I Forum di Amici della Vela
temperatura scarico motore ebd - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: temperatura scarico motore ebd (/showthread.php?tid=45856)



temperatura scarico motore ebd - ghostdancing - 07-08-2010 17:24

il motore è un vecchio volvo 2001 (primi anni 90).. raffreddamento acqua di mare.. ebbene l'acqua allo scarico esce intorno ai 40c° (stimati: la mano sente molto caldo, ma nn scotta)... il motore funziona benissimo, ma quando mi sono fatto 100 miglia a 25oo giri, il vano motore è diventato molto caldo... sono temperature normali, o devo supporre un notevole carico di concrezioni nelle camicie di raffreddamento?


temperatura scarico motore ebd - JARIFE - 07-08-2010 17:35

Citazione:Messaggio di ghostdancing
il motore è un vecchio volvo 2001 (primi anni 90).. raffreddamento acqua di mare.. ebbene l'acqua allo scarico esce intorno ai 40c° (stimati: la mano sente molto caldo, ma nn scotta)... il motore funziona benissimo, ma quando mi sono fatto 100 miglia a 25oo giri, il vano motore è diventato molto caldo... sono temperature normali, o devo supporre un notevole carico di concrezioni nelle camicie di raffreddamento?

Se è riferito ad un giorno d'estate con 30-35°C e acqua in superficie sui 28°C direi che è normale.
L'unica cosa,se non l'hai già,metterei una ventola con termostato che ti estrae il calore dal vano motore,magari sfruttando le tubazioni già esistenti.

BV


temperatura scarico motore ebd - ghostdancing - 07-08-2010 21:02

la ventola è interessante.. consigli su marca e tipo (nn c'è molto spazio nel vano..)


temperatura scarico motore ebd - JARIFE - 07-08-2010 22:10

Citazione:ghostdancing ha scritto:
la ventola è interessante.. consigli su marca e tipo (nn c'è molto spazio nel vano..)

Non occupa spazio perchè va infilata nel tubo dell'aria.
Ci sono diverse marche,Vetus potrebbe essere una ma chiedi nel tuo negozio di fiducia...

BV


temperatura scarico motore ebd - ghostdancing - 08-08-2010 18:49

un attimo... tubo dell'aria intendi dove il motore aspira (ingresso filtro aria)???in effetti il motore aspira aria molto calda (dopo lunga percorrenza)..per cui il rendimento immagino che cala parecchio..o nn ho capito niente?


temperatura scarico motore ebd - dapnia - 09-08-2010 00:02

La normale temperatura di esercizio di un motore è sugli 80 gradi Celsius, fai tu.
Nel vano motore la temperatura non deve superare i 50/60 gradi, se è un cassone con poco ricircolo come succede spesso.
Se hai una sala macchine agibile 40 gradi nella sala sono appena acettabili.
Una ventola che aspiri aria funziona se c'è anche una presa d'aria per creare il flusso.
Attenzione che la prevalenza della ventola non disturbi l'aspirazione (succede, anche se è raro: ventolone con motorino).
La ventola deve essere del tipo con motore e collegamenti stagni, adatto appunto per l'aspirazione nelle sale macchine, e l'interruttore antiscintilla, se vuoi fare bene.
Aspirazione in alto, presa in basso è meglio.


temperatura scarico motore ebd - dapnia - 09-08-2010 00:05

Aggiunta: le ventole coassiali, quelle da infilare nel tubo di ventilazione della sala macchine, sono molto rumorose, aspirano poco, e richiedoo che il tubo di ventilazione ci sia già.Cool
Buone per ventilare i gavoni, per il motore sceglierei di meglio.


temperatura scarico motore ebd - ghostdancing - 09-08-2010 16:26

si, è un cassone con poco ricircolo (piccola barca, piccolo motore)..per quanto riguarda l'aspirazione del motore: se invece di fargli aspirare aria calda (come avviene adesso, essendo l'ingresso filtro aria all'interno della sentina macchina)portassi con un tubo la suddetta aspirazione in un altro gavone attiguo (dove la temp. rimane piu bassa) otterrei migliore efficienza (meno consumopiu potenza)?? o si tratterebbe di diffreneze minime?