![]() |
Problema al regolatore carica PV - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Problema al regolatore carica PV (/showthread.php?tid=44895) |
Problema al regolatore carica PV - NoLe - 15-07-2010 20:59 Questa mattina mi scappa l'occhio al regolatore di carica del pannello solare e i tre led (verde-giallo-rosso) lampeggiano! do' un occhiata al manuale e mi da' come possibili cause il contatto tra i fili + e -, un possibile sovraccarico (il regolatore porta 10A ed il pannello da 70W ne eroga al massimo 3,6A) altri malfunzionamenti non precisati. Suggeriscono di verificare la linea e di staccare il filo + che arriva dalla batteria e di riattaccarlo (reset). La linea e' ok, stacco il + e lo ricollego .... funziona. Cosa puo' essere successo? Problema al regolatore carica PV - andri2bajo - 15-07-2010 22:41 ah pero'! bella questa... che regolatore è? Problema al regolatore carica PV - budo77 - 15-07-2010 23:19 se mostri datasheet di regolatore e pannello forse posso darti una mano. I pannelli PV...sono ormai il mio lavoro! viva budo Problema al regolatore carica PV - NoLe - 16-07-2010 07:07 Il regolatore e' il mod. SHS 10 della Morningstar, vi mostro una foto: [hide] I led sono posizionati nei tre fori sulla dx, il primo in alto e' verde a batteria carica, quello centrale e' giallo a batteria parzialmente carica, quello in basso e' rosso a batteria scarica. Posto anche la pagina del manuale relativamente alle anomalie: [hide] ![]() [hide] ![]() Il pannello e' un sunware da 70 W: [hide] Problema al regolatore carica PV - Edolo - 16-07-2010 08:12 Se l'hai staccato e riattaccato ed ha ripreso a funzionare... s'era impallato ![]() Problema al regolatore carica PV - alipes - 16-07-2010 19:32 Il Ciclo Solare numero 24, che dovrebbe avere il suo picco di attività tra il 2010 e il 2011 “ha tutte le carte in regola per essere il più intenso ciclo solare degli ultimi 400 anni”, afferma il fisico solare David Hathaway (già noto per questo articolo) del Marshall Space Flight Center. Il suo team di ricercatori ha riportato queste conclusioni durante l’ultimo incontro all’ American Geophysical Union, a San Francisco. Le previsioni si basano sulle registrazioni storiche delle tempeste solari geomagnetiche. Hathaway spiega: “Quando una raffica di vento solare si scontra con il campo magnetico terrestre, l’impatto causa una scossa nel campo stesso. Se tale scossa è abbastanza potente, prende il nome di tempesta geomagnetica.” In casi estremi le tempeste possono provocare interruzioni energetiche e far impazzire gli aghi delle bussole. L’effetto più spettacolare, invece, sono le splendide aurore. ![]() ![]() Problema al regolatore carica PV - NoLe - 20-07-2010 17:20 Sul sito del produttore ho trovato questo diagramma a blocchi [hide] ![]() Io rientro nel primo caso in alto a DX e nonostante abbia fatto le veriche che suggeriscono non ho rilevato anomalie nel mio impianto ... c'e' qualche verifica da fare diversa?? Problema al regolatore carica PV - NoLe - 22-07-2010 16:22 Lo riporto a galla ... visto mai che a qualcuno sia sfuggito Problema al regolatore carica PV - NoLe - 26-07-2010 20:59 A distanza di 2 settimane da quando ho avuto il problema ha ripreso a funzionare regolarmente dopo il reset ... Problema al regolatore carica PV - kermit - 26-07-2010 21:04 Citazione:NoLe ha scritto:Il pannello è quello in foto? Hai le caratteristiche tecniche? Potrebbe esserci un problema di incompatibilità tra pannello e regolatore, mi sembra che quel pannello sia un 40 celle (normalmente sono 36) Problema al regolatore carica PV - NoLe - 26-07-2010 21:19 Ciao Kermit, il pannello e' un 40 celle (ed e' quello che vedi in foto) il regolatore di carica ha 3 anni come il pannello e mi e' stato venduto e suggerito dallo stesso venditore. Le caratteristiche tecniche del pannelo sono le seguenti: [hide] ![]() E' la prima