria ha una propria filosofia, sta a te decidere quale seguire.... Comunque, se regati tra le boe, su un Doufur 34 io opterei per uno spi sicuramente più performante. Dimensioni Gennaker - magosebino - 15-06-2010 17:01 Citazione:Alessandro22 ha scritto:ma non so se la doufur quando ha progettato la tua barca abbia pensato al gennaker ... bisognerebbe capire il comportamento della barca con le varie misure ... se straorzi sotto raffica non è bello Dimensioni Gennaker - einstein - 15-06-2010 17:33 A parte le considerazioni valide di Kraste, imho, anche 83 mq li trovo pochini per una barca che pesa ca 5400 kg, figurati che su Volare (Bonin 31), che pesa 3.000 kg, il runner arriva a piu' di 120 mq, poi e' anche vero che ho altri due gen piu' ridotti e con taglio diverso in rapporto all'andatura; comunque direi che per farne un uso promiscuo puo' andar bene anche quello da 83 mq, ma non meno per i miei gusti. ciao Dimensioni Gennaker - Mr. Cinghia - 15-06-2010 17:48 Citazione:einstein ha scritto: Sì, tanto c'e' quel povero cristo a prua a smenarselo. ![]() ![]() Scherzi a parte non farei un discorso così riduttivo alla Kraste piu' grande e' ...piu' corri. ![]() Piu' grande = piu' corri...se c'e' aria e hai qualcuo che te lo gestisce. Ma se non c'e' aria ti puccia in acqua specie in crociera dove non sei proprio attentissimo. Piu' che di Mq. farei un discroso di taglio, preferibilmente allround che ti consenta e perdoni angoli piu' croceristici. Range di utilizzo?? ci hai pensato? Dimensioni Gennaker - albert - 15-06-2010 17:51 ( ![]() Attenzione che in alcuni luoghi, appena si nomina la parola 'crociera' insieme al 'gennaker' vengono fuori dei prodotti 'personalizzati' che con lo spi asimmetrico ed un eventuale anche se saltuario utilizzo in regata non hanno molto a che vedere: da ciò le notevoli differenze di superficie. Ciao Dimensioni Gennaker - Mr. Cinghia - 15-06-2010 17:52 Citazione:albert ha scritto: Inchinatevi!! ![]() ![]() Dimensioni Gennaker - magosebino - 15-06-2010 17:59 Citazione:einstein ha scritto:vero... ma il piano velico è da considerare nel complesso ... con la randa...(che nopn conosco) oltre alle considerazioni degli sforzi del sartiame (ci sono le volanti ?) se poi se ne fa un uso croceristico (marino)come mi è parso di capire , mi terrei su una linea di prudenza Dimensioni Gennaker - Mr. Cinghia - 15-06-2010 18:40 Citazione: vero... ma il piano velico è da considerare nel complesso ... con la randa...(che nopn conosco) oltre alle considerazioni degli sforzi del sartiame (ci sono le volanti ?) vero... sul D34 ... le volanti? ehm! Dimensioni Gennaker - edanade - 15-06-2010 19:19 Se posso.... spero che Albert non mi smentisca.... Sul D34 (mi sembra armato in testa) se lo muri sul musone dell'ancora avrai una ghinda di almeno 14m che moltiplicati per 7m di base (che forse non sono nemmeno tanti) fanno 98mq circa poi devi levare un 10/15% dovuto al taglio quindi arrivi a circa 85mq.... di meno a mio avviso ti fanno un genoa.... BV Dimensioni Gennaker - Alessandro22 - 15-06-2010 20:17 Le volanti non ci sono. L'armo è a 9/10. Non c'è (ancora) il bompresso, per cui dovrebbe essere murato sul musone. Quindi, da tutte le Vs.risposte, se ho capito bene, 83 mq. è una misura accettabile, sempre come all round. Grazie delle Vs. risposte Buon vento a tutti Dimensioni Gennaker - magosebino - 16-06-2010 16:36 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:domanda retorica ![]() Dimensioni Gennaker - shabrumi - 17-06-2010 15:22 Citazione:Alessandro22 ha scritto: quell' ancora mi fa pensare: occhio che se in seguito installi un bompresso l' asimmetrico tagliato per essere murato sul musone non è più buono! Con il bompresso aumenta la J e la caduta prodiera diventa corta, la bugna si abbassa e l' equilibrio del centro velico va a farsi benedire! ![]() |