![]() |
Marmitta fumi scarico fusa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Marmitta fumi scarico fusa (/showthread.php?tid=45184) |
Marmitta fumi scarico fusa - RICCARDOWIND - 22-07-2010 01:26 Buona sera a tutti. ![]() E' la seconda volta nel giro di tre mesi che si buca la marmitta di scarico in plastica inondando di fumo le cabine.Motore MD 20_30 self drive.Girante da sostituire e sacramenti a non finire. La sentenza univoca....sacchetto plastica preso dal self-drive. La prima volta al rientro regata cetacei a marzo vento teso di grecale a Viareggio mezzo panico a bordo sull'ammainata delle vele sotto costa ,temporale,fulmini,fumo sottocoperta,rischio spiaggiamento ....ecc ecc. la seconda piu':Btranquilla ma comunque .....possibile prendere sacchetti a raffica? oppure c'e' un'altro motivo perche si scarica il circuito di raffreddamento?(La riparazione su viareggio e' stata fatta e verificata da motorista volvo ).E se tutto cio' e' plausibile con quante giranti di scorta devo mediamente avere a bordo ...quattro?E marmitte?E' un difetto del self-drive? Ma non credo di essere l'unico ad averlo.....ditemi cosa posso fare.grazie Marmitta fumi scarico fusa - Pierr - 22-07-2010 01:32 Forse qui: http://forum.amicidellavela.it/forum.asp?FORUM_ID=50 ![]() Marmitta fumi scarico fusa - MaurizioLaCamoma - 22-07-2010 03:25 Pierrrrrrr ma sei tremendo!!!! Marmitta fumi scarico fusa - dapnia - 25-07-2010 19:47 Citazione:MauriLudo ha scritto: No, molto di più: quasi meglio di me, quando ci si mette! ![]() Marmitta fumi scarico fusa - dapnia - 25-07-2010 19:50 Sacchetti a raffica se sei molto sfigato....sì. Ma credo che ci sia anche un qualche altro motivo. Per sapere cosa non va, bisognerebbe sapere cosa e come è stato installato il tutto. A volte basta una scemata, che può sfuggire anche ad un controllo, e non va nulla. Marmitta fumi scarico fusa - kermit - 25-07-2010 22:06 Quello che non capisco è come non ti accorga che lo scarico non butta più acqua dal rumore del motore, per arrivare a bucare lo scarico troppo a secco devi stare. A mio parere comunque non credo sia colpa di un sacchetto di plastica Marmitta fumi scarico fusa - mikael - 26-07-2010 00:39 Citazione:kermit ha scritto:Quoto le perplessita'del buon Marcello.... Forse il problema e'un'altro,Quando hai fatto carena? Il piede risulta libero da incrostazioni? Lunga inattivita'potrebbe ledere i travasi del piede.... ![]() Marmitta fumi scarico fusa - mckewoy - 26-07-2010 03:20 Citazione:mikael ha scritto: hai cambiato nome alla barca?? Marmitta fumi scarico fusa - mikael - 26-07-2010 03:24 Citazione:mckewoy ha scritto:anche il posteriore vuole la sua parte! ![]() ![]() Marmitta fumi scarico fusa - studiodip - 26-07-2010 05:17 Strano che la mancanza di acqua non faccia suonare l'allarme. Comunque la marmitta a barilotto della vetus ha la sede per inserire la sonda per la temperatura. Un semplice circuito elettrico e ti fa suonare l'allarme ben prima che la marmitta si squagli. Comunque è strano. L'acqua di scarico dei motori marini (sia eb che fb) non deve mai essere tanto calda da non poterla toccare con la mano. Marmitta fumi scarico fusa - RICCARDOWIND - 26-07-2010 21:52 Citazione:studiodip ha scritto: Io credo che il tutto succeda perche non arrivando acqua nella marmitta i gas di scarico non si raffreddano e bucano la marmitta. IN tutti e due i casi sempre nello stesso punto,un dischetto dove la plastica e' piu' sottile ....forse a proposito. Marmitta fumi scarico fusa - RICCARDOWIND - 26-07-2010 22:13 Citazione:kermit ha scritto: La barca in questione (36,7)e' di proprieta' dell'associazione velica di cui faccio parte,ma non sempre sono al timone personalmente.Quando e' successo a me le condizion meteo erano abbastanza impegnative e non ho fatto caso al cambio del rumore,ma posso dirti che dal momento dell'accensione del motore non sono passati 5 minuti al verificarsi dell'inconveniente Marmitta fumi scarico fusa - RICCARDOWIND - 27-07-2010 00:58 Citazione:dapnia ha scritto: Credo anche io che ci possa essere qualcosa di anomalo .....anche perche' ricordo , un paio di volte si e' scaricato il sifone (si chiama cosi?)del filtro di mare senza capirne il perche'..abbiamo fatto verificare dal motorista che aveva fatto il tagliando a marzo, ma non rilevava ,secondo lui, anomalie.Comunque l'allarme non ha funzionato....anche se la temperatura era alta. Marmitta fumi scarico fusa - Edolo - 27-07-2010 01:36 Per caso fate vela e motore molto sbandati? Altrimenti potrebbero essere delle vecchie elichette della girante che si son rotte e potrebbero esser finite nello scambiatore avendolo parzialmente intasato. Altra possibilità potrebbe essere o la fascetta allentata o una minicrepa sul tubo in ingresso alla girante che facendo entrar aria, non fa funzionare a dovere il ricircolo, oppure filtro intasato. Non è il primo 36.7 a cui è capitato di fondere la marmitta. Marmitta fumi scarico fusa - Marcox - 27-07-2010 05:33 Citazione:RICCARDOWIND ha scritto:L'allarme suona quando TUTTO il motore e' surriscaldato. Cinque minuti sono pochi per surriscaldare il blocco motore ma i gas di scarico a temperatura molto elevata (sono centinaia di gradi) fanno molto in fretta invece... Se proprio non riuscite ad accorgervi che non esce piu' acqua ![]() ![]() metti un interruttore termico che chiude ad una ottantina di gradi (ma anche meno...) sul collettore di scarico in un punto dopo la miscelazione con l'acqua e ci fai suonare quello che vuoi... Marmitta fumi scarico fusa - RICCARDOWIND - 27-07-2010 15:09 Citazione:Marcox ha scritto: questa e' una buona soluzione grazie. |