I Forum di Amici della Vela
Rimozione antivegetativa con Idropulitrice - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Rimozione antivegetativa con Idropulitrice (/showthread.php?tid=45159)



Rimozione antivegetativa con Idropulitrice - walterego - 21-07-2010 19:12

Salve,
in una mia passata ricerca avevo trovato un'azienda che rimuove l'antivegetativa con una speciale idropulitrice industriale con bicarbonato (una sorta di sabbiatura leggera) e rimasi impressionato dai video dei lavori eseguiti senza inquinare e senza soffrire troppo Smile
Qualcuno ha mai provato questa metodica ? sapreste indicarmi il sito dell'azienda che svolge questo lavoro?
Grazie.
Walter.


Rimozione antivegetativa con Idropulitrice - pedro55 - 21-07-2010 20:20

Ci sono parecchie ditte che effettuano la 'sabbiatura' con il bicarbonato, perché non danneggia le superfici, attento il costo è elevato.BV


Rimozione antivegetativa con Idropulitrice - RMV2605D - 23-07-2010 13:16

Citazione:Messaggio di walterego
Salve,
in una mia passata ricerca avevo trovato un'azienda che rimuove l'antivegetativa con una speciale idropulitrice industriale con bicarbonato (una sorta di sabbiatura leggera) e rimasi impressionato dai video dei lavori eseguiti senza inquinare e senza soffrire troppo Smile
Qualcuno ha mai provato questa metodica ? sapreste indicarmi il sito dell'azienda che svolge questo lavoro?
Grazie.
Walter.

18 anni fà un amico di un amico voleva mettersi nel business con una macchina importata, credo dall'america, e mi ha chiesto di fare una dimostrazione gratuita sulla mia barca, appena acquistata di terza mano, che aveva un crostone di antivegetative da rimuovere.

Non sò se il gel coat della mia barca,Comet 420, fosse particolare ma il bicarbonato se lo mangiava come neve al sole.

Dopo aver rovinato 1 mq, poi aggiustato con 7 mani di epossidica, fermato il bicarbonato e fatto il lavoro tradizionalmente con sverniciatore ed olio di gomito.

Non lo sò se fosse colpa della macchina, del bicarbonato o della mano e, essendo passati un sacco di anni, probabilmente ora è diverso.

Consiglio comunque di verificare referenze e fare un provino.

Big GrinBig GrinBig Grin


Rimozione antivegetativa con Idropulitrice - Sloopy Joe - 29-07-2010 02:56

Beh, senza inquinare non direi, però... Wink vero è che il bicarbonato è un prodotto naturale, ma quando l'antivegetativa, che si è mescolata con il bicarbonato, va a finire nell'aria o a mare, certo si tratta di una forma di inquinamento

Citazione:Messaggio di walterego
Salve,
in una mia passata ricerca avevo trovato un'azienda che rimuove l'antivegetativa con una speciale idropulitrice industriale con bicarbonato (una sorta di sabbiatura leggera) e rimasi impressionato dai video dei lavori eseguiti senza inquinare e senza soffrire troppo Smile
Qualcuno ha mai provato questa metodica ? sapreste indicarmi il sito dell'azienda che svolge questo lavoro?
Grazie.
Walter.



Rimozione antivegetativa con Idropulitrice - lucianodb - 29-07-2010 04:16

per SLOOPY JOE:

dal preventivo fatto da una ditta che usa il bicarbonato:

'Si isolerà la barca con una copertura per ridurre al massimo la dispersione delle polveri, già di per sé molto bassa, andando poi a raccogliere ed a smaltire in maniera adeguata il materiale di risulta.'

non mi porrei il problema dell'inquinamento, se si opera in questo modo

saluti, luciano


Rimozione antivegetativa con Idropulitrice - alma blanca - 29-07-2010 21:24

Ho visto lavorare un sabbiatrice (non idro) con materiale in granuli di diversa composizione che a secondo della superficie che si vuole togliere viene utilizzato. Il lavoro è effettivamente preciso e con un bravo operatore si evita di far portare via il gel coat rimanendo nelle quote giuste.
E' vero anche che a mano o con una orbitale la cosa non cambia in termine di necessaria capacità professionale. Anzi se sbagliano ti fanno dei vuoti da avere la superficie ondulata!!!
Per il comet 420 in effetti il gel coat è di poco spessore....
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:Messaggio di walterego
Salve,
in una mia passata ricerca avevo trovato un'azienda che rimuove l'antivegetativa con una speciale idropulitrice industriale con bicarbonato (una sorta di sabbiatura leggera) e rimasi impressionato dai video dei lavori eseguiti senza inquinare e senza soffrire troppo Smile
Qualcuno ha mai provato questa metodica ? sapreste indicarmi il sito dell'azienda che svolge questo lavoro?
Grazie.
Walter.

18 anni fà un amico di un amico voleva mettersi nel business con una macchina importata, credo dall'america, e mi ha chiesto di fare una dimostrazione gratuita sulla mia barca, appena acquistata di terza mano, che aveva un crostone di antivegetative da rimuovere.

Non sò se il gel coat della mia barca,Comet 420, fosse particolare ma il bicarbonato se lo mangiava come neve al sole.

Dopo aver rovinato 1 mq, poi aggiustato con 7 mani di epossidica, fermato il bicarbonato e fatto il lavoro tradizionalmente con sverniciatore ed olio di gomito.

Non lo sò se fosse colpa della macchina, del bicarbonato o della mano e, essendo passati un sacco di anni, probabilmente ora è diverso.

Consiglio comunque di verificare referenze e fare un provino.

Big GrinBig GrinBig Grin



Rimozione antivegetativa con Idropulitrice - walterego - 22-09-2010 18:06

Grazie per le vostre risposte,
ma sapete indicarmi anche ilink delle aziende che svolgono questo lavoro?


Rimozione antivegetativa con Idropulitrice - gianni diavolone - 22-09-2010 18:30

Citazione:walterego ha scritto:
Grazie per le vostre risposte,
ma sapete indicarmi anche ilink delle aziende che svolgono questo lavoro?

..per accumoli di antivegetativa e pertare a gealcot raschietto solo raschietto....
imparate ad usare la autolevigante...

idropulitrice con bicarbonato solo per antiosmosi ,togliere il gealcot