![]() |
rovere per doghe per pozzetto - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: rovere per doghe per pozzetto (/showthread.php?tid=45060) |
rovere per doghe per pozzetto - wind e sea - 19-07-2010 21:34 nella discussione del restauro del Jollenkreuzer si vede la coperta ricostruita in rovere...questo legno potrebbe essere utilizzato per rivestire le sedute del pozzetto? ovviamente non verniciato rovere per doghe per pozzetto - Giorgio - 20-07-2010 02:10 Se ce' un legno che nn va bene per esterno e' il rovere-------pero' si vede di tutto.... rovere per doghe per pozzetto - celofatta - 20-07-2010 02:31 Citazione:Messaggio di wind e sea in alternativa potresti rovesciare una latta di impregnate marrone scuro nel pozzetto e sulle murate. tutte le volte che piove. rovere per doghe per pozzetto - stefano702 - 20-07-2010 02:41 Citazione:Messaggio di wind e sea Perdonami, ma con tutte le essenze che ci sono, proprio il rovere vorresti utilizzare per le sedute del pozzetto??? Oltre al teak (abbastanza costoso) c'è il mogano, l'iroko, l'okumè, se ti piace stare sul chiaro, puoi utilizzare il pino, l'abete douglas o addirittura l'abete di 1° scelta...poi vedi tu!!! ![]() ![]() rovere per doghe per pozzetto - wind e sea - 20-07-2010 15:12 stefano702:'Perdonami, ma con tutte le essenze che ci sono, proprio il rovere vorresti utilizzare per le sedute del pozzetto??? Oltre al teak (abbastanza costoso) c'è il mogano, l'iroko, l'okumè, se ti piace stare sul chiaro, puoi utilizzare il pino, l'abete douglas o addirittura l'abete di 1° scelta...poi vedi tu!!!'... in effetti so benissimo che il teak è il migliore ma è appunto costoso...inoltre non conosco la durata di altri legni per esterno tranne che per l'iroko che però mi pare tende a fessurarsi con il tempo...il mogano l'ho usato per gli interni ma mi sembra un pò troppo scuro...okumè l'ho usato in pannelli di compensato ma mi sembra un pò delicato ...insomma serco suggerimenti ...e grazie rovere per doghe per pozzetto - andre082 - 20-07-2010 15:31 Scusate ragazzi, ma il Rovere per l'esterno è un buon legno via che va manutentato come il Teack-Mogano- ecc... ecc... L'unica cosa è che può buttare fuori della resina! Fidatevi ho un'azienda di serramenti e il Rovere è dopo il teack e il mogano il numero uno! Dopo 50 anni che lascio il rovere all'esterno se lo riprendo in mano e lo carteggio e lo rivernicio torna nuova! In scala: Teack - Mogano - Rovere. L'unica cosa che anch'io non ho mai sentito l'uso del rovere sulle imbarcazioni, ma non ne saprei il motivo. rovere per doghe per pozzetto - celofatta - 20-07-2010 15:35 Citazione:andre082 ha scritto: questa è nuova! rovere per doghe per pozzetto - wind e sea - 20-07-2010 15:38 in effetti vorrei sapere cosa ha il rovere che non va...considerato che le ordinate di vecchie barche di pescatori resistono all'aperto e senza vernice per tanti anni...inoltre è chiaro e probabilmnte con una passata di olio per teak si rigenera... pareri pareri grazie ![]() rovere per doghe per pozzetto - andre082 - 20-07-2010 15:44 Abbiamo serramenti in legno di rovere che durano anche 100 anni! E dopo 100 anni li carteggi minimamente e lo vernici e torna nuovo! Il rovere ha una consistenza cellulare molto compatta, che gli permette di essere uno die legni più duri e resistenti che ci siano. Fate una prova con una moneta: graffiate il teack e vedrete che si segna, provate poi sul rovere e vedrete che non si segna oppure si segna meno. rovere per doghe per pozzetto - Cosimo - 21-07-2010 15:24 Infatti, il rovere va benissimo nelle barche di legno per farvi alcune parti dell'ossatura ed aggiungerei anche in generale per gli interni, ma quest'ultima è una questione di gusti visto che io preferisco le barche un pò più luminose (quindi okumè, ciliegio, ecc) e meno cupe rispetto a quelle refinite in mogano (bellissimo colore caldo ma poco luminoso). Per l'esterno e quindi a contatto con acqua di mare e soprattutto raggi UV vanno utilizzate: - essenze oleose, teak o tuttalpiù il suo prossimo parente che è l'iroko che però necessita di maggiore manutenzione, - essenze resinose, meno nobili e belle ma resistenti agli agenti marini e solari a patto di continua manutenzione con coprenti vari Mi sa che non hai molto da scegliere. Personalmente ti consiglierei di comprare le stecche di teak e farvi la copertura del pozzetto, anche se costoso. Ma chissà, se ti rivolgi a qualche cantiere che fa questi lavori, magari puoi utilizzare pezzi corti che loro scartano... Io l'ho fatto e me la sono cavata con una spesa diciamo contenuta, e quest'inverno preparerò le coperture per le sedute e le pedane del pozzetto, dopo una stagionatura di quasi 2 anni. Riguardo al mogano, personalmente lo scarterei, ma giusto perchè per proteggerlo dagli UV dovresti stare lì a rinfrescare di flatting dopo poco tempo, oltre le famose 7 mani