![]() |
x elettrici: 110 V... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: x elettrici: 110 V... (/showthread.php?tid=46226) |
x elettrici: 110 V... - carlo b. - 19-08-2010 15:23 ...si può usare con un trasformatore a monte di 220V? o come cavolo si può fare senza sostituire tutto l'impianto elettrico originariamente a 110V? o meglio ancora: alla bisogna usarli ambedue? Grazie! x elettrici: 110 V... - carlo b. - 19-08-2010 16:01 Grazie per la velocissima risposta. Approfondendo: supponendo che l'attacco/banchina sia diverso non sarebbe opportuno, per non incorrere in sbagli che un semplice interruttore potrebbe causare, due attacchi diversi pur usando un trasformatore? x elettrici: 110 V... - Resolution - 19-08-2010 22:39 scusa non capisco la tua perplessità un impianto elettrico, inteso come i fili, le prese, eventuali interruttori sono uguali. Al limite controlla quale sia la tensione massima di lavoro. semmai possono essere i carichi a 110volts, ma quali? ormai tutto è a 220, al massimo se hai un vecchio caricabatterie ti conviene sostituirlo con uno moderno. x elettrici: 110 V... - carlo b. - 20-08-2010 14:13 Citazione:Vince_VR ha scritto: ...era proprio questo il problema in discussione! Grazie... x elettrici: 110 V... - palve - 20-08-2010 15:00 Perchè aggiungere il commutatore? Ci sono due ingressi separati per la CA a 110 e 220 V... Il primo è collegato a valle del trasformatore e fornisce direttamente la tensione. Il secondo ingresso è collegato a monte del trasformatore e fornisce indirettamente la tensione. Dato che gli ingressi non sono mai collegati simultaneamente perchè aggiungere la separazione? Solo se ci fosse un ingresso comune il commutatore sarebbe necessario e guai a sbagliarsi ! x elettrici: 110 V... - faber - 20-08-2010 22:12 ho avuto il problema in un marina ( Zar Par) nella Republica Dominicana, corrente in banchina a 110 v e barca italiana con tutta l'impiantistica a 220 v, ed anche i miei utensili elettrici erano naturalmente a 220 v (trapano, seghetto alternativo, levigatrice ecc...) ho risolto acquistando in un negozio di ferramentà-elettricità un trasformatore di corrente da 1000 v, 110/220 e viceversa, messo fra la banchina e la presa della barca. x elettrici: 110 V... - kermit - 21-08-2010 15:05 Se uno vive in europa il problema non c'è perchè basta avere a 220 le poche utenze di bordo (caricabatteria e scaldaacqua)e sistema la cosa, se viceversa si va fuori dall'europa il semplice trasformatore non va bene perchè oltre la tensione cambia anche la frequenza (da 50 a 60 hz) ed i carichi induttivi non vanno bene. Molti caricabatteria sono comunque sia a 220 che a 110 ac 50/60 hz. Converrebbe in questo caso avere un inverter per le eventuali utenze AC e avendo le batterie cariche si alimenta ogni cosa |