I Forum di Amici della Vela
regolazione gennaker - aiuto - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: regolazione gennaker - aiuto (/showthread.php?tid=44173)



regolazione gennaker - aiuto - Spirito di Vino - 29-06-2010 00:39

Ciao a tutti.
Premetto che non sono molto pratico di questa vela, quindi vorrei chiedere qualche consiglio e se qualcuno mi dà qualche suggerimento.
Allego anche una foto per maggior chiarezza con (la foto non è della mia barca).


[hide][Immagine: 2010628183812_foto_gennaker.jpg][/hide]

Ero al gran lasco, ho issato il gennaker (con calza)
ma mi fileggiava continuamente il punto Y.
Ho provato in tutti i modi, orzare, poggiare, cazzare la scotta C, cazzare e lascare A e B, ma non ho risolto il problema.
Può dipendere dalla posiz della randa ?
X Albert: è una tua Vela, forse mi puoi aiutare?


regolazione gennaker - aiuto - Frappettini - 29-06-2010 01:26

Abbiamo avuto esperienze simili:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=41748


regolazione gennaker - aiuto - tiger86 - 29-06-2010 01:43

sicuro di non aver invertito la bugna (angolo di scotta) con la mura?


regolazione gennaker - aiuto - shein - 29-06-2010 02:56

se succede solo al granlasco dovresti provare con dei barber.
in pratica il tiro della scotta © deve essere rivolto maggiormente verso il basso oltre che verso la poppa della barca.


regolazione gennaker - aiuto - wake - 29-06-2010 05:37

Citazione:tiger86 ha scritto:
sicuro di non aver invertito la bugna (angolo di scotta) con la mura?

quoto. quando ho issato il gennaker (era la prima volta!) con mura e bugna invertite mi è successa la stessa cosa Big Grin


regolazione gennaker - aiuto - albert - 29-06-2010 16:34

Citazione:Messaggio di Spirito di Vino


Ero al gran lasco, ho issato il gennaker (con calza)
ma mi fileggiava continuamente il punto Y.
Ho provato in tutti i modi, orzare, poggiare, cazzare la scotta C, cazzare e lascare A e B, ma non ho risolto il problema.
Può dipendere dalla posiz della randa ?
X Albert: è una tua Vela, forse mi puoi aiutare?

Certo che ti posso aiutare.....con una foto personalizzata sarebbe stato facile individuare il problema, ma se vuoi ci sentiamo per telefono e la prima volta che passo da Chioggia verifichiamo insieme ...

La vela, col precedente proprietario, non aveva manifestato questa problematica, dunque non credo che il fileggiare sia connesso con la forma dell'uscita, ma piuttosto con il settaggio. Ma 'mai dire mai'...

Nel frattempo, come ti hanno già suggerito qui sopra, verifica di non aver invertito scotta e mura: la ghinda (lato mura) nel tuo gennaker è verde ed è 2 mt. circa più lunga della balumina (rossa).

Oppure, se l'andatura era al gran lasco, è probabile e normale come dice shein, che, lascando senza barber, la balumina apra troppo e tenda a fileggiare un po'... dunque potrebbe essere utile un barber.

Comunque, data la posizione del gennaker della foto a farfalla, piuttosto inconsueta, confermaci che col punto Y tu vuoi indicare la balumina e non la ghinda.

Ciao


regolazione gennaker - aiuto - magosebino - 29-06-2010 17:01

mah...
a parte le considerazioni che ti hanno già fatto ..
mi sembra che drizza e mura vadano bene , addirittura il punto di mura è bello verticale , che fa da spia sull'andatura ..
la vela è bella piena , anche se a me sembra un po'troppo cazzata (vista la randa, o la randa lascata rispetto al genn)

l'orecchia nella balumina dovrebbe essere il tuo metro per regolare la tensione scotta (come lo spi)
non è che eri un po troppo GRAN lasco ?


regolazione gennaker - aiuto - albert - 29-06-2010 17:24

Citazione:magosebino ha scritto:
mah...
a parte le considerazioni che ti hanno già fatto ..
mi sembra che drizza e mura vadano bene , addirittura il punto di mura è bello verticale , che fa da spia sull'andatura ..
la vela è bella piena , anche se a me sembra un po'troppo cazzata (vista la randa, o la randa lascata rispetto al genn)

l'orecchia nella balumina dovrebbe essere il tuo metro per regolare la tensione scotta (come lo spi)
non è che eri un po troppo GRAN lasco ?


'Allego anche una foto per maggior chiarezza con (la foto non è della mia barca)'

Ehm....forse non avevi colto che la foto non è della sua barca nè della sua vela....dunque non c'entra nulla....


regolazione gennaker - aiuto - Mr. Cinghia - 30-06-2010 04:05

Citazione:albert ha scritto:
Citazione:magosebino ha scritto:
mah...
a parte le considerazioni che ti hanno già fatto ..
mi sembra che drizza e mura vadano bene , addirittura il punto di mura è bello verticale , che fa da spia sull'andatura ..
la vela è bella piena , anche se a me sembra un po'troppo cazzata (vista la randa, o la randa lascata rispetto al genn)

l'orecchia nella balumina dovrebbe essere il tuo metro per regolare la tensione scotta (come lo spi)
non è che eri un po troppo GRAN lasco ?


'Allego anche una foto per maggior chiarezza con (la foto non è della mia barca)'

Ehm....forse non avevi colto che la foto non è della sua barca nè della sua vela....dunque non c'entra nulla....


[:261][:261][:261][:261]
scusate non ci ero arrivato nemmeno io...


regolazione gennaker - aiuto - Spirito di Vino - 30-06-2010 17:54

grazie a tutti per l'interessamento.
Mi avete dato ottime idnicazioni.
Per Albert, provo con il barber, se proprio non va, ti chiamo.
grazie


regolazione gennaker - aiuto - albert - 30-06-2010 18:02

Citazione:Spirito di Vino ha scritto:
grazie a tutti per l'interessamento.
Mi avete dato ottime idnicazioni.
Per Albert, provo con il barber, se proprio non va, ti chiamo.
grazie

Ok Big Grin


regolazione gennaker - aiuto - magosebino - 01-07-2010 23:37

Citazione:magosebino ha scritto:
[quote]

Ehm....forse non avevi colto che la foto non è della sua barca nè della sua vela....dunque non c'entra nulla....
èèè no non avevo colto ! .. dislessia ? mah ?Occhio nero

scusate
ma i consigli secondo me sono gli stessi cioè le 'SPIe' sono quelle : orecchia e mura ...