di flatting iniziale. E poi, ma questo è un'altro mio punto di vista, il legno mi piace verniciato opaco e non lucido, altrimenti sembra plastica. rovere per doghe per pozzetto - bistag - 21-07-2010 23:45 come a detto Cosimo il rovere è molto adatto a scafo e ossature di barche a fasciame anche se va protetto perchè annerisce. Non è adatto a coperte ne a parti alte della barca perchè pesante. Inoltre essendo il rovere ormai poco stagionato, con il tempo si asciugherà lasciando delle noiose fughe. Se scheggia e lo avete in coperta sono dolori. Per fare le panche del pozzetto visto gli esigui spessori non credo ti ci voglia un conto in banca rovere per doghe per pozzetto - Pierr - 22-07-2010 01:23 Ci sono in commercio delle doghe di varie misure con le quali fanno i pontili dei marina. E' un legno per esterno già pronto chiedi del bangkirai. http://www.legnamisavignano.it/pavimentazioni.asp rovere per doghe per pozzetto - Novecento - 22-07-2010 01:46 Quando avevo il gozzo ho usato il rovere come guance per il timone quindi stava sempre in acqua dopo 3 anni era perfetto. Bob. [hide] rovere per doghe per pozzetto - stefano702 - 22-07-2010 02:57 Citazione:Novecento ha scritto: Giusto per le guance del timone và pure bene ma le doghe per il pozzetto hanno un altro utilizzo!!! Secondo me ad ogni stagione deve carteggiare e re-impermebilizzare e anche così, sarà bello ad inizio stagione e diventerà inguardabile alla fine!!!....poi ovviamente ognuno mette quello che vuole. Però come è stato anche dettto, per fare le sedute del pozzetto in teak, non è che bisogna indebitarsi e secondo me ne vale la pena...non lo deve nemmeno verniciare!!! ![]() ![]() rovere per doghe per pozzetto - Cosimo - 22-07-2010 16:33 A quanto detto prima aggiungo che, sempre per dare luminosità agli interni, ho rifatto il paiolato interno della barca incollando con resina epox su compensato marino, qualche metro di parquet di rovere poi trattato con 3-4 mani di vernice per parquet rigorosamente opaca. E' venuto un lavoro molto piacevole a vedersi, anche perchè è un'essenza che mi piace molto, ed è molto compatta, chiara e resistente. Per quanto si possa però entrare in barca con i piedi bagnati (per cui basta il trattamento fatto), non è la stessa cosa che esporlo alle intemperie marine e solari. Nel senso che c'è di meglio per gli utilizzi esterni rovere per doghe per pozzetto - wind e sea - 22-07-2010 16:49 pierr: Ci sono in commercio delle doghe di varie misure con le quali fanno i pontili dei marina. E' un legno per esterno già pronto chiedi del bangkirai. http://www.legnamisavignano.it/pavimentazioni.asp grazie per la dritta ...con il mio intervento iniziale volevo proprio sollecitare una discussione non solo riguardante il rovere ma anche qualsiasi altro legno capace di sostituire il teak per gli esterni... e non solo per motivi economici...il consiglio di pierr dimostra che le alternative valide sono possibili... rovere per doghe per pozzetto - Cosimo - 22-07-2010 18:05 ragazzi, ma quanto è grande 'sto pozzetto? ![]() ![]() Sicuramente ci stanno altre essenze tropicali altrettanto adatte per impieghi navali esterni, ma la domanda è: li forniscono già pronti in listelli di misura classica con i comenti già fatti? Penso proprio di no, per cui alla fine della fiera, tra sfrido e lavoro aggiuntivo, finiresti per spendere molto di più. Dimenticavo di dirti che esistono anche dei pannelli già finiti di falso teak. Non ricordo bene come si chiamano, sono in puro materiale plastico, sembra teak anche da vicino, non hanno bisogno di manutenzione, ecc. Ma anche qui è una questione di gusti (a me nun me piàsciono...) rovere per doghe per pozzetto - stefano702 - 22-07-2010 20:10 Citazione:Cosimo ha scritto: il teak sintetico è brutto, si scalda da morire e costa quanto quello vero!!! ![]() ![]() rovere per doghe per pozzetto - stefano702 - 22-07-2010 20:22 Citazione:wind e sea ha scritto: Beh!!! di essenze per fare coperte ce ne sono diverse, su certe barche da pesca le facevano anche di Abete, ma dire che sostituiscano il teak...la vedo dura!!! Trovami un altra essenza che una volta messa in opera, la lasci al naturale e solo avendo cura di lavarla (con acqua di mare)e tenerla pulita, ti scordi di farle manutenzione!!! Inoltre è anche un ottimo antisdruciolo naurale ![]() ![]() rovere per doghe per pozzetto - bistag - 22-07-2010 20:43 stefano (guardate il profilo e mi pare che parli con conoscenza) come non essere d'accordo con te? ma cosa andiamo a cercare l'alternativa a ciò che sempre è stato fatto. Poi le coperte io le preferisco bianche perchè il teak scalda (anche quello vero!) teak o al massimo iroko e basta quando ho comentato al lavoro sul Jollenkreuzer uno dei motivi dei miei commenti era proprio per l'utilizzo dei materiali oltre che per gli inutili intarsi che portano sicuramente dei problemi. |