volta che accade da quando e' installato. Problema al regolatore carica PV - kermit - 26-07-2010 21:43 Come immaginavo, quel pannello (esendo di 40 celle) ha un voltaggio a circuito aperto di 24 e passa volt quando normalmente per i circuiti a 12 volt i pannelli ne hanno circa 21. Di solito va bene lo stesso perchè con pannello caldo ed a circuito chiuso il voltaggio del pannello scende, ma si potrebbero creare situazioni con grande insolazione e pannello freddo dove si sviluppano dei voltaggi anche superiori a 24 V che il regolatore di carica non riesce a gestire e va in protezione. Bisognerebbe conoscere le caratteristiche precisse del regolatore morningstar (da quello che hai pubblicato non si evince nulla) Forse quel pannello sunware vuole il suo regolatore. Però penso che il venditore, se preparato, dovrebbe dirti qualcosa di più Problema al regolatore carica PV - NoLe - 26-07-2010 21:54 Grazie, per le specifiche tecniche del regolatore quello e' quanto disponibile dal manuale istruzioni dello strumento, adesso provo a vedere sul sito se c'e' una scheda tecnica piu' dettagliata. Provero' anche a madare una mail al venditore, ma ormai sotto ferie dubito che mi dara' risposta prima di settembre. L'ho acquistato direttamente dall'importatore ufficiale SUNWARE Italia a GE. Al massimo a fine stagione se dovesse ripresentarsi il problema lo sostituisco con un regolatore della stessa casa. Potrebbe aver causato danni alla batteria servizi il malfunzionamento che ho avuto? Problema al regolatore carica PV - kermit - 26-07-2010 22:01 Citazione:NoLe ha scritto:No nessun danno perchè il regolatore di carica ha le protezioni. I moduli flessibili li fanno a 40 celle perchè non avendo ventilazione nel tempo si usurano molto e cominciano a rendere meno, quindi alzano da subito il voltaggio che prevedono degradi con gli anni. Però vogliono il proprio regolatore Problema al regolatore carica PV - NoLe - 26-07-2010 22:14 Ok grazie, ho dato ora un occhio sul sul sito della morningstar ma non ci sono maggiori specifiche, quest'inverno lo sostituisco con il suo dedicato, visto tra l'altro che volevo metterlo in cabina e toglierlo dal gavone di poppa. Problema al regolatore carica PV - NoLe - 27-07-2010 05:53 Secondo te Kermit che vita media utile ci si puo' attendere da questi pannelli semiflessibili? Quanto potra' essere la perdita di potenza rispetto al valore nominale a 5/10/15 anni, esistono dati statistici al riguardo? Problema al regolatore carica PV - kermit - 27-07-2010 12:33 Citazione:NoLe ha scritto:Non ne ho la minima idea perchè di pannelli semiflessibili non ne ho provati tanti. Ho smontato dei pannelli tradizionali costruiti più di 20 anni fà che a circuito aperto invece di dare 21 V davano 16-17 V ma tutto sommato i moduli ancora funzionavano. Penso che non ti debba preoccupare più di tanto, fai prima a cambiare barca Problema al regolatore carica PV - JARIFE - 27-07-2010 13:58 Sul manuale c'è scritto che può funzionare con qualunque regolatore(oltre ai loro,naturalmente). NoLe,sai che il mio modulo non funzionava più e me lo stanno sostituendo?! Non ha subito traumi,non lo calpestiamo mai.... Boh,vai a sapere.. Io ho montato il loro regolatore(sunware)FOX250 con display. Visto che non lo calpestiamo,pensavo di fissarlo su una serie di listelli in plastica da 3cmx1cm(h) per favorirne il raffreddamento,cosa ne pensi Kermit? Problema al regolatore carica PV - kermit - 27-07-2010 14:24 Citazione:JARIFE ha scritto:Ventilare un pannello non fa mai male, abbassando la temperatura aumenta l'efficienza ed anche la durata Problema al regolatore carica PV - NoLe - 27-07-2010 14:51 Citazione:JARIFE ha scritto:Io vista la posizione dove l'ho installato lo calpesto spesso, soprattutto quando vado a dare fondo o recuperare l'ancora, e per ora funziona bene (manca la faccina che si tocca le p.... ![]